La sconfitta dell'Italia contro la Spagna ha acceso i riflettori su Gianluca Scamacca, l'attaccante dell'Atalanta, mettendo in evidenza alcune preoccupanti statistiche. Secondo un'analisi di BonusFinder Italia, Scamacca detiene la peggior media gol tra gli attaccanti della Nazionale Italiana degli ultimi 50 anni.

IL DEBUTTO DEL CENTRAVANTI ATALANTINO - Scamacca ha segnato un solo gol ogni 639 minuti, posizionandosi ultimo nella classifica degli attaccanti italiani più prolifici. Con una media gol per partita di 0.6, le aspettative su di lui, sia per il presente che per il futuro della nazionale, risultano essere piuttosto deludenti.

CONFRONTO CON I GRANDI DEL PASSATO - Per capire meglio la portata di queste statistiche, è utile confrontarle con quelle di altri grandi attaccanti
italiani:

Luigi Riva: 27 gol in 27 presenze, con una media gol di 1.00 per partita.
Filippo Inzaghi: 22 gol in 35 presenze, media di 0.63.
Christian Vieri: 18 gol in 32 presenze, media di 0.56.

LE ALTRE PUNTE CONVOCATE AD EURO2024 - La situazione non migliora se si guarda agli altri attaccanti convocati da Spalletti per Euro 2024. Tra i sei convocati, cinque si trovano nelle ultime posizioni della classifica per media gol. Solo Mateo Retegui riesce a distinguersi, posizionandosi al 13° posto con una media di 0.33 gol per partita.

CASO ORSOLINI - Riccardo Orsolini, escluso alla vigilia dell'Europeo, ha una media gol impressionante: un gol ogni 94 minuti giocati in quattro partite. Questo solleva ulteriori domande sulle scelte di Spalletti.

CRITICHE E ASPETTATIVE - La prestazione di Scamacca contro la Spagna ha messo in luce le sue difficoltà nel trovare il gol. Tuttavia, le aspettative su di lui rimangono alte. Essendo il centravanti dell'Atalanta, un club che ha dimostrato di saper valorizzare giovani talenti, c'è speranza che Scamacca possa migliorare e diventare un punto fermo per la Nazionale.

"Scamacca ha solo bisogno di sbloccarsi, anche magari trovando un gol facile", ha detto ieri sera Paolo Condò prima del fischio d'inizio a Sky prima di Spagna-Italia. Sicuramente il bomber atalantino deve migliorare le sue performance in azzurro se vuole rispondere alle critiche e dimostrare il suo valore.

L'analisi - a livello statistico - di BonusFinder Italia non fa altro che rafforzare la necessità di una riflessione sulle scelte in attacco della Nazionale Italiana, e la necessità di avere nel futuro più soluzioni. 

L'ALTERNATIVA - Mateo Retegui: una speranza tra le ombre
Nonostante la presenza di Scamacca e degli altri attaccanti, Mateo Retegui rappresenta una delle poche luci nel reparto offensivo italiano. Con una media gol di 0.33, Retegui ha dimostrato di poter essere una valida alternativa e un futuro punto di riferimento per la nazionale.

Qui di seguito i dati dei migliori attaccanti dell'Italia negli Ultimi 50 Anni (Escluse le Amichevoli)

© foto di BonusFinder Italia
© foto di BonusFinder Italia
Sezione: I numeri / Data: Sab 22 giugno 2024 alle 06:21
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print