[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida tra Spagna-Italia su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

EURO 2024
Stadio AufSchalke (Gelsenkirchen)
Giovedì 20 giugno 2024, ore 21 

SPAGNA-ITALIA 1-0
10'st aut.Calafiori (I)

SPAGNA (4-3-3):
Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri (26' st Baena), Rodri, Ruiz (49' st Merino); Yamal (26' st Ferran), Morata (33' st Oyarzabal), N. Williams (33' st Perez).
A disp.: Raya, Remiro, Nacho, Vivian, Joselu, Olmo, Grimaldo, Zubimendi, Navas, Fermin Lopez.
All.: de la Fuente

ITALIA (4-3-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella, Jorginho (1' st Cristante), Pellegrini (36' st Raspadori); Frattesi (1' st Cambiaso), Chiesa (19' st Zaccagni); Scamacca (19' st Retegui).
A disp.: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Darmian, Bellanova, Mancini, Fagioli, El Shaarawy, Folorunsho.
All.: Spalletti

Arbitro: Vincic (Slo)
Assistenti: Kovacic-Klancnik
IV Ufficiale: Turpin
Var: Kajtazovic
Avar: Kwiatkowski-Frankowski

NOTE: Ammoniti: Rodri, Le Normand, Carvajal (S), Donnarumma, Cristante (I)

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM 

22:54 FINISCE QUI ALLA VELTINS ARENA! LA SPAGNA BATTE 1-0 L'ITALIA!

90'+7Calcio d'angolo messo fuori dalla difesa spagnola, poi si coordina Calafiori ma conclude sul fondo.

90'+6Ultimo calcio d'angolo per gli Azzurri, se ne incarica Cambiaso. Sale anche Donnarumma per andare a colpire di testa.

90'+5Zaccagni cambia gioco, la rimette verso il centro Cambiaso per Retegui che viene anticipato. Ammonito Carvajal per un fallo precedente.

90'+4Ultimo cambio per De La Fuente: esce Fabian Ruiz, entra Mikel Merino.

90'+2DONNARUMMA SALVA ANCORA! Azione in fotocopia, altro intervento decisivo del capitano azzurro che sta limitando i danni.

90'+1AYOZE PEREZ! Grande giocata del numero 26 che lascia sul posto Di Lorenzo e calcia sul primo palo, gli dice di no Donnarumma.

90'Saranno quattro i minuti di recupero.

88'Se la prende comoda il portiere spagnolo prima di andare al rinvio lungo con i piedi. Lo invita a velocizzare le operazioni l'arbitro.

86'Sul corner calciato da Raspadori tenta il colpo di tacco Cristante ma non riesce ad impattare la sfera. Controlla Unai Simon.

84'Retegui lotta con Le Normand convertendo un pallone vagante in calcio d'angolo. Salgono anche i centrali azzurri per andare a saltare di testa.

82'Ultimo cambio per Spalletti: finisce qui la gara di Pellegrini, inizia quella di Raspadori.

80'LAPORTE! Sul corner calciato verso il secondo palo da Ayoze Perez stacca il centrale ma non riesce a indirizzare verso lo specchio della porta difesa da Donnarumma.

78'Esce anche Nico Williams, spazio per Ayoze Perez.

78'Finisce qui la partita dell'ex juventino. Al suo posto entra in campo Oyarzabal.

76'Cross tagliato di Ferran Torres per il taglio centrale di Morata, chiuso da Di Lorenzo. Fischiato un fallo in attacco al capitano della Spagna.

74'PELLEGRINI! Punizione a rientrare del capitano della Roma che si spegna ampiamente a lato, non deve intervenire Unai Simon che lascia sfilare.

72'Esce anche Lamine Yamal, al suo posto entra Ferran Torres.

72'Primi cambi per la De La Fuente: fuori Pedri, dentro Alex Baena.

71'NICO WILLIAMS COLPISCE LA TRAVERSA! Sterzata improvvisa del numero 17 della Spagna che prende la mira e calcia a giro, il legno gli nega il gol.

68'Spunto di Zaccagni, messo giù con un fallo da Le Normand. Cartellino giallo per il centrale della Real Sociedad.

66'ITALIA PERICOLOSA! Cristante trova il varco per sfondare a destra e mette in mezzo, non ci arriva per un soffio Retegui.

64'Finisce anche la partita di Scamacca, comincia quella di Retegui.

64'Ecco il doppio cambio annunciato di Spalletti: fuori Chiesa, dentro Zaccagni.

62'Pronto un doppio cambio nell'Italia: a bordo campo in attesa di entrare ci sono Retegui e Zaccagni.

60'YAMAL! Il ragazzo prodigio del Barça riceve da Fabian Ruiz e calcia giro, mancando di poco il bersaglio. Italia alle corde, la Spagna continua a spingere.

59'SPAGNA VICINA AL RADDOPPIO! Sul corner calciato da Nico Williams svetta Le Normand, decisivo il salvataggio sulla linea di porta di Cambiaso.

56'Ennesima iniziativa sulla fascia sinistra di Nico Williams, palla in mezzo spizzata da Morata, sulla traiettoria si trova il difensore del Bologna che trafigge Donnarumma.

55' SPAGNA IN VANTAGGIO! AUTOGOL DI CALAFIORI! 1-0!

53'CI RIPROVA PEDRI! Tenta la botta dalla distanza il numero 20 della Roja, controlla in due tempi Donnarumma.

52'PEDRI! Nico Williams premia la sovrapposizione di Cucurella che mette al centro per il centrocampista del Barcellona: conclusione sul fondo.

51'Contropiede avviato da Scamacca che sbaglia la misura del passaggio diretto a Chiesa, esce Unai Simon per anticipare l'attaccante juventino.

50'Non è cambiato il tema della gara, continua a spingere la Spagna chiudendo l'Italia nella sua metà campo. Tanta sofferenza fin qui per gli Azzurri.

49'Carvajal si sgancia sulla fascia destra per andare al cross, respinto in calcio d'angolo di testa da Dimarco.

47' Subito ammonito Cristante: il centrocampista della Roma entra in ritardo su Rodri.

46' Finita anche la gara di Frattesi, al suo posto c'è Cambiaso.

46' Ci sono due novità nell'Italia: fuori Jorginho, dentro Cristante.

46'Si riparte!

21:48 Finisce qui il primo tempo alla Veltins Arena: 0-0 tra Spagna e Italia, ma il pareggio per il momento sta stretto agli iberici.

45'+1Primo ammonito anche in casa spagnola: giallo per Rodri, che era diffidato e salterà dunque l'ultima gara del girone contro l'Albania.

45'+1Concessi due minuti di recupero.

45'CHIESA! Ripartenza azzurra avviata da Scamacca che allarga il gioco a destra sull'attaccante juventino che colpisce forte ma senza precisione. Sfera alle stelle.

43'Ferma il gioco l'arbitro per un colpo fortuito ricevuto da Le Normand. Il difensore della Real Sociedad si è comunque già rialzato.

41'FABIAN RUIZ! Pedri si libera della pressione di Jorginho e appoggia sull'ex Napoli che conclude centralmente. Blocca senza problemi Donnarumma.

40'Prova a ragionare col pallone ora la squadra di Spalletti, va a terra Chiesa sul contatto con Cucurella. Fa segno di proseguire Vincic.

38'Altra combinazione in velocità della Spagna sulla fascia sinistra, fondamentale il ripiegamento difensivo Bastoni che toglie la sfera a Nico Williams.

37'Schema su punizione della squadra di De La Fuente che libera al tiro Fabian Ruiz. Imprecisa la conclusione del centrocampista del Paris Saint-Germain.

35'Pedri punta l'area tentando l'imbucata, capisce tutto la difesa azzurra ma la riaggressione della Spagna funziona molto bene. Recupera subito palla la Roja.

33'Riprende il gioco con la Nazionale di Spalletti che riparte da dietro. Donnarumma lancia in avanti per Frattesi, fermato da Nico Williams con un intervento in gioco pericoloso.

31'Prima mezz'ora di grande difficoltà per l'Italia. Resta a terra Barella dopo un duro scontro di gioco con Le Normand.

29'RODRI! Cambia gioco la squadra di De La Fuente spostando il pallone sul lato destro, cross basso per l'inserimento del numero 16 che prova a piazzarla col destro, lo mura Bastoni.

28'Nico Williams rientra sul destro e va al traversone verso Morata, esce Donnarumma per anticiparlo con i pugni. Resta in proiezione offensiva la Spagna.

27'Ci prova anche Rodri dalla lunga distanza ma non colpisce bene: ampiamente sul fondo il tiro tentato dal centrocampista del Manchester City.

25'FABIAN RUIZ! Si crea lo spazio per andare a calciare da fuori col sinistro l'ex Napoli, deve volare Donnarumma per deviare la sfera in calcio d'angolo.

24'MORATA! Prima iniziativa di Yamal che si fa largo in mezzo alla difesa azzurra, nell'azione subentra l'ex juventino che calcia forte sul primo palo, respinge Donnarumma.

23'Torna dietro da Simon la Spagna, il portiere dell'Athletic Bilbao rilancia in avanti alla ricerca della testa di Morata, anticipato di testa da Bastoni.

21'Ripartenza dell'Italia gestita da Dimarco che serve un pallone a rimorchio, sul quale non riesce ad arrivare nessuno. Recupera palla Ruiz che si libera di Barella con una finta.

19'Ritmi leggermente più bassi in questa fase, è sempre la squadra di De La Fuente che prova a fare la partita col suo classico palleggio.

17'Gestisce il possesso la Spagna mettendo in moto Cucurella a sinistra, l'esterno del Chelsea decide di rallentare appoggiandosi dietro su Rodri.

15' Primo cartellino giallo sventolato da Vincic: ammonito il capitano azzurro Donnarumma per proteste.

14'Jorginho verticalizza per il taglio di Scamacca, partito però oltre la linea difensiva della Spagna. Interrompe il gioco l'arbitro per assegnare un calcio di punizione agli iberici.

12'Inizio complicato per la Nazionale azzurra, prova a uscire col palleggio ora Pellegrini facendo correre in verticale Barella. Cross per Chiesa, intercettato da Laporte.

10'CHE OCCASIONE PER LA SPAGNA! Morata si allarga a sinistra e va al cross in mezzo per l'inserimento del numero 17 che da ottima posizione spedisce a lato di testa.

10'Tentano il dialogo Scamacca e Frattesi, ma il colpo di tacco del centravanti dell'Atalanta prende in controtempo il centrocampista dell'Inter. Può ripartire la Roja.

8'Pressione alta della Spagna, spende un fallo tattico Cucurella per stroncare sul nascere l'iniziativa di Frattesi. Nel frattempo è rientrato in campo Pellegrini.

7'Gioco fermo, deve entrare lo staff medico azzurro per verificare le condizioni fisiche del capitano della Roma che sembra comunque in grado di proseguire.

6'Continua a spingere la squadra di De La Fuente, passaggio in verticale verso Pedri controllato da Donnarumma. Poi fischia Vincic per sanzionare un fallo commesso su Pellegrini.

4'Buon lavoro spalle alla porta di Scamacca che prende posizione su Laporte, costringendo al fallo il centrale della Roja. Può respirare l'Italia.

3'Partenza aggressiva della Spagna che prova subito a imporre il suo gioco, altra iniziativa sulla fascia mancina di Nico Williams. Provvidenziale il recupero di Barella.

2'DONNARUMMA SALVA! Accelerazione bruciante di Nico Williams e cross in mezzo per l'incornata a colpo sicuro di Pedri, deve volare il capitano azzurro per deviare sopra la traversa.

1'Si parte!

20,40 - Luciano Spalletti, ct dell'Italia, parla ai microfoni di Sky a pochi minuti dal calcio d'inizio della sfida contro la Spagna: "Per noi sono sempre fondamentali i nostri tifosi, sappiamo che ci sono anche quando non li vediamo ed è un po' per questo che contro l'Italia giocano tutti malvolentieri, sanno che siamo un popolo compatto"Esame di maturità per voi? "E' vero, non c'è un prima o un dopo a questa partita qui. E' la sfida estrema, ci arrivano in pochi a potersela godere. Sono convinto che la squadra farà di tutto per ripetere la gara dell'altra sera, dovremo essere bravi a togliergli il pallino, sennò diventa difficile".

20:40 Direzione arbitrale affidata al fischietto sloveno Slavko Vincic, che verrà coadiuvato dai connazionali Andraz Kovacic e Tomaz Klancnik. Quarto uomo il francese Clement Turpin. Al VAR Nejc Kajtazovic, AVAR i polacchi Tomasz Kwiatkowski e Bartosz Frankowski.

20:30 Un solo cambio per De La Fuente rispetto all'undici di partenza sceso in campo nel 3-0 sulla Croazia: al centro della difesa torna titolare Le Normand, preferito a Nacho. Morata sarà il terminale offensivo del 4-3-3, nel tridente completato da Yamal e Nico Williams.

20:25 Spalletti conferma in blocco l'undici schierato contro l'Albania: Donnarumma in porta, coppia centrale Bastoni-Calafiori con Di Lorenzo e Dimarco esterni. In mediana Barella e Jorginho mentre Chiesa, Frattesi e Pellegrini agiranno alle spalle di Scamacca.

20:20 Alla Veltins Arena si gioca per il primo posto: entrambe vittoriose all'esordio, il bis stasera garantirebbe il passaggio del turno senza dover attendere l'ultima giornata.

Sezione: Euro2024 / Data: Gio 20 giugno 2024 alle 22:52
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print