La nuova Coppa del Mondo per Club, in programma dal 14 giugno al 13 luglio 2025 negli Stati Uniti, rappresenta una vera rivoluzione economica per il calcio globale. Con un montepremi complessivo di circa un miliardo di dollari (925 milioni di euro), la competizione diventa improvvisamente uno degli eventi più remunerativi del panorama sportivo mondiale, offrendo una straordinaria opportunità finanziaria ai club partecipanti. Per Juventus e Inter, le rappresentanti italiane, la posta in gioco è altissima già dal primo fischio d'inizio.

PREMI RECORD, MA SOLO UNA SQUADRA FARÀ IL PIENO
La FIFA ha ufficializzato il dettaglio dei premi partita per partita e fase per fase, con il club vincitore che potrà incassare fino a 125 milioni di dollari (circa 115 milioni di euro). Una cifra astronomica mai vista prima nella storia della manifestazione, che premia in modo massiccio chi riuscirà a superare tutte le fasi fino al titolo.

IL TESORO PER INTER E JUVENTUS
Anche le squadre che non dovessero arrivare fino in fondo possono ambire a guadagni significativi: solo partecipando, i club europei come Inter e Juventus avranno l’opportunità di portare a casa da 13 fino a 38 milioni di dollari, una cifra che potrebbe influire in modo sensibile sui bilanci societari e sulle strategie di mercato.

INVESTIMENTI SOLIDALI DELLA FIFA
La FIFA non ha pensato solo ai club partecipanti. Contestualmente è stato annunciato un piano di investimenti solidali definito dalla stessa organizzazione come “senza precedenti”: l’obiettivo è raccogliere ulteriori 250 milioni di dollari che verranno distribuiti fra numerose società calcistiche in tutto il mondo, con l'intento di garantire una redistribuzione equa delle risorse generate dalla competizione.

FORMAT AMPLIATO A 32 SQUADRE
Saranno ben 32 i club coinvolti nella nuova edizione del torneo, provenienti dai cinque continenti e suddivisi in otto gironi da quattro squadre ciascuno. Un torneo allargato che, oltre a garantire un grande spettacolo sul piano sportivo, promette introiti record e grande visibilità internazionale.

Una competizione rinnovata, dunque, che si prepara ad essere uno degli eventi più prestigiosi e redditizi del calcio mondiale, con Inter e Juventus già pronte a dare la caccia a un bottino che potrebbe cambiare la storia recente dei loro bilanci.

Sezione: Altri Sport / Data: Gio 27 marzo 2025 alle 09:01
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print