Zero gol contro la Spagna, un dato che preoccupa l'Italia in vista del match di domani sera contro la Croazia. E sotto i riflettori è finito inevitabilmente Gianluca Scamacca, quell'attaccante spesso pungolato da Luciano Spalletti e che grazie a una mancata convocazione in azzurro era riuscito a trovare la svolta della propria stagione in maglia Atalanta.

Prestazioni opache
A marzo il ct della Nazionale aveva deciso di non chiamare il centravanti nerazzurro per le amichevoli negli States, "colpevole" di essere troppo pigro e di pensare spesso ai videogiochi, passatempo notturno che impediva un corretto riposo. Lo stesso Scamacca dal ritiro di Iserlohn ha ammesso di aver tratto beneficio da quella mancata convocazione, una scossa che gli ha permesso di ritrovare il gol in campionato e di finire la stagione in crescendo, con la vittoria dell'Europa League. In Nazionale però è mancata la rete, la buona prova di sabato contro l'Albania è stata oscurata da una prestazione incolore contro l'imbattibile Spagna, tra lanci lunghi indomabili e palloni ricevuti col contagocce.

Derby nerazzurro
Con l'Italia a caccia di gol e soluzioni, Scamacca può rischiare la panchina contro la Croazia, un match in cui gli azzurri dovranno fare di tutto pur di strappare il pass per gli ottavi. Retegui dunque scalda i motori, il numero 9 azzurro cerca riscatto a Lipsia, terra che prima della caduta del muro nel 1989 apparteneva alla Germania dell'Est. Storia e tradizioni, voglia di ribaltare tutto dopo un inizio non di certo indimenticabile: il derby atalantino con Mario Pasalic, pronto a rientrare nelle turnazioni di Dalic, potrebbe dare una scossa ulteriore. Serve voltare pagina, nel minor tempo possibile.

Sezione: Euro2024 / Data: Dom 23 giugno 2024 alle 10:48
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print