Chi più spende meglio spende? Per anni, soprattutto nel calcio, si è ragionato così. E così chi aveva una capacità maggiore di spesa non si è tirato indietro e ha investito. Ma alla fine non è detto che i conti siano necessariamente tornati. Come mai? Presto detto… spendere di più, almeno negli ultimi 5 anni non significa vincere di più. Certo, va sempre considerato quando e dove fai le spese, ma cerchiamo di capirne di più. Il CIES ha pubblicato uno studio, proprio sulle spese del mercato. E ha voluto pubblicare una sorta di classifica sulle squadre che negli ultimi 5 anni hanno speso più di 100 milioni di euro sul mercato.
Sono 169 squadre, di cui 30 - pensate un po’ - sono inglesi. 5 sono extraeuropee. Ma non sono questi i numeri che vorremmo analizzare. Già molto più interessante scoprire che ci sono 14 squadre che hanno speso più di un miliardo di euro in questi ultimi 5 anni. 5 inglesi (Chelsea, i due Manchester, il Tottenham e l’Arsenal), due spagnole (Real e Barca), due tedesche (Bayern e Lipsia), 2 italiane (Juve e Inter), il PSG e il Benfica.
Giusto per capire le differenze: l’Inter è 14esima in questa classifica con 1 miliardo e 25milioni spesi, il Chelsea è primo con 2,5 miliardi e rotti di euro spesi sul mercato.
Di tutte queste squadre, quante hanno vinto (e quanto hanno vnto) negli ultimi 5 anni? Non tutte, non sempre. Qualcuna pochissimo, qualcuna addirittura nulla. Voi direte: però c’è chi spendeva anche prima… quindi partiva da una situazione migliore. Vero. Ma se prendiamo in considerazione le ultime 10 stagioni, e prendiamo stavolta in considerazione il saldo fra entrate e uscite (quindi non solo le spese) ci accorgiamo che le squadre che hanno il saldo peggiore sono il Manchester United (-1,350 miliardi di euro) e il Chelsea (-1 miliardo). Poi il PSG (-959), Arsenal (-867) e City (-862). Sono decisamente diversi i numeri delle due italiane (-449 la Juve, -246 l’Inter) e attraverso queti numeri si riesce a capire anche la natura delle società: tra queste prime 14 c’è chi ha fatto anche un sacco di soldi, invece che spenderli: Benfica (+732) e Ajax (+434) ne sono l’esempio.
La musica non cambia se prendiamo in considerazione le ultime 5 stagione, sempre con il saldo dopo il mercato. Chelsea (-782), United (-773) e Arsenal (-867) sono le prime tre. Spende meno il PSG rispetto a prima, le due che guadagnano sono sempre Ajax e Benfica. La grande differenza è per l’Inter che negli ultimi 5 ani è sostanzialmente in pareggio (-19) così come il Lipsia.
Un’inversione di tendenza che nella Juve si registra per esempio quest’anno (saldo in positivo di pochissimo).
Quindi intanto non è vero che chi ha speso di più ha speso meglio. Non solo non è detto che ha vinto, ma incrociando i dati si vede che molti degli investimenti non hanno prodotto ricchezza. Ed è questo il vero problema. Aver speso così tanti soldi (come per esempio il Chelsea o il Manchester United) e continuare a creare un disavanzo nel saldo è pericoloso. Si crea una spirale negativa che chiaramente non aiuta a tenere a posto i conti.
E in Serie A, Inter e Juve comprese, come ci si è comportati in questi anni.
Si fa un gran parlare di quanto sia costata la rosa dell’Inter rispetto a quella delle avversarie (Juve e Milan, ma anche Roma), si parla di spese di ingaggi (visto che peraltro ultimamente i parametri zero possono fare la differenza) e allora forse qualche risposta può arrivare anche da questo studio.
Intanto la classifica degli investimenti fatti sul mercato rispetta le aspettative: Juve e Inter davanti a tutti (1 miliardo e 298milioni di euro per i bianconeri, 1,025 per i nerazzurri). Poi a seguire l’Atalanta (928), Napoli (863), Roma (667), Milan (665) e Sassuolo (628) prima della Fiorentina (614). Poi un grande salto fino al Bologna che ha speso in 5 anni 381 milioni di euro.
Il saldo delle ultime 10 stagioni è significativo. Il Milan - che come abbiamo visto prima non è fra le big che hanno speso di più) è sotto di 561 milioni di euro. Segue la Juve con -449 e poi staccata l’Inter con -246, che precede il Napoli con -200. Attenzione perché negli ultimi 10 anni trova spazio il Parma e addirittura il Monza, come saldo negativo. Mentre invece la Roma, sia nella classifica degli ultimi 10 anni, come in quella degli ultimi 5 rimane sempre intorno allo 0).
Chi ha incassato di più? L’Atalanta (233) davanti all’Udinese (202) in 10 anni.
Negli ultimi 5 anni la classifica cambia sorprendentemente: Juve (-220) scavalca il Milan (-205), resiste il Napoli terzo (-138) scompare l’Inter che si porta a metà classifica con un -19. Praticamente i nerazzurri pur avendo comprato per 1,025 miliardi di euro, hanno anche venduto più o meno per quella cifra… Quando si parla di mercato sostenibile.
Chi invece ha incassato di più? Atalanta e Udinese le trovate sempre, ma ora in testa alla classifica dei 5 anni c’è il Sassuolo con un +132 di saldo.
Insomma se guardiamo gli ultimi 5 anni di calciomercato, incrodiandole con i conti e con il palmares delle squadre italiane, anche qui dovremmo rivedere il detto chi più spende meglio spende. Non è detto. E soprattutto dovremmo trovare uno spazio per le vendite…
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 10:30 Genoa, oggi inizia la preparazione per Torino: Bani spera in un recupero, out Cornet
- 10:00 Milan: mercato scintillante, ora tocca al campo. Nuovi acquisti già protagonisti?
- 09:30 L'Inter e una protesta cerchiobottista. Zalewski "diverso", ha subito conquistato Inzaghi
- 09:00 Lazio, fasce caldissime: dall’infermeria piena all’esclusione dalla lista di Pellegrini
- 08:30 La Juve prepara la sfida al Como e Motta aspetta Kelly
- 08:00 L'Eco di Bergamo in prima pagina titola: "Coppa Italia, Atalanta fuori"
- 07:45 Atalanta, nelle ultime 10 soltanto due vittorie. E gli infortuni pesano come un macigno
- 07:30 TMW - Atalanta-Bologna 0-1, le pagelle: Castro vince la sfida con Retegui. Skorupski superbo
- 07:15 Atalanta, doppia operazione per Scalvini e Scamacca: emergenza senza fine
- 07:00 ZingoniaDea, l’infermeria resta affollata: contro il Verona ancora sei indisponibili. E Toloi...
- 07:00 Tuttosport in apertura sul mercato bianconero: "Juve, Adeyemi è Con...te"
- 07:00 L'apertura del Corriere dello Sport sulle scelte di Thiago Motta: "Stretto a Kolo"
- 07:00 L'apertura de La Gazzetta dello Sport: "Gimenez scalda San Siro: «sono un Diavolo»"
- 02:30 FOTO - Freuler, l’applauso che scalda i cuori nerazzurri: il gesto dell’ex capitano emoziona i tifosi dell’Atalanta
- 02:00 Bologna da sogno contro l'Atalanta, è semifinale. Gasperini scopre Daniel Maldini
- 00:03 Atalanta fuori dalla Coppa Italia, Gasperini a Sport Mediaset: "Dispiace, ma guardiamo avanti"
- 00:00 DirettaHien non si nasconde: “L’eliminazione brucia, ma dobbiamo migliorare”
- 00:00 DirettaGasperini in conferenza: "In 10 giorni ci è cascato il mondo, perso sei giocatori pesanti"
- 00:00 Esclusiva TALe pagelle - Rui Patricio-Hien incerti sul gol partita. Bene CdK
- 00:00 Il Giudice Sportivo avvia indagini sugli insulti a Milinkovic-Savic: possibile stangata per l’Atalanta?
- 23:58 DirettaBologna, Italiano in conferenza: "Con Gasperini sempre state partite intense e tirate, bellissime"
- 23:57 Fagioli era tra Fiorentina e Marsiglia, ma l'intreccio è stato sciolto da Allegri: il retroscena
- 23:55 Trapani, Antonini non molla Balotelli: "Ora non ci sono le condizioni, ma più avanti..."
- 23:31 Photogallery - Le immagini dal Gewiss Stadium di Atalanta-Bologna
- 23:29 UfficialeDea, preso il classe 2007 Cakolli dal Winterthur: affare a titolo definitivo
- 23:28 Bologna, Castro: "La Champions ci ha reso più forti, contento di aver aiutato la squadra"
- 23:25 Bologna, Skorupski: "Questa vittoria è per i tifosi. Siamo forti, vogliamo andare in finale"
- 23:24 Bologna, Italiano: "Ci siamo detti che potevamo fare la storia, che mentalità Castro"
- 23:02 Le pagelle del Bologna - Castro scrive la storia, Skorupski super. Dallinga marginale
- 22:58 Bologna bello e cinico, l'Atalanta non graffia: Castro porta i rossoblù in semifinale
- 22:57 Coppa Italia / Atalanta-Bologna 0-1, il tabellino
- 22:52 DirettaRivivi COPPA ITALIA / ATALANTA-BOLOGNA Frana Gomme Madone 0-1 (80' Castro)
- 22:38 Bologna in vantaggio sull'Atalanta all'80': Castro fa esplodere di gioia i rossoblù
- 22:21 Esordio per Daniel Maldini col Bologna: dentro al 59' al posto di Retegui
- 22:08 Esclusiva TAFOTO - Le immagini di Atalanta-Bologna LIVE
- 21:52 Bologna, tegola Odgaard: infortunio muscolare nel primo tempo con l'Atalanta
- 21:50 Atalanta e Bologna ancora ferme sullo 0-0 all'intervallo. De Ketelaere in palla
- 21:10 Gasperini: "Finali Coppa Italia perse? Europa League a compensare con gli interessi"
- 20:56 Luca Percassi: "Scamacca e Scalvini verranno operati. Mercato? Siamo riusciti ad intervenire nell'emergenza"
- 20:54 Bologna, Di Vaio: "La semifinale sarebbe un sogno, proveremo a tornare in Europa"
- 20:30 Scamacca, un altro incubo: il timore è reale, stagione compromessa
- 20:15 Il punto di Mister 'X': "Mercato invernale deludente, occasione sprecata per consolidarsi. La concorrenza si rafforza e il futuro di Gasp?
- 20:10 Coppa Italia / Atalanta-Bologna, le formazioni ufficiali
- 19:57 Gasperini scioccato: "Difficilmente la stagione di Scalvini e Scamacca proseguirà"
- 19:03 Coppa Italia Primavera: Atalanta-Juventus 3-5 dcr
- 19:00 UfficialeDall'Atalanta all'Atlanta, il cammino di Latte Lath: l'attaccante riparte dagli Stati Uniti
- 18:15 Calciomercato DeaMercato Atalanta, da Maldini a Zaniolo: acquisti e cessioni di gennaio. Il borsino
- 14:32 UfficialeCoppa Italia Primavera / Atalanta-Juventus, le formazioni ufficiali
- 14:30 Cambiaso resta alla Juve, per ora: accordo con il City, in estate il trasferimento a Manchester
- 13:30 Milan, visite mediche per Joao Felix, Sottil e Bondo: le immagini dei tre neo rossoneri