L’Atalanta esce di scena dalla Coppa Italia ai quarti di finale contro il Bologna, con una sconfitta che lascia l’amaro in bocca e riaccende alcuni interrogativi. Se è vero che in una gara secca tutto può accadere, è altrettanto evidente come la squadra di Gasperini stia attraversando una fase delicata, tra infortuni pesanti e un calo di incisività che ha rallentato il suo percorso in campionato e nelle coppe. Ma il futuro offre ancora due grandi opportunità: la lotta per la Champions in Serie A e il cammino europeo.
Un’eliminazione che pesa, ma non sorprende
Quando ci si gioca il passaggio del turno in 90 minuti contro un avversario competitivo, il rischio di uscire è sempre dietro l’angolo. Il Bologna, nonostante sia dietro di dieci punti in Serie A e nove in Champions League, ha saputo sfruttare il momento, mettendo in campo una maggiore lucidità e sfruttando i punti deboli di un’Atalanta che, pur lottando fino alla fine, ha mostrato segnali di difficoltà già nelle settimane precedenti.
Dopo tre finali in sei anni, la Coppa Italia rappresentava per la Dea un obiettivo concreto - rimarca L'Eco di Bergamo -, ma il verdetto del campo ha premiato una squadra più cinica e capace di approfittare di un momento meno brillante della formazione di Gasperini. La delusione si leggeva sui volti di De Roon, Ederson, Pasalic e degli altri protagonisti nerazzurri, ma la realtà è che oggi il Bologna sta meglio e ha saputo interpretare la sfida con maggiore efficacia.
Errori e lacune difensive: un problema ricorrente
L’eliminazione è figlia di episodi, ma anche di errori e disattenzioni che ormai sono diventati un leitmotiv. L’Atalanta ha avuto le sue occasioni, sprecate clamorosamente da Zappacosta, Pasalic e Maldini, ma ancora una volta a condannarla è stata una rete subita su palla inattiva. Il gol di Castro segue un copione ormai visto troppe volte: marcature imprecise, errori di posizionamento e un’uscita incerta di Rui Patricio.
Non è la prima volta che accade. Il gol di Araujo su corner a Barcellona, quello di Lazaro su punizione contro il Torino e ora quello di Castro contro il Bologna sono tre fotocopie che fanno scattare un campanello d’allarme. Non è solo una questione di condizione fisica, ma di attenzione e organizzazione su situazioni di gioco che si stanno rivelando fatali.
L’emergenza infortuni pesa sempre di più
Il momento difficile della squadra è amplificato da una situazione infortuni che non accenna a migliorare. Scalvini, Scamacca e Kossounou hanno già terminato la loro stagione, mentre Carnesecchi, Kolasinac e Lookman sono ancora ai box, con tempi di recupero variabili tra una e tre settimane.
L’assenza di Lookman, in particolare, è un macigno: con lui in campo, l’Atalanta ha vinto il 68% delle partite, senza di lui solo il 25%. Il suo rientro diventa quindi fondamentale per ridare imprevedibilità all’attacco, così come quello di Carnesecchi per dare sicurezza alla difesa e quello di Kolasinac per garantire maggiore solidità.
I nuovi acquisti: tempo per Maldini e Posch?
Nel frattempo, Gasperini deve accelerare l’inserimento dei nuovi innesti. Maldini ha mostrato spunti interessanti, ma anche una certa imprecisione sotto porta, confermando che il ruolo di prima punta potrebbe non essere il più adatto per lui. La sua evoluzione tattica sarà cruciale nelle prossime settimane.
Posch, invece, ha dato segnali incoraggianti in difesa, ma dovrà adattarsi rapidamente ai meccanismi della difesa a tre di Gasperini. Entrambi hanno bisogno di tempo, ma il calendario non aspetta e la loro integrazione deve essere immediata.
Serie A e Champions: il bivio della stagione
Archiviata la Coppa Italia, l’Atalanta deve ora focalizzarsi sugli altri due grandi obiettivi: la qualificazione alla prossima Champions League e il percorso europeo attuale. In campionato, il terzo posto è solido, ma il calendario delle prossime settimane sarà decisivo: Verona, Cagliari, Empoli e Venezia sono sfide da non fallire per consolidare la posizione, prima del durissimo ciclo contro Juventus, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan.
In Champions League, la sfida con il Bruges è alla portata, e un eventuale passaggio del turno potrebbe aprire scenari interessanti, considerando che Aston Villa e Lille, possibili avversarie agli ottavi, sono formazioni affrontabili.
La stagione dell’Atalanta è ancora pienamente aperta, ma il momento impone una risposta immediata. Serve ritrovare solidità difensiva, sfruttare al meglio i rientri dagli infortuni e integrare rapidamente i nuovi innesti. La flessione è evidente, ma gestibile, e Gasperini ha già dimostrato in passato di saper far rialzare la squadra nei momenti più delicati.
La Coppa Italia è il passato, ora è il momento di guardare avanti con determinazione e lucidità.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Coppa Italia
Altre notizie
- 23:00 Doppio Kolo Muani e la Juve sbanca Como. 1-2 il finale al Sinigaglia
- 22:00 Hellas Verona-Atalanta, ecco chi dirigerà il match del Bentegodi
- 22:00 Caos normativo per gli agenti sportivi: il limbo tra FIFA, FIGC e Governo. Il punto dell'Avv. Di Cintio
- 21:25 ZingoniaScamacca è stato operato. Il report medico dell'Atalanta: "Intervento perfettamente riuscito"
- 21:05 Probabili formazioniTA / H.Verona-Atalanta, le probabili formazioni
- 21:02 Monza, Bocchetti: "Cessioni? Se chiamano Milan e Atalanta..."
- 21:01 Zaniolo: "Gasperini mi ha migliorato. Non ho niente contro nessuno, ringrazio lui e l'Atalanta"
- 21:00 Verona, 23 i convocati di Zanetti: prima chiamata per il nuovo acquisto Valentini
- 20:19 Verona-Atalanta, i convocati di Zanetti: prima chiamata per il nuovo acquisto Valentini
- 20:11 Atalanta, la difesa scricchiola: troppi errori e gol evitabili, serve un cambio di rotta
- 20:03 ZingoniaDea, 23 i convocati in vista del Verona: Maldini out per infortunio. C’è Vlahovic
- 17:14 Atalanta, al peggio non c’è mai fine: Maldini ko! Spazio a bomber Vlahovic
- 16:27 DirettaVerona, Zanetti in conferenza: "Atalanta squadra fantastica, noi dobbiamo essere più collettivo"
- 16:27 Il Lecce sorride: Pierret e Rafia hanno preso regolarmente parte alla seduta
- 16:10 Calciomercato DeaCuadrado, futuro in Messico? Per ora resta a Bergamo
- 16:10 Zaniolo si presenta alla Fiorentina: "Nessun problema con Gasperini, qui per dare tutto"
- 16:06 La dinastia Maldini: un’eredità che attraversa le generazioni
- 16:02 Maldini, un nome pesante per l’Atalanta: tra tradizione, talento e nuove ambizioni
- 15:35 È stato fatto ciò che serviva sul mercato? Zanetti: "Ora penso a far rendere al massimo l'Hellas"
- 15:32 El Hafid Badr convocato nell'Italia U15
- 15:30 Due partite e Kolo Muani si è già preso la Juventus: Giuntoli pensa già allo sforzo estivo
- 15:27 Scamacca ironico dopo l'operazione: "Stavolta ci vado davvero a Lourdes"
- 15:25 El Hafid Badr convocato nell'Italia U15
- 15:11 Atalanta contro il bullismo ed il cyberbullismo
- 14:30 Inter, grave blackout. Ma che succede a Calhanoglu? Lento e svuotato del suo genio
- 13:30 Fiorentina, l'ambizione è certificata. Il primo atto con l'Inter è stato un successo
- 13:15 ZingoniaMaldini pronto a prendersi la scena
- 13:07 Atalanta, qualcosa si è inceppato: infortuni e calo di rendimento, serve una scossa
- 12:44 Doppiette, triplette e record. Kean e Retegui scalano la classifica cannonieri, Spalletti sorride
- 12:30 Con quella clausola da 52 milioni Kean in estate sarà l'unico artefice del suo destino
- 11:22 Milan, che coppia Gimenez-Felix: il Diavolo studia le mosse per tenersi il portoghese
- 11:15 Scarpa d'Oro, Kean raggiunge Mbappé e Marmoush. Retegui sempre il primo della A
- 11:05 U23, sabato con la Virtus Verona
- 10:56 Primavera: sabato al Centro Bortolotti contro l'Udinese
- 10:54 Vivaio: il programma del weekend (09/02/2025)
- 10:46 La nuova Champions farà morire la Superlega per gentile concessione della UEFA
- 10:30 Venezia-Roma, tre punti per rialzarsi e guardare avanti
- 09:30 Motta coccola Cambiaso e chiude il caso Vlahovic. Contro il Como prima volta per Kelly
- 08:30 E' definitivamente finita la storia di SuperMario? Ai margini del Genoa, Balotelli è stato scartato anche da Venezia e Monza. E anche la ricerca in campionati minori non procede benissimo...
- 08:00 L'Eco di Bergamo apre sul colpo Maldini: "A Bergamo per spiccare il volo con l'Atalanta"
- 07:32 Juventus a Como con Muani in attacco, Tuttosport in prima pagina: "Kolo tira Vlahovic"
- 07:31 L'Inter cade a Firenze e resta a -3 dal Napoli, il Corriere dello Sport in apertura: "Violati"
- 07:30 La Gazzetta dello Sport in prima pagina sulla vittoria della Fiorentina: "Inter fatta viola"
- 23:30 L'Inter si squaglia, una Fiorentina ai minimi termini vince dilagando: al Franchi finisce 3-0
- 19:00 Qui Zingonia: notiziario del 6 febbraio
- 18:00 Genoa, preso un baby esterno mancino: dal Lussemburgo ecco Delgado de Albuquerque
- 17:00 Tutti i numeri del calciomercato
- 16:12 Pericolo Turchia per i gioielli dell'Udinese: Galatasaray su Bijol, Fenerbahçe su Solet
- 15:00 Monza, Keita Balde si allena con la squadra: il club lo valuterà e deciderà se tesserarlo
- 14:06 Atalanta, il nono posto di Champions vale il doppio dell'Europa League vinta