L'"Atleti Azzurri d'Italia"? E' solo la casa numero tre, in ordine cronologico (e dopo un paio abbondante di adeguamenti, ingrandimenti e ristrutturazioni), di una favola del calcio chiamata Atalanta. La quale, appena nata, si esibiva a ridosso della massicciata ferroviaria. E prima di trasferirsi definitivamente nel quadrante nord del capoluogo orobico, passò qualche anno... fra i pazzi.
Al manicomio. I primi allenamenti e le prime partite dell’Atalanta furono improvvisate al Campo di Marte, tra le attuali via Suardi e via Fratelli Cairoli, dove le porte in legno venivano collocate e smontate ogni volta. Presto si decise di costruire un nuovo campo da calcio in via Maglio del Lotto, sotto la scarpata della ferrovia. L’altra compagine cittadina, la Bergamasca, giocava invece all’interno dell’ippodromo di Borgo Santa Caterina. Con la ripresa della attività sportiva dopo la Grande Guerra, l’Atalanta si trasferì presso il campo della Clementina di fronte al manicomio, lungo la strada che conduce a Seriate.
La casa della Dea Atalanta. Nel 1927-28 l’Atalanta Bergamasca, nata dalla fusione delle due squadre, fu promossa in Divisione Nazionale. L’accesso alla massima serie impose la costruzione di un nuovo stadio che fu dotato anche di una pista d’atletica. Il complesso sportivo fu arricchito da campi da tennis e da una piscina. Lo stadio fu intitolato a “Mario Brumana”, martire fascista e aprì i battenti il 1° novembre 1928 in occasione di una amichevole contro la Triestina (1-0). L’inaugurazione ufficiale, alla presenza delle autorità, avvenne il mese seguente il 23 dicembre con la gara di campionato Atalanta-La Dominante di Genova 2-0. Nel secondo dopoguerra lo stadio di Bergamo ha assunto la denominazione di “Comunale” e nel corso del tempo ha subito profonde opere di ristrutturazione, in particolare da metà degli anni ’80 sono scomparsi gli altri originari impianti sportivi al posto dei quali sono sorti nuovi spalti.
Oggi lo stadio si chiama “Atleti Azzurri d’Italia”, come l’associazione che dal 1948 riunisce gli sportivi che hanno indossato almeno una volta la maglia della Nazionale in una delle discipline riconosciute dal Coni. È l’assessore Gianfranco Baraldi, ex atleta azzurro di fondo alle Olimpiadi di Melbourne (1956) e di Roma (1960), a volere questa denominazione che però non a tutti piace, considerata troppo “personalistica” e senza particolari legami con Bergamo o con l’Atalanta. In città molti preferiscono utilizzare ancora il vecchio nome di “Comunale”. Qualche anno fa il quotidiano “L’Eco di Bergamo” si è fatto promotore di una campagna volta ad intitolare lo stadio ad “Achille e Cesare Bortolotti”, padre e figlio che dal 1967 al 1990 guidarono l’Atalanta, fino alla tragica ed improvvisa morte di quest’ultimo in un incidente automobilistico. Prima del figlio, Bortolotti aveva perso anche il fratello Piero, colpito da un infarto durante un Milan-Atalanta. A lui è dedicato il Centro Sportivo di Zingonia, utilizzato per gli allenamenti, dove invece il campo centrale è intitolato a Federico Pisani Anche la curva nord, il covo del tifoso neroazzurro allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” porta il nome “Chicco” Pisani. Il giovane promettente attaccante atalantino (64 presenze e 6 gol) morì in un incidente stradale, in compagnia della fidanzata, il 12 febbraio 1997 a solo 22 anni. La sua maglia, la numero 14, è stata ritirata dalla società.
Coinquilini. A partire dagli anni ’80 l’Atalanta ha dovuto condividere l’impianto con altre realtà locali minori, come la Virescit Boccaleone (serie C), espressione di un quartiere cittadino, l’Alzano Virescit (serie B) nel 1999-00 e dal campionato 2003-’04 anche l’AlbinoLeffe.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:30 Lecce a rischio penalizzazione: cosa succede se non scende in campo con l'Atalanta?
- 08:15 Il Lecce ferito cerca l'impresa impossibile a Bergamo
- 08:00 Dea, il bivio decisivo: Champions a portata, ma Retegui fa tremare Gasperini
- 07:45 Atalanta-Lecce, la protesta degli ultras: il calcio dimentica l'umanità?
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, quando il calcio perde la sua anima
- 07:01 Atalanta-Lecce, una sfida segnata dal dolore
- 07:00 Lecce in campo controvoglia: rabbia e dolore nella sfida con l'Atalanta
- 06:30 DirettaDIRETTA ATALANTA-LECCE Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 06:15 Roma abbraccia Francesco, l'ultimo viaggio di un Papa "umile"
- 06:00 27 aprile 1969: l'ultima di Silvano Moro
- 06:00 27 aprile 2022 – Atalanta-Torino 4-4, otto gol e statistica da record
- 03:45 Lecce, silenzio stampa e dolore: la curva Sud dell’Atalanta rinuncia al tifo
- 03:15 Il calcio e quel silenzio che vale più di mille cori
- 03:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabili formazioni: ballottaggio Maldini-CdK per una maglia da titolare
- 02:30 ZingoniaDea, l'attacco cerca gol pesanti: Lookman e De Ketelaere sono in astinenza
- 02:00 Probabili formazioniPROBABILI FORMAZIONI - Serie A, le ultime LIVE sul 34° turno
- 01:00 Atalanta-Lecce si gioca, salentini in partenza tra qualche ora. Il tifo della Dea solidarizza
- 00:30 Un equilibrio sopra la follia! Il Barcellona vince la Copa del Rey e avvisa l'Inter, 3-2 al Real
- 23:00 ZingoniaAllarme Retegui, Gasperini rischia di perdere il suo bomber
- 22:00 Curva Sud Atalanta: "Se domani si gioca col Lecce niente striscioni, bandiere e tifo organizzato"
- 18:20 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 17:23 Primavera, domani a Zingonia contro la Sampdoria
- 17:15 Orsolini, maxi-affare Napoli-Bologna: le cifre! ADL all'incontro con Conte con gli acquisti
- 17:14 VideoIncredibile a Napoli: due ragazzi sfrecciano in motorino dentro lo stadio Maradona
- 15:30 Ultim'oraIl Lecce non parte per Bergamo, almeno per oggi: i dettagli
- 09:11 Calciomercato DeaJuventus alla ricerca di un bomber per l'anno prossimo, Tuttosport apre: "Avanza Retegui"
- 07:00 Caos Lecce: squadra in rivolta, viaggio verso Bergamo a rischio
- 06:15 26 aprile 1970 e 2003: giorno di debutti da "mister"
- 06:00 26 aprile 1987 – Atalanta-Udinese 4-2, via allo sprint salvezza
- 05:30 Il Padova torna in Serie B, trionfa il bergamasco ed ex Atalanta Matteo Andreoletti: i verdetti
- 05:30 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 03:00 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Vavassori decisivo, Vismara provvidenziale
- 02:30 VideoSerie C / Lecco-Atalanta U23 0-1: gol e highlights
- 01:00 Pizzaballa: "Se il mio lontano cugino diventerà Papa, gli regalerò la figurina introvabile"
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 00:30 Bobo Vieri shock alle Maldive: malore e rientro urgente in Italia
- 00:30 Atalanta U23, mister Modesto: "Playoff meritati"
- 00:30 Cosa rischia il Lecce se non si presenta a Bergamo: dallo 0-3 alla penalizzazione
- 00:15 Il Padova torna in B. Andreoletti l'aveva detto a marzo dopo 2 ko: "L'obiettivo lo conquisteremo"
- 00:15 Atalanta-Lecce, la curva giallorossa attacca: "Non giocare è l'unica cosa da fare"
- 00:15 Calciomercato DeaGuardiola punta tutto su Ederson: il Manchester City pronto a offrire 50 milioni all’Atalanta
- 00:00 Ultim'oraIl Lecce è ancora scosso dal lutto e non vuole partire per Bergamo
- 23:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 21:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 20:52 Youth League, lunedì a Nyon la finalissima: il Barcellona sfiderà la sorpresa Trabzonspor
- 20:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 19:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 19:00 Monza-Atalanta, info biglietti per il settore ospiti
- 19:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti