Mateo Retegui domina la classifica marcatori della Serie A 2024-2025, e lo fa con numeri straordinari: l'attaccante dell'Atalanta è saldamente in testa con ben 23 reti segnate, staccando nettamente la concorrenza. Dietro di lui c'è Moise Kean, a quota 17 gol con la maglia della Juventus, mentre più lontani appaiono Marcus Thuram (14 gol) e il suo compagno di squadra, Ademola Lookman, fermo a quota 13 reti.

Proprio Lookman completa una coppia d'attacco che rappresenta il fiore all'occhiello per Gasperini e per tutto il popolo atalantino: insieme, il duo offensivo nerazzurro ha prodotto ben 36 gol in campionato, numeri da sogno per qualsiasi allenatore. Più distaccati, ma comunque protagonisti di ottime stagioni, troviamo giocatori come Lautaro Martínez dell'Inter e Lukaku del Napoli (12 gol) e Riccardo Orsolini del Bologna, fermo a 11 reti.

A ridosso della top ten c'è anche un altro nerazzurro: Charles De Ketelaere, nonostante una stagione tra alti e bassi, ha comunque contribuito con 5 reti. Un bottino inferiore alle attese, ma che testimonia la profondità dell'organico atalantino, in grado di mandare a segno più giocatori con regolarità.

Tra i giocatori più interessanti della Serie A troviamo poi l'argentino Santiago Castro, talento emergente del Bologna, che si sta facendo notare con 8 gol, mentre Roberto Piccoli, di proprietà dell'Atalanta e in prestito al Cagliari, ha realizzato altrettanti centri.

Mancano poche giornate alla fine, e per Retegui l'obiettivo è ormai quello di superare la soglia dei 30 gol stagionali, cercando di avvicinare il record nerazzurro stabilito da Filippo Inzaghi. Un traguardo non semplice ma possibile, soprattutto se l'attaccante italo-argentino manterrà questo ritmo.

La corsa al titolo di capocannoniere rimane aperta, anche se l'Atalanta può sentirsi più che al sicuro: con Retegui e Lookman così ispirati, il finale di stagione si preannuncia spettacolare per i nerazzurri.

Sezione: I numeri / Data: Mer 16 aprile 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print