Villarreal, Atalanta, Fiorentina. La partita per il futuro di Nicolò Zaniolo è aperta e ancora non c'è una decisione sul talentuoso trequartista del Galatasaray, reduce dall'esperienza in Premier League con la maglia dell'Aston Villa. Quel che filtra, come spiegato anche dal tecnico del Gala, Okan Buruk, è che il calciatore gradirebbe riprovare e giocare ancora in una delle grandi leghe europee. E il ritorno in Serie A è tutt'altro che da escludere nonostante il pressing da parte della società della città della ceramica a nord di Valencia.

Il trequartista perfetto per Palladino
Come caratteristiche tecniche, e per duttilità tattica, Zaniolo può essere e rappresentare un giocatore ideale nel gioco di Raffaele Palladino, neo allenatore della Fiorentina. Che sia 3421 oppure 4231, con l'ex tecnico del Monza molto duttile negli approcci tattici a seconda dell'avversario di turno, Zaniolo può giocare da trequartista, da esterno che rientra sul piede forte e perfino da falso nueve, opzione che Palladino ha usato spesso a Monza.

Per il salto in avanti della Dea
E poi c'è l'Atalanta, e qui il grande dubbio sarebbe solo sul matrimonio con Gian Piero Gasperini. Zaniolo ha un talento straordinario ma deve maturare definitivamente dal punto di vista dell'approccio. Stare con Gasp, col quale tatticamente si sposerebbe a pennello (potrebbe diventarne il nuovo Josip Ilicic), potrebbe essere un all-in. In un senso o nell'altro. E il Villarreal? Più confort zone, lontano dalle grandi pressioni, ma non per questo dalle ambizioni.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 18 giugno 2024 alle 00:00
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print