C’è un problema nella difesa dell’Atalanta: errori e cali di attenzione pesano sui risultati

L’Atalanta ha vinto solo due delle ultime dieci partite tra tutte le competizioni: è stata eliminata dalla Supercoppa Italiana e ora anche dalla Coppa Italia, perdendo terreno in campionato. Le spiegazioni sono tante, ma una delle principali riguarda la difesa, che sta mostrando alcune lacune evidenti.

Una fase difensiva in difficoltà
Non si può parlare di una vera e propria crisi, perché negli ultimi match la squadra ha comunque mostrato segnali positivi. Tuttavia, le tre gare più recenti hanno avuto un elemento in comune: errori difensivi su palla inattiva, che hanno pesato pesantemente sul risultato.

Prendiamo gli ultimi tre gol subiti:

Barcellona-Atalanta: Araujo segna indisturbato su calcio d’angolo, con De Ketelaere che si dimentica di marcarlo.

Atalanta-Torino: Lazaro batte una punizione dalla trequarti e sorprende Retegui.

Atalanta-Bologna: Lykogiannis crossa e Castro segna di testa, anticipando Hien, in uno dei pochi errori dello svedese.

Calcio piazzato, un problema ricorrente
Tre gol subiti da tre situazioni simili: errori di marcatura e disattenzione sulle palle inattive. Se a Barcellona era in porta Carnesecchi, nelle altre due partite ha giocato Rui Patricio, che ancora deve trovare la giusta intesa con i compagni di reparto. Anche la sua uscita incerta contro il Bologna ha contribuito al gol subito.

Un calo rispetto ai mesi scorsi

Analizzando i dati stagionali, emerge come la tenuta difensiva dell’Atalanta sia peggiorata rispetto ai periodi migliori:

Inizio stagione: 2 gol subiti a partita
Settembre-ottobre: 1,17 gol subiti a partita
Ottobre-novembre: 0,29 (solo 2 gol subiti in 7 partite)
Dicembre: 1,12 gol subiti a partita
Ultime 10 partite: 1,2 gol subiti a partita

Questo trend - descrive L'Eco di Bergamo - evidenzia come la squadra abbia perso quella solidità difensiva che in autunno l’aveva resa quasi impenetrabile.

Recuperare la compattezza per ripartireL’Atalanta ha dimostrato di poter essere una squadra solida e organizzata in difesa. Ora serve un cambio di passo: il ritorno di alcuni infortunati, come Lookman e Kolasinac, potrebbe aiutare, ma è necessario anche lavorare su concentrazione e posizionamento sui calci piazzati.

Quando la difesa dell’Atalanta regge, tutta la squadra ne trae beneficio e i risultati arrivano di conseguenza. Gasperini lo sa e lavorerà per risolvere questi problemi nel minor tempo possibile.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 06 febbraio 2025 alle 10:11
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print