Il quadro normativo degli agenti sportivi tra incertezze e riforme: i punti salienti. TuttoAtalanta.com ha estratto e sintetizzato i passaggi chiave dell’analisi pubblicata da Cesare Di Cintio su ItaliaOggi, in cui l’esperto di diritto sportivo approfondisce la complessa situazione normativa che regola la professione degli agenti sportivi. Tra FIFA, FIGC, CONI e decreti governativi, il settore si trova in un limbo giuridico che influisce su tutto il sistema calcistico, dai procuratori alle società, fino agli atleti stessi. Ecco un riepilogo delle tematiche più rilevanti emerse dall’articolo.
Negli ultimi anni, la regolamentazione della professione degli agenti sportivi è diventata un vero e proprio labirinto normativo. La continua evoluzione delle direttive da parte della FIFA, le disposizioni della FIGC e del CONI, e le riforme governative in Italia hanno contribuito a generare confusione e incertezza per gli operatori del settore.
Mentre la FIFA ha tentato di centralizzare nuovamente la disciplina, alcuni Paesi hanno adottato soluzioni diverse, creando un quadro frammentato e poco omogeneo. In Italia, la mancanza di decreti attuativi ha rallentato il processo di adeguamento, lasciando la professione in una sorta di limbo. Questo scenario non solo penalizza gli agenti, ma influisce anche sulle società sportive e sugli stessi atleti, rendendo il mercato meno fluido e trasparente.
Il regolamento FIFA e le sue conseguenze
Dal 2015 al 2018, la FIFA aveva delegato alle singole federazioni nazionali la regolamentazione della professione di agente sportivo, causando una deregolamentazione diffusa. Ogni Paese ha quindi stabilito norme proprie, senza un protocollo comune, creando disomogeneità nel sistema. Nel 2022, la FIFA ha deciso di reintrodurre un proprio regolamento, con l’obiettivo di armonizzare il settore. Tuttavia, le nuove regole – come i tetti sulle commissioni, il divieto di rappresentanza multipla e l’obbligo di comunicazione dei dati – hanno incontrato forti opposizioni legali. La Corte di Giustizia Europea - riferisce in un articolo esaustivo italiaoggi.it - ha temporaneamente sospeso alcune disposizioni, lasciando in attesa una pronuncia definitiva. Nel frattempo, dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore il nuovo regolamento FIFA, che introduce pochi cambiamenti significativi, ad eccezione della modalità d’esame per l’abilitazione alla professione, ora regolamentata direttamente dalla FIFA.
Il sistema italiano: tra ritardi e incertezze
Anche in Italia la regolamentazione della professione di agente sportivo è tutt’altro che chiara. Nel 2018, una legge nazionale ha introdotto l’obbligo di sostenere un esame selettivo per esercitare la professione, nel tentativo di definire meglio il ruolo degli agenti. Tuttavia, nel 2021, con la riforma dello sport e il decreto legislativo n. 37, si è cercato di aggiornare ulteriormente la normativa, senza però completarne l’iter. Ad oggi, mancano ancora i decreti attuativi, che avrebbero dovuto essere pubblicati entro nove mesi dall’entrata in vigore della legge. Questo vuoto normativo impedisce alla FIGC di adottare un nuovo regolamento, lasciando in sospeso molte situazioni. Per evitare ulteriori conflitti con la FIFA o altre federazioni, la FIGC ha scelto di non intervenire tempestivamente, attendendo che il governo definisca con chiarezza la normativa prima di agire.
Una situazione caotica anche in Europa
L’incertezza normativa non riguarda solo l’Italia. A livello europeo, ogni Paese ha scelto strade diverse:
Spagna e Inghilterra non hanno introdotto regolamenti specifici per gli agenti.
Francia e altri Paesi hanno invece adottato norme nazionali, creando ulteriori discrepanze nel mercato.
Questa disparità di regolamenti non solo rende difficile per gli agenti operare a livello internazionale, ma complica anche le transazioni tra club di nazioni diverse. Senza una normativa unificata, il rischio è che si creino zone grigie e conflitti giuridici che ostacolano il corretto funzionamento del mercato dei trasferimenti.
La sfida dell’armonizzazione
L’obiettivo a lungo termine della FIFA e delle federazioni nazionali è creare un sistema normativo coerente che garantisca stabilità e trasparenza nel mondo degli agenti sportivi. Un quadro normativo uniforme a livello europeo aiuterebbe a ridurre le ambiguità giuridiche, favorendo la crescita professionale degli agenti e rendendo il mercato più efficiente.
Senza un intervento deciso e una chiara definizione delle regole, il settore continuerà a navigare in un mare di incertezze, con il rischio di compromettere ulteriormente la credibilità e la trasparenza del calcio professionistico.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:00 Doppio Kolo Muani e la Juve sbanca Como. 1-2 il finale al Sinigaglia
- 22:00 Hellas Verona-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del Bentegodi
- 22:00 Caos normativo per gli agenti sportivi: il limbo tra FIFA, FIGC e Governo. Il punto dell'Avv. Di Cintio
- 21:25 ZingoniaScamacca è stato operato. Il report medico dell'Atalanta: "Intervento perfettamente riuscito"
- 21:05 Probabili formazioniTA / H.Verona-Atalanta, le probabili formazioni
- 21:02 Monza, Bocchetti: "Cessioni? Se chiamano Milan e Atalanta..."
- 21:01 Zaniolo: "Gasperini mi ha migliorato. Non ho niente contro nessuno, ringrazio lui e l'Atalanta"
- 21:00 Verona, 23 i convocati di Zanetti: prima chiamata per il nuovo acquisto Valentini
- 20:19 Verona-Atalanta, i convocati di Zanetti: prima chiamata per il nuovo acquisto Valentini
- 20:11 Atalanta, la difesa scricchiola: troppi errori e gol evitabili, serve un cambio di rotta
- 20:03 ZingoniaDea, 23 i convocati in vista del Verona: Maldini out per infortunio. C’è Vlahovic
- 17:14 Atalanta, al peggio non c’è mai fine: Maldini ko! Spazio a bomber Vlahovic
- 16:27 DirettaVerona, Zanetti in conferenza: "Atalanta squadra fantastica, noi dobbiamo essere più collettivo"
- 16:27 Il Lecce sorride: Pierret e Rafia hanno preso regolarmente parte alla seduta
- 16:10 Calciomercato DeaCuadrado, futuro in Messico? Per ora resta a Bergamo
- 16:10 Zaniolo si presenta alla Fiorentina: "Nessun problema con Gasperini, qui per dare tutto"
- 16:06 La dinastia Maldini: un’eredità che attraversa le generazioni
- 16:02 Maldini, un nome pesante per l’Atalanta: tra tradizione, talento e nuove ambizioni
- 15:35 È stato fatto ciò che serviva sul mercato? Zanetti: "Ora penso a far rendere al massimo l'Hellas"
- 15:32 El Hafid Badr convocato nell'Italia U15
- 15:30 Due partite e Kolo Muani si è già preso la Juventus: Giuntoli pensa già allo sforzo estivo
- 15:27 Scamacca ironico dopo l'operazione: "Stavolta ci vado davvero a Lourdes"
- 15:25 El Hafid Badr convocato nell'Italia U15
- 15:11 Atalanta contro il bullismo ed il cyberbullismo
- 14:30 Inter, grave blackout. Ma che succede a Calhanoglu? Lento e svuotato del suo genio
- 13:30 Fiorentina, l'ambizione è certificata. Il primo atto con l'Inter è stato un successo
- 13:15 ZingoniaMaldini pronto a prendersi la scena
- 13:07 Atalanta, qualcosa si è inceppato: infortuni e calo di rendimento, serve una scossa
- 12:44 Doppiette, triplette e record. Kean e Retegui scalano la classifica cannonieri, Spalletti sorride
- 12:30 Con quella clausola da 52 milioni Kean in estate sarà l'unico artefice del suo destino
- 11:22 Milan, che coppia Gimenez-Felix: il Diavolo studia le mosse per tenersi il portoghese
- 11:15 Scarpa d'Oro, Kean raggiunge Mbappé e Marmoush. Retegui sempre il primo della A
- 11:05 U23, sabato con la Virtus Verona
- 10:56 Primavera: sabato al Centro Bortolotti contro l'Udinese
- 10:54 Vivaio: il programma del weekend (09/02/2025)
- 10:46 La nuova Champions farà morire la Superlega per gentile concessione della UEFA
- 10:30 Venezia-Roma, tre punti per rialzarsi e guardare avanti
- 09:30 Motta coccola Cambiaso e chiude il caso Vlahovic. Contro il Como prima volta per Kelly
- 08:30 E' definitivamente finita la storia di SuperMario? Ai margini del Genoa, Balotelli è stato scartato anche da Venezia e Monza. E anche la ricerca in campionati minori non procede benissimo...
- 08:00 L'Eco di Bergamo apre sul colpo Maldini: "A Bergamo per spiccare il volo con l'Atalanta"
- 07:32 Juventus a Como con Muani in attacco, Tuttosport in prima pagina: "Kolo tira Vlahovic"
- 07:31 L'Inter cade a Firenze e resta a -3 dal Napoli, il Corriere dello Sport in apertura: "Violati"
- 07:30 La Gazzetta dello Sport in prima pagina sulla vittoria della Fiorentina: "Inter fatta viola"
- 23:30 L'Inter si squaglia, una Fiorentina ai minimi termini vince dilagando: al Franchi finisce 3-0
- 19:00 Qui Zingonia: notiziario del 6 febbraio
- 18:00 Genoa, preso un baby esterno mancino: dal Lussemburgo ecco Delgado de Albuquerque
- 17:00 Tutti i numeri del calciomercato
- 16:12 Pericolo Turchia per i gioielli dell'Udinese: Galatasaray su Bijol, Fenerbahçe su Solet
- 15:00 Monza, Keita Balde si allena con la squadra: il club lo valuterà e deciderà se tesserarlo
- 14:06 Atalanta, il nono posto di Champions vale il doppio dell'Europa League vinta