La Fiorentina chiude oggi una stagione infinita, iniziata il 18 agosto con una vittoria per 4-1 contro il Genoa. Dopo due semifinali e una finale di Conference League persa ai supplementari, i viola si ritrovano a giocare la loro cinquantottesima partita. Tuttavia, nonostante le apparenze, il bilancio è deludente. L'ottavo posto in campionato garantisce la terza qualificazione consecutiva in Conference League, ma la sensazione di mediocrità permane.

MOTIVAZIONI E ENERGIE IN CALO
Le motivazioni dei viola sono ai minimi storici - rimarca ed esamina L'Eco di Bergamo -. Dopo la sconfitta dispendiosa contro l'Olympiakos, la squadra arriva a Bergamo con un carico di amarezza e polemiche. I tifosi sono arrabbiati e la curva Fiesole ha emesso un duro comunicato contro il presidente Commisso, l'allenatore Italiano e la squadra. Il tecnico è di fatto dimissionario e la società è criticata per non aver compiuto il salto di qualità.

PROBLEMI TECNICI E TATTICI
Dal punto di vista tecnico, la Fiorentina ha giocato tutta la stagione senza un vero centravanti. Nzola, proveniente dallo Spezia, non ha soddisfatto le aspettative. L'argentino Beltran, preso a gennaio, non è stato utilizzato come prima punta, e Belotti, acquistato in prestito, non ha inciso. La squadra soffre anche il calo di rendimento di giocatori chiave come Nico Gonzales, Jack Bonaventura e Arthur.

CRITICHE E POLEMICHE
L'ambiente intorno alla Fiorentina è tutt'altro che sereno. Dopo la sconfitta contro l'Olympiakos, le critiche si sono intensificate, con i tifosi che hanno espresso il loro malcontento in modo chiaro. La dirigenza è sotto accusa per non aver compiuto il salto di qualità atteso.

VERSO UN RINNOVAMENTO
Si parla apertamente di un rinnovamento della rosa. Oltre al portiere Terraciano, pochi si salveranno: tra questi i difensori Dodo, Ranieri, Milenkovic, Parisi e l'attaccante Sottil. In queste condizioni, la trasferta a Bergamo, una gara recuperata in una situazione mai vista prima, sembra quasi inutile.

L'ATALANTA A CACCIA DEL TERZO POSTO
Diversa la situazione per l'Atalanta. I nerazzurri, vincendo oggi, coronerebbero una stagione scintillante con il terzo posto, superando la Juventus. Dopo una serie di successi, culminata con la vittoria dell'Europa League, la squadra di Gasperini vuole chiudere in bellezza. La Fiorentina arriva alla partita di oggi contro l'Atalanta dopo una stagione lunga e complicata. Nonostante alcuni risultati positivi nelle coppe, il campionato ha lasciato l'amaro in bocca, con un ottavo posto che garantisce solo la qualificazione in Conference League.

Sezione: L'avversario / Data: Dom 02 giugno 2024 alle 12:53
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print