Il grande colpo della Juventus si chiama Douglas Luiz. L’era Giuntoli ha preso il via con un’operazione di mercato di altissimo livello qualitativo. Ormai mancano solo dettagli per un affare impostato con non poche difficoltà (in primis il mancato ok di Mckennie al trasferimento all’Aston Villa che ha rallentato tutto). Il centrocampista brasiliano arriverà in bianconero per una cifra complessiva di 50 milioni di euro.

Una trattativa che si è conclusa con l’inserimento di due contropartite tecniche come Iling Junior e Barrenechea piu 22 milioni di euro più bonus, alcuni più facilmente raggiungibili, altri meno e con percentuali sulla futura rivendita. Insomma Douglas Luiz è un acquisto molto importante (il giocatore farà già a inizio settimana le visite mediche negli Stati Uniti dove è attualmente impegnato con la sua Nazionale in Coppa America) per un reparto nel quale ci sarà sicuramente almeno un altro inserimento. È chiaro che il secondo grande obiettivo adesso è rappresentato da Koopmeiners. La richiesta dell’Atalanta è sempre molto alta, una cifra superiore ai 50 milioni. Per provare a prenderlo serve uno sforzo economico consistente. L’unico modo per abbassare il costo sarebbe quello di inserire una contropartita tecnica. E allora ecco che la Juventus sta valutando anche altre alternative. Una di queste è sicuramente Khéphren Thuram, attualmente in forza al Nizza, che ha il contratto in scadenza nel giugno 2025. Certo anche in questo caso la valutazione è alta ma sicuramente inferiore a quella di Koop, intorno ai 18 milioni di euro. I bianconeri sono alla finestra pronti a cogliere l’occasione qualora ci dovessero essere margini per iniziare una trattativa concreta. Tenendo presente che la Juventus sta cercando di capire anche se ci sono possibilità per il rinnovo di Rabiot. I prossimi giorni in questo senso potranno essere decisivi.

Anche il Napoli è in grande movimento. I riflettori sono puntati sulla difesa dove il primo acquisto è già stato fatto. Rafa Marin potrà sicuramente dare una mano in un settore dove gli azzurri continuano a lavorare in maniera concreta. Il primo nome della lista rimane Buongiorno, anche se come già detto il Torino vuole almeno 45 milioni di euro. E su queste basi non è facile venire a capo della situazione. Il Napoli però non molla e continua a tenere calda la pista. Un altro nom da tenere sempre presente è quello di Hermoso, che il 30 giugno si libererà a parametro zero dall’Atletico Madrid. Il Napoli sta facendo le sue riflessioni anche in altre zone del campo. Per quanto riguarda l’attacco al momento non si registrano novità sul fronte Osimhen. Per ora però ci sono stati tanti interessamenti senza passi avanti significativi. L’Arsenal sembrava pronto a fare un tentativo ma allo stato attuale sta pensando anche ad altre soluzioni. Una di queste è rappresentata da Gyokeres dello Sporting Lisbona. In caso di partenza del nigeriano l’opzione Lukaku diventerebbe quella con più chance. Conte è da sempre un suo grande estimatore. E per questo Romelu rappresenterebbe una primissima scelta. Il Napoli sta cercando anche un esterno e tra le opzioni c’è Spinazzola, che a questo punto, salvo sorprese, lascerà la Roma. Già in settimana ci dovrebbero essere nuovi contatti.

Sezione: Altre news / Data: Dom 23 giugno 2024 alle 11:30 / Fonte: Niccolò Ceccarini per TMW
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print