Il debutto del Brasile nella Copa America 2024 si è rivelato più complicato del previsto. Nonostante un dominio totale del possesso palla e numerose occasioni da gol, la Seleçao non è riuscita a superare l'arcigna difesa del Costa Rica. Il SoFi Stadium di Los Angeles ha visto i verdeoro attaccare incessantemente, ma senza riuscire a concretizzare.

UN GOL ANNULLATO E TANTE OCCASIONI
L'inizio del match ha visto il Brasile subito all'attacco, con Raphinha che ha impegnato il portiere costaricense Sequeira già nei primi minuti. La squadra di Dorival Junior ha continuato a spingere, colpendo pali e creando pericoli continui. Al 21' Vinicius Junior ha servito un ottimo assist a Paquetà, che però non è riuscito a trovare la porta. Il gol del vantaggio di Marquinhos è stato annullato dal VAR per un fuorigioco millimetrico, aumentando la frustrazione dei brasiliani.

UN MATCH NERVOSO
La partita è diventata sempre più nervosa, con il Brasile che non riusciva a concretizzare le sue azioni e il Costa Rica che difendeva strenuamente. Al 38', un possibile tocco di mano in area ha scatenato le proteste dei giocatori brasiliani, ma l'arbitro Ramos ha deciso di non assegnare il rigore. Gli animi si sono surriscaldati, ma il primo tempo si è concluso sullo 0-0.

RESISTENZA COSTARICENSE
Nel secondo tempo, il copione non è cambiato. Il Brasile ha continuato a premere, ma la difesa del Costa Rica ha retto. Rodrygo ha avuto diverse occasioni, ma non è riuscito a trovare la rete. Un tiro potente di Paquetà ha colpito il palo, e le parate di Sequeira hanno mantenuto il punteggio invariato.

CAMBI TATTICI E FRUSTRAZIONE
Entrambi gli allenatori hanno effettuato dei cambi per cercare di influenzare l'andamento della partita. Dorival ha inserito Savinho e Endrick, mentre Alfaro ha optato per Joel Campbell. Nonostante i nuovi ingressi, il Brasile non è riuscito a trovare il gol. Negli ultimi minuti, Martinelli ha cercato di sbloccare la situazione, ma le sue iniziative non hanno avuto successo.

ULTIMO ASSALTO E PROTESTE
Nei minuti finali, un contatto in area tra Mitchell ed Endrick ha sollevato ulteriori proteste, ma l'arbitro ha lasciato proseguire. Il difensore costaricense è stato portato via in barella, ma il Costa Rica ha resistito fino alla fine. Un tiro di Bruno Guimaraes al 90' ha sfiorato il palo, ma il match si è concluso a reti inviolate.

Il Brasile, nonostante un assedio durato novanta minuti, ha dovuto accontentarsi di un pareggio contro il Costa Rica. La squadra di Dorival Junior dovrà ora affrontare le prossime partite con la consapevolezza di non poter più sbagliare, per mantenere vive le speranze di avanzare nel torneo.

Il tabellino

BRASILE - COSTA RICA 0-0
SoFi Stadium, Los Angeles

BRASILE (4-3-3): Alisson; Danilo, Militao, Marquinhos, Arana; Guimaraes, Gomes (82’ Martinelli), Paquetà; Raphinha (69’ Endrick), Rodrygo, Vinicius (69’ Savinho). Allenatore: Dorival Junior

COSTA RICA (4-3-2-1): Sequeira; Mitchell, Vargas, Calvo, Quiros; Brenes (63’ Bran), Galo; Lassister (90+1’ Mora), Aguilera (90+1’ Taylor), Ugalde (63’ Madrigal); Zamora (69’ Campbell). Allenatore: Gustavo Alfaro

NOTE: Ammoniti: 53’ Calvo (CR), 57’ Ugalde (CR), 79’ Militao (B)

SINTESI INFORMATIVA

Partita: Brasile-Costa Rica

Evento: Copa America 2024

Risultato: 0-0

Stadio: 

Arbitro: Ramos

Sezione: Altre news / Data: Mar 25 giugno 2024 alle 10:35
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print