La notizia è giunta ieri mattina, domenica 23 giugno 2024: Angelo Paina si è spento all'età di 75 anni presso il centro Alzheimer della Fondazione Don Palla a Piazza Brembana, dove era ospite dal 2017. Con la sua dipartita, se ne va un pezzo di storia del calcio italiano e, in particolare, dell'Atalanta.

GLI INIZI E L'ASCESA NEL CALCIO ITALIANO
Nato a Senna Lodigiana il 19 aprile 1949, Angelo Paina ha iniziato la sua carriera calcistica nel Padova, debuttando in Serie B. La sua abilità e determinazione lo portarono rapidamente alla Serie A con il Milan agli inizi degli anni '70. Successivamente, il centravanti si trasferì in Serie B, vestendo le maglie di Taranto e Spal.

L'ESPERIENZA ALL'ATALANTA
Nel 1977, Paina arrivò all'Atalanta, squadra guidata allora da Bortolotti. Qui, incrociò anche Antonio Percassi, attuale presidente del club, che proprio in quell'anno giocava la sua ultima stagione da difensore nerazzurro. Paina rimase all'Atalanta per due stagioni, dal 1977 al 1979, lasciando un segno indelebile nel cuore dei tifosi bergamaschi.

L'ULTIMO ANNO DI CARRIERA
Dopo l'esperienza all'Atalanta, Paina concluse la sua carriera calcistica con la Triestina nel 1980. La sua carriera, caratterizzata da grinta e passione, è stata un esempio per molti giovani calciatori.

RICORDI E RICONOSCIMENTI
Angelo Paina è ricordato non solo per le sue capacità tecniche ma anche per la sua umanità e dedizione al calcio. Il suo passaggio all'Atalanta, seppur breve, ha lasciato un ricordo indelebile tra i tifosi e i compagni di squadra.

Sezione: Altre news / Data: Lun 24 giugno 2024 alle 00:01
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print