A fare i complimenti alla squadra campione d’Europa è Antonio Cabrini al Tennis Vip: “La coppa internazionale è il risultato di un progetto con un allenatore che negli anni ha fatto crescere sia la squadra che l’ambiente. Sono orgoglioso di aver giocato per questo club, un pezzo di maglia nerazzurra rimane in me”. 

Non solo Atalanta, ma erano presenti anche volti associati ad altri top club italiani, come Lucas Biglia e Rodrigo Palacio (che hanno giocato in coppia), e persino Beppe Baresi: “Il padel si è diffuso quando hanno iniziato a giocarci gli ex calciatori”, rivendica Beppe con ironia. “Comunque sono felice di essere qua e aiutare l’Accademia”.

Baresi disegna anche gli obiettivi dell’Inter, di cui è stato un’indimenticabile bandiera: “Quest’anno abbiamo vinto lo scudetto, ma siamo usciti da Coppa Italia e Champions League. L’Inter deve puntare a tutti i traguardi. Il rimorso maggiore è per le gare con l’Atletico, perché lo scorso anno eravamo in finale e uscire così presto ha fatto male. Comunque, ci riproveremo”. 

Tra le varie squadre, ha militato nell’Inter anche Fausto Pizzi, che fa un bilancio del campionato di Serie A appena terminato: “Ad una squadra che ha dato venti punti di distacco alla seconda vanno solo fatti i complimenti. Un bel gruppo, un bel calcio e un allenatore di spessore come Simone Inzaghi. Per il resto, le squadre che mi hanno stupito di più sono state Bologna e Atalanta, mentre mi ha molto deluso il Napoli, arrivato decimo con il tricolore cucito sul petto”.

Come se la serata non fosse abbastanza ricca, hanno preso in mano la racchetta da Padel anche gli inviati di Striscia La Notizia, che ogni anno attraverso la loro trasmissione ricordano l’appuntamento in Cittadella con l’Accademia.  Tra gli affezionati c’è Moreno Morello: “È l’ennesimo anno che vengo e trovo sempre più amici e c’è sempre un passaparola incredibile sui risultati e la concretezza dell’opera dell’Accademia. Quando chiama Giovanni Licini si deve rispondere presente. Come va col padel? Se col tennis non avevo possibilità, col padel ne ho poche, che è già meglio”, ride. 

Quest’anno non è scesa in campo, ma a voluto comunque esserci, Chiara Squaglia: “Vista la mia grande preparazione a padel non ho voluto fare danni sul campo”. scherza, “ma ho voluto essere presente, tranquilli che non me la squaglio, perché la raccolta fondi dell’Accademia dimostra che l’unione fa la forza”. 

© foto di Ufficio stampa - Accademia dello Sport e Solidarietà
Sezione: Interviste / Data: Gio 30 maggio 2024 alle 23:51
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print