Alla fine è successo.
L'Inter trova la prima vera brutta pagina dell'anno.
Possiamo consolarci ripetendoci che può succedere e l'Inter è forte. E' vero,. ma l’eliminazione dalla Champions in questo modo lascia tutti un pò male. La delusione non viene solo dal risultato ma dalla prestazione inspiegabilmente sotto tono di tutta la squadra, salvo poche eccezioni.
Male l’approccio, male tecnicamente, tra appoggi elementari sbagliati nei 120 minuti, male fisicamente con contrasti persi a ripetizione e corse inutili senza un piano partita credibile, male anche Inzaghi che non ha preparato bene la partita come fa sempre.
E’ stato brutto vedere l’Inter giocare in modo tanto passivo e sprecare le cinque nitide pale gol avute a disposizione.
La squadra si è messa addosso una pressione che ha pagato caro, fino a battere dei pessimi calci di rigore che hanno rivelato come l’Inter fosse entrata in campo con una mentalità insufficiente.
L’Atletico fin dai primi minuti spingeva a tavoletta. L’Inter aspettava ma sbagliava troppi disimpegni. Dopo 6 minuti Lino sulla sinistra si beveva Pavard ma soprattutto un colpevole De Vrij, Sommer respingeva il diagonale alla sua sinistra. De Vrij in effetti è rimasto incerto in un paio di appoggi ma è cresciuto alla distanza, per poi calare di nuovo, anche Dumfries non in partita ma ha avuto la migliore occasione fallita due volte, con l’aggravante di non aver dato la palla a Lautaro meglio piazzato di lui in area.
Ci sono state altre occasioni, ma sono stati gli spagnoli a fare la partita, con il piano dell’Inter che prevedeva probabilmente di aspettare e colpire in ripartenza. Cosa che riusciva a metà perché erano troppi i metri di campo lasciati agli avversari.
Dopo mezzora la bellissima azione dell’Inter che culminava con Barella che trovava Dimarco, il quale di destro batteva Oblak. Sembra il segno del destino, ci eravamo illusi con un’azione di grande qualità che metteva il timbro alla gara ma non avevamo nemmeno il tempo di esultare, perché Pavard sbagliava un pallone sanguinoso da cui nasceva l’azione nella quale Griezmann si faceva trovare solissimo in area mettendo in rete.
Il finale del primo tempo quasi un assedio con i padroni di casa che giocavano meglio e una convinzione rinnovata. Ci si attendeva un Inter ruggente nella ripresa e invece lo spartito si è ulteriormente polarizzato a favore dell’Atletico che attaccava e l’Inter che difendeva.
Nessuno in grado di opporre resistenza, salvo poche sortite e un paio di occasioni, su tutte quelle sbagliate da Thuram lanciato in area e Barella che tirava centralmente. Il palo degli spagnoli e poi il gol del 2-1.
Ai supplementari l’Inter ha tentato di imbastire qualcosa ma senza troppa convinzione e una squadra del tutto modificata con cambi necessari per evidenti problematiche fisiche. Nella storia quando l’Inter gioca con le squadre spagnole nove volte su dieci esce o gioca male e in trasferta non vince mai, qualunque sia l’epoca e l’avversario.
Può essere l’Alaves o il Villareal, il Valencia o la Real Sociedad, il Real Madrid o il Siviglia. Con il Barcellona nelle ultime due occasioni ci eravamo illusi di aver interrotto questa sindrome e invece quest’anno è tornata questa paura ancestrale.
Siamo tutti felicissimi di come l’Inter stia dominando il Campionato e speriamo di festeggiare a breve la seconda stella, ma speriamo di non dover più vedere un Inter tanto molle in campo europeo i prossimi anni.
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 14:30 Juve, in estate assalto a Osimhen. Ma la clausola non vale in Italia: Giuntoli dovrà trattare
- 13:30 Retroscena Danso, c'era l'intesa Juve-Lens. Poi il no di Tomori ha fatto la differenza
- 12:30 Lazio, ecco i motivi alla base dell'esclusione di Pellegrini. L'alternativa può essere Gila
- 12:00 "Genoa, voglio restare qui". Ma Balotelli è diventato l’ultima scelta di Patrick Vieira
- 11:10 Gasperini: "Ovviamente ci dispiace per la Coppa Italia, ma la stagione dell'Atalanta è bellissima"
- 11:05 Le pagelle di Gasperini: out per una distrazione, ma l'Atalanta non perde mai la sua identità
- 11:04 Le pagelle di De Ketelaere: le migliori giocate passano quasi esclusivamente dai suoi piedi
- 11:00 Milan: cosa ci dice il (gran) mercato. Inter: Zalewski e la solita cantilena. Napoli: il pensiero di Conte. Como: le cose fatte bene. E un appunto sul caos Var
- 10:30 Genoa, oggi inizia la preparazione per Torino: Bani spera in un recupero, out Cornet
- 10:00 Milan: mercato scintillante, ora tocca al campo. Nuovi acquisti già protagonisti?
- 09:30 L'Inter e una protesta cerchiobottista. Zalewski "diverso", ha subito conquistato Inzaghi
- 09:00 Lazio, fasce caldissime: dall’infermeria piena all’esclusione dalla lista di Pellegrini
- 08:30 La Juve prepara la sfida al Como e Motta aspetta Kelly
- 08:00 L'Eco di Bergamo in prima pagina titola: "Coppa Italia, Atalanta fuori"
- 07:45 Atalanta, nelle ultime 10 soltanto due vittorie. E gli infortuni pesano come un macigno
- 07:30 TMW - Atalanta-Bologna 0-1, le pagelle: Castro vince la sfida con Retegui. Skorupski superbo
- 07:15 Atalanta, doppia operazione per Scalvini e Scamacca: emergenza senza fine
- 07:00 ZingoniaDea, l’infermeria resta affollata: contro il Verona ancora sei indisponibili. E Toloi...
- 07:00 Tuttosport in apertura sul mercato bianconero: "Juve, Adeyemi è Con...te"
- 07:00 L'apertura del Corriere dello Sport sulle scelte di Thiago Motta: "Stretto a Kolo"
- 07:00 L'apertura de La Gazzetta dello Sport: "Gimenez scalda San Siro: «sono un Diavolo»"
- 02:30 FOTO - Freuler, l’applauso che scalda i cuori nerazzurri: il gesto dell’ex capitano emoziona i tifosi dell’Atalanta
- 02:00 Bologna da sogno contro l'Atalanta, è semifinale. Gasperini scopre Daniel Maldini
- 00:03 Atalanta fuori dalla Coppa Italia, Gasperini a Sport Mediaset: "Dispiace, ma guardiamo avanti"
- 00:00 DirettaHien non si nasconde: “L’eliminazione brucia, ma dobbiamo migliorare”
- 00:00 DirettaGasperini in conferenza: "In 10 giorni ci è cascato il mondo, perso sei giocatori pesanti"
- 00:00 Esclusiva TALe pagelle - Rui Patricio-Hien incerti sul gol partita. Bene CdK
- 00:00 Il Giudice Sportivo avvia indagini sugli insulti a Milinkovic-Savic: possibile stangata per l’Atalanta?
- 23:58 DirettaBologna, Italiano in conferenza: "Con Gasperini sempre state partite intense e tirate, bellissime"
- 23:57 Fagioli era tra Fiorentina e Marsiglia, ma l'intreccio è stato sciolto da Allegri: il retroscena
- 23:55 Trapani, Antonini non molla Balotelli: "Ora non ci sono le condizioni, ma più avanti..."
- 23:31 Photogallery - Le immagini dal Gewiss Stadium di Atalanta-Bologna
- 23:29 UfficialeDea, preso il classe 2007 Cakolli dal Winterthur: affare a titolo definitivo
- 23:28 Bologna, Castro: "La Champions ci ha reso più forti, contento di aver aiutato la squadra"
- 23:25 Bologna, Skorupski: "Questa vittoria è per i tifosi. Siamo forti, vogliamo andare in finale"
- 23:24 Bologna, Italiano: "Ci siamo detti che potevamo fare la storia, che mentalità Castro"
- 23:02 Le pagelle del Bologna - Castro scrive la storia, Skorupski super. Dallinga marginale
- 22:58 Bologna bello e cinico, l'Atalanta non graffia: Castro porta i rossoblù in semifinale
- 22:57 Coppa Italia / Atalanta-Bologna 0-1, il tabellino
- 22:52 DirettaRivivi COPPA ITALIA / ATALANTA-BOLOGNA Frana Gomme Madone 0-1 (80' Castro)
- 22:38 Bologna in vantaggio sull'Atalanta all'80': Castro fa esplodere di gioia i rossoblù
- 22:21 Esordio per Daniel Maldini col Bologna: dentro al 59' al posto di Retegui
- 22:08 Esclusiva TAFOTO - Le immagini di Atalanta-Bologna LIVE
- 21:52 Bologna, tegola Odgaard: infortunio muscolare nel primo tempo con l'Atalanta
- 21:50 Atalanta e Bologna ancora ferme sullo 0-0 all'intervallo. De Ketelaere in palla
- 21:10 Gasperini: "Finali Coppa Italia perse? Europa League a compensare con gli interessi"
- 20:56 Luca Percassi: "Scamacca e Scalvini verranno operati. Mercato? Siamo riusciti ad intervenire nell'emergenza"
- 20:54 Bologna, Di Vaio: "La semifinale sarebbe un sogno, proveremo a tornare in Europa"
- 20:30 Scamacca, un altro incubo: il timore è reale, stagione compromessa
- 20:15 Il punto di Mister 'X': "Mercato invernale deludente, occasione sprecata per consolidarsi. La concorrenza si rafforza e il futuro di Gasp?