Si deciderà tutto nel secondo tempo, ma l'Italia a 45 minuti dalla fine della fase a gironi conserva il secondo posto nel gruppo B. Al termine della prima frazione la sfida contro la Croazia è sullo 0-0, una prima parte equilibrata con gli Azzurri che hanno creato più palle gol ribattendo con l'intensità al possesso palla croato. Dopo lunghe riflessioni Luciano Spalletti nell'immediato pre-gara ha deciso di stravolgere tutto, di ribaltare quanto provato fino a ieri: è passato dal 4-2-3-1 al 3-5-2, ha inserito Raspadori alle spalle di Retegui e Di Lorenzo e Dimarco a tutta fascia. I risultati sono stati incoraggiati, le risposte simili a quelle ricevute tutte le volte che da marzo in poi ha provato questo modulo: è un'Italia più aggressiva, più pericolosa, capace di stanare il più delle volte la qualità di Modric e compagni.

L'Italia ha fin qui creato più occasioni, ma il primo grande intervento l'ha compiuto Donnarumma alzando sopra la traversa dopo meno di cinque minuti una conclusione potentissima di Sucic. Dalic alla fine non ha rinunciato alla qualità di Brozovic, ha schierato l'ex Inter insieme a Modric e Kovacic per comporre un centrocampo molto tecnico, ma non sempre rapido e continuo nella proposta di gioco. E allora ben presto è venuta fuori l'Italia. Al 21esimo, su un cross di Calafiori, Retegui ha preso il tempo a Gvardiol e ha girato il pallone verso la porta con un colpo di testa: sfera di pochissimo a lato. Qualche minuto più tardi, al 27esimo, è arrivata l'occasione più clamorosa della prima frazione: su una palla morbida di Barella, Bastoni tutto solo ha incornato di testa, ma ha trovato sulla sua strada un miracoloso Livakovic.

Nell'ultimo quarto d'ora ci hanno provato i numeri 10, prima Modric e poi Pellegrini: nulla di fatto. I giocatori hanno tirato un po' il fiato prima del duplice fischio: 0-0. Mentre a Dusseldorf la Spagna sta dominando ed è avanti 1-0 contro l'Albania, un risultato positivo che (almeno per ora) ci mette al riparo da verdetti definitivi a prescindere da come finirà il secondo tempo.

CLICCA QUI per la diretta testuale di Croazia-Italia.

Sezione: Euro2024 / Data: Lun 24 giugno 2024 alle 21:48
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print