Siamo ormai a poco meno di un mese dalla fine del mercato, e l'Atalanta ha già effettuato svariati movimenti sia in uscita che in entrata. Ripercorriamo gli acquisti, facendo il punto su quali potrebbero essere le future mosse del club bergamasco.

Cessioni
Adopo e Piccoli si sono trasferiti al Cagliari, i primi due in prestito secco, mentre Zortea è passato a titolo definitivo per 5 milioni di euro.
Cambiaghi, dopo la convincente stagione all'Empoli, è andato al Bologna per 10 milioni. Okoli è approdato in Premier League al Leicester City per 14 milioni, mentre Miranchuk ha lasciato il club dopo quattro stagioni per unirsi all'Atlanta United in MLS. Dopo due anni al Napoli, Gollini non è stato riscattato dai partenopei ed è passato in prestito al Genoa per difendere i pali del Grifone.

Acquisti
L'Atalanta non è rimasta ferma sul mercato: oltre all'ufficialità del riscatto di De Ketelaere, il primo acquisto è stato Godfrey dall'Everton per 12 milioni. Zaniolo è arrivato dalla Turchia con la formula di prestito più obbligo di riscatto fissato a 16 milioni. Dal Cagliari è tornato un ex Atalantino, Ibrahim Sulemana, per circa 9 milioni.

Possibili mosse future
Le prossime mosse della dirigenza nerazzurra sono ovviamente sconosciute, ma possiamo ipotizzare quali saranno i prossimi colpi. Serve urgentemente un nuovo attaccante dato l'infortunio che farà saltare gran parte della stagione Scamacca. Si tratta Beto, un altro nome sul taccuino è quello di Pinamonti. Ad oggi Simeone, rumors provenienti da Napoli, non convince a pieno la dirigenza orobica. 

Per gli esterni, c'è assoluto bisogno di rinforzi, perché se a sinistra ci sono Ruggeri, Bakker, mentre a destra l'unica opzione è Zappacosta, e serve un rinforzo che possa essere titolare immediatamente. Il nome più caldo, anche se non c'è nessuna trattativa in corso, è stato Geertruida, terzino olandese del Feyenoord.

Ci sono trattative già in corso, come quella per Matt O'Riley, centrocampista danese del Celtic, per il quale l'Atalanta ha già presentato tre offerte, tutte considerate troppo basse. C'è però ottimismo nella trattativa, e si cerca di chiudere entro una settimana. La situazione di Nico González è più complicata: l'Atalanta non ha necessità di acquistarlo, ma rappresenta un'opportunità, dato che la Fiorentina deve venderlo e l'agente di Nico lo ha proposto ad Atalanta e Juventus. Se l'affare si chiuderà sarà un bene, ma l'Atalanta non intende pagare una cifra esagerata. Per Kevin Danso, invece, non ci sono state offerte, ma solo sondaggi da parte del club nerazzurro.

Sezione: Calciomercato / Data: Lun 05 agosto 2024 alle 14:18
Autore: Diego Milani
vedi letture
Print