Il dibattito sulle decisioni arbitrali del match tra Atalanta e Torino continua a tenere banco, con gli esperti di Sky Calcio Club, guidati da Fabio Caressa, che hanno analizzato gli episodi più discussi della partita. Tra questi, il gol annullato a Bellanova per fallo di mano e il rigore negato ai nerazzurri, con il Var che non ha richiamato l’arbitro Piccinini a rivedere un evidente tocco di mano in area granata.

GOL DI BELLANOVA ANNULLATO: REGOLAMENTO CHIARO
Durante la trasmissione, gli opinionisti hanno sottolineato come il regolamento in merito al fallo di mano sia piuttosto chiaro. “Se c’è immediatezza tra il tocco e la conclusione a rete, il gol deve essere annullato”, ha spiegato Caressa. E in questo caso, le immagini mostrano chiaramente il tocco con il braccio destro di Bellanova prima del tiro, un gesto che rende inevitabile la decisione arbitrale.

Tuttavia, Gasperini ha espresso tutto il suo disappunto nel post-partita, lamentandosi della costante interferenza del Var: “Qui arbitra il Var”, ha dichiarato il tecnico. A Sky, però, la lettura è stata univoca: in questo caso, il Var deve intervenire per regolamento, senza possibilità di interpretazione.

IL RIGORE NEGATO ALL’ATALANTA: UNA DECISIONE SBAGLIATA
Decisamente più controversa, invece, la mancata concessione di un rigore all’Atalanta per un fallo di mano in area. “Se questo non è largo, allora quale lo è?”, ha commentato ironicamente Paolo Di Canio in studio, facendo notare che in situazioni simili altri rigori erano stati assegnati in stagione.

A sorprendere è stato il fatto che l’arbitro non sia stato nemmeno richiamato dal Var per rivedere l’episodio, nonostante dalle immagini fosse evidente come il braccio del difensore granata fosse largo e in posizione non congrua. Un errore che ha pesato sulla gara e che ha scatenato le proteste di Gasperini e dell’Atalanta.

LA DISCUSSIONE IN STUDIO
Nel corso dell’analisi, si è fatto anche un parallelo con altri episodi simili, evidenziando come in situazioni analoghe i rigori fossero stati concessi senza esitazione. “Abbiamo visto rigori assegnati per molto meno”, ha aggiunto uno degli ospiti, sottolineando la discrepanza nelle valutazioni arbitrali.

Alla fine, il dibattito ha evidenziato come il Var continui a essere un elemento decisivo nelle partite, ma con un utilizzo ancora troppo disomogeneo, che genera inevitabilmente polemiche. Per l’Atalanta, il rammarico resta: un gol annullato giustamente, ma anche un rigore netto negato che avrebbe potuto cambiare il risultato della gara.

Sezione: Altre news / Data: Lun 03 febbraio 2025 alle 00:34
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print