Il sipario sulla prossima edizione della Champions League si è alzato ieri con il primo turno di qualificazione sorteggiato a Nyon. Mentre l'Atalanta dovrà aspettare fino a metà settembre per entrare in gioco, le piccole d'Europa inizieranno le loro sfide il 9 e 10 luglio. Questa prima fase vedrà in campo 28 squadre campioni di nazioni dal 25° al 55° posto del ranking Uefa, escluse quelle di Ungheria, Azerbaigian e Liechtenstein.

PRIME PARTITE A LUGLIO
Le partite d'andata del primo turno di qualificazione si terranno il 9 e 10 luglio - descrive e ricorda L'Eco di Bergamo -, con il ritorno previsto per il 16 e 17 luglio. Tra le squadre partecipanti ci sono formazioni conosciute come lo Slovan Bratislava, l'HJK Helsinki, il FCSB (ex Steaua Bucarest), il Ludogorets e la Dinamo Minsk. Tra le squadre meno note troviamo l'Ordabasy dal Kazakistan, la Virtus di San Marino e il Santa Coloma di Andorra.

PERCORSO CAMPIONI
Le squadre che supereranno il primo turno si uniranno ad altre dieci formazioni nel secondo turno, previsto per il 23-24 luglio (andata) e il 30-31 luglio (ritorno). Queste includono le campioni delle federazioni dal 15° al 24° posto del ranking Uefa, come lo Sparta Praga, il Malmö e il Midtjylland, oltre a Ferencvaros e Qarabag. Il terzo turno di qualificazione si giocherà tra il 6-7 agosto (andata) e il 13 agosto (ritorno), seguito dal playoff finale il 20-21 agosto e il 27-28 agosto.

PERCORSO PIAZZATE
Parallelamente, dieci squadre non campioni nei loro campionati nazionali inizieranno dal secondo turno di qualificazione. Tra queste ci sono squadre come il Partizan Belgrado, il Fenerbahce, il Lugano e la Dinamo Kiev. Le vincenti si uniranno a squadre di nazioni con ranking più alto nel terzo turno, come l'Union Saint-Gilloise, i Rangers, lo Slavia Praga, il Salisburgo, il Twente e il Lille. I playoff decideranno le ultime due squadre che entreranno nella fase a gironi.

ATALANTA AI GIRONI
L'Atalanta, già qualificata ai gironi, si unirà alle altre 29 squadre che comprendono le big d'Europa, come Inter, Milan, Juventus e Bologna per l'Italia, e altre potenze come il Manchester City, il Real Madrid, il Bayern Monaco e il PSG. Con le sette squadre che emergeranno dai preliminari, il totale sarà di 36 squadre nella fase a gironi della nuova Champions League.

NUOVO FORMAT
La nuova Champions League prevede un girone unico con otto partite per ogni squadra contro otto avversarie diverse. Le prime otto squadre si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale, mentre quelle classificate dal nono al 24° posto giocheranno gli spareggi. Il sorteggio dei gironi si terrà il 29 agosto, una volta completate le qualificazioni, e l'Atalanta sarà in seconda fascia.

Sezione: Champions League / Data: Gio 20 giugno 2024 alle 18:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print