LE PAGELLE DEL LILLE
Jardim 6 - Non può nulla sul gol di Pulisic seppure nemmeno provi a buttarsi. Non ha grandi colpe anche sul gol di Azpilicueta.
Celik 6,5 - Gara equilibrata per il terzino turco, che spinge con costanza sulla destra, soffrendo poco o nulla Marcos Alonso e Pulisic, nelle poche volte che si allarga a tutta fascia. Dal 58' Weah 5 - Non è un difensore e si vede tutto nell'occasione del gol di Azpilicueta, in cui buca clamorosamente la marcatura dello spagnolo.
Fonte 6,5 - Il capitano del Lille gioca una gara impeccabile, dominando negli anticipi e sulle palle alte, guidando la difesa senza rischiare mai nulla. Non ha colpe sui gol subiti.
Botman 6 - Il centrale che piace tanto al Milan gioca una buona gara - se non ottima - in marcatura su Havertz, sfruttando al meglio la sua fisicità. Non ha colpe sul primo gol del Chelsea, dovuto ad un errore di André, ma l'occasione fa emergere un suo limite: la lettura è infatti troppo lenta. Ha poco più di vent'anni e potrà migliorare. Dal 58' Onana 5 - Non entra bene in partita, partecipando al brutto movimento in occasione del gol di Azpilicueta.
Tiago Djalo 5,5 - Gara praticamente perfetta nel primo tempo, se non fosse mal posizionato in occasione del gol di Pulisic. Tratto anche lui in inganno dal movimento suicida di André, prova a rimediare in rincorsa senza però poter far qualcosa. Nel secondo tempo perde brio.
Bamba 5,5 - Fa un po’ di confusione palla al piede, specie quando si ingobbisce e prova a dare lo strappo sulla fascia. Si muove molto, svariando anche sulla trequarti, ma non riesce mai a rendersi pericoloso. Dal 78' Bradaric sv
Xeka 6,5 - Fa un buon lavoro di schermo a centrocampo, dettando i tempi della manovra del Lille. Buono anche nel lavoro oscuro, sfiora il gol con un perfetto inserimento in area e una girata di testa che si stampa contro il palo.
André 4,5 - La partita è complicata vista la qualità della mediana del Chelsea, ma il numero 21 del Lille gioca una partita efficace. Peccato, però, che una sua scellerata lettura regali il gol a Pulisic: l’uscita sul portatore di palla crea un buco gigantesco in area di rigore, che Jorginho riempie con l’assist per l’americano. Il sogno qualificazione si chiude lì.
Gudmundsson 5,5 - Parte bene, con un buon piglio e buoni ritmi. Poi piano piano si abbassa e commette qualche errore di troppo, come nell’occasione del giallo sventolatogli da Massa. Dal 78' Gomes sv
David 5,5 - Si muove moltissimo, con movimenti molto diversi da quelli di Burak Yilmaz, quasi ad orbitargli attorno. Non riesce però a pungere, seppur non dia punti di riferimento alla difesa del Chelsea che fatica ad interpretare le sue giocate. Dal 78' Ben Arfa sv
Yilmaz 7 - Indiavolato sin dal primo secondo di gioco, attacca a testa bassa contro la difesa del Chelsea, sia cercando azioni personali che nel dialogo con i compagni spalle alla porta. Non trema dal dischetto e trova il gol che fa sperare il Pierre Mauroy. Dà l'anima in campo, uscendo stremato.
Jocelyn Gourvennec 6 - Il Lille esce a testa alta dopo un doppio confronto in cui se l'è giocata come ha potuto. Avrà qualche rimpianto, specie per il gol dell'1-1, ma nel complesso i francesi hanno fatto il loro.
LE PAGELLE DEL CHELSEA
Mendy 6 - Rarissimamente chiamato in causa. Deve più che altro gestire alcune uscite sui calci piazzati, per il resto non si ricordano interventi particolari
Christensen 6 - Nella mezzora in cui resta in campo fa ciò che gli viene chiesto. Attenzione e concentrazione, zero sbavature e nessun rischio fino all'infortunio. Dal 33' Chalobah 6 - Entra e viene ammonito dopo 15 secondi, da quella punizione nascerà poi il rigore dell'1-0. Non perde però la testa e gestisce bene il resto del match
Thiago Silva 6,5 - Resta il solito, imponente, ministro della difesa. Ha tempi e posizionamenti ancora da migliore al mondo nel ruolo, sbroglia diverse situazioni potenzialmente complicate
Rudiger 6,5 - Non è ancora arrivato il momento della sua ultima partita di Champions col Chelsea. Personalità e ottime letture, partita senza sbavature
Azpilicueta 7 - Un altro dei giocatori a scadenza e un altro dei giocatori che guidano i Blues ai quarti di finale di Champions League. Il suo gol chiude definitivamente la sfida
Kovacic 5,5 - Una sola giocata di qualità in tutto il primo tempo. Un po' troppo poco. Tuchel nota le difficoltà e lo sostituisce all'inizio della ripresa. Dal 46' Mount 6,5 - Inizialmente ha qualche problema a trovare le misure. Poi sforna l'assist vincente per Azpilicueta e tutto va in discesa
Jorginho 6,5 - Nel primo tempo fa tutto lui: regala il rigore per l'1-0, inventa dal niente l'assist per l'1-1. Al solito sempre al centro del gioco, sempre al centro della manovra. Dal 74' Loftus-Cheek sv
Kante 6 - A tratti impreciso e con qualche errore in più rispetto al solito, probabilmente dettato dallo stile della partita. Il suo dinamismo è comunque importante per larghi tratti dell'incontro
Marcos Alonso 6,5 - Affidabile in ogni gesto e in ogni ruolo. Come quinto di centrocampo o come terzo di difesa, così come da terzino. Chiude, corre e aiuta la costruzione della manovra
Havertz 5,5 - Va sistematicamente a pestare i piedi al compagno Pulisic, anche se la colpa non è totalmente sua. Aiuta comunque la strategia dei suoi, col palleggio e la tecnica palla al piede. Dall'83' Zyiech sv
Pulisic 7 - A tratti fumoso e inconcludente. Ma ha il merito, non di poco conto, di trovare l'1-1 subito dopo il vantaggio del Lille che aveva riaperto la sfida. Una giocata che moralmente ha un significato enorme. Dal 74' Lukaku sv
Thomas Tuchel 6,5 - Sceglie di impostare il match così, con possesso palla, passaggi verticali e ritmo basso. Il gol su rigore di Yilmaz rischia di complicargli i piani, ma i suoi rimettono subito in piedi la partita e alla fine ha ragione lui
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 07:00 Un calcio senza colori né valori
- 06:00 28 aprile 1985 – Atalanta-Milan 1-0, Soldà spinge la Dea verso la A
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 28 aprile
- 01:15 VideoDue rigore, un punto a testa. Atalanta-Lecce 1-1, gol e highlights
- 01:00 Un pari nel ricordo di Graziano: 1-1 tra Atalanta e Lecce, Retegui risponde a Karlsson
- 00:11 Atalanta-Lecce, la protesta silenziosa: maglie anonime e lutto sugli spalti
- 00:00 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 23:55 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"
- 23:42 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 23:36 Napoli, Conte: "Lo scudetto sarebbe un prodigio. Fatto il primo passo, ne mancano 4"
- 23:31 DirettaGasperini in conferenza: "L'Atalanta troppo presuntuosa. Serve più fame per la Champions"
- 23:30 Esclusiva TATA - Le pagelle - Retegui sale a quota 24, Bellanova delude
- 23:29 DirettaCuadrado in conferenza: "Troppa imprecisione, la Champions dipende solo da noi"
- 23:27 L'Atalanta riapre la corsa Champions? Mancano cinque scontri diretti, i calendari a confronto
- 23:21 Napoli sogna lo Scudetto, intanto centra l'obiettivo di inizio stagione: la Champions è aritmetica
- 22:58 Le pagelle del Lecce - Giampaolo paterno con i suoi, tutti con cuore e determinazione
- 22:48 Atalanta-Lecce 1-1, il tabellino
- 22:46 Napoli, è qui la festa: McTominay mata il Toro con una doppietta e Conte stacca l'Inter in vetta
- 22:46 DirettaRivivi ATALANTA-LECCE Frana Gomme Madone 1-1
- 22:20 Tutto su rigore, l'Atalanta pareggia i conti con Mateo Retegui
- 21:41 Proteste e solidarietà, primo tempo surreale tra Atalanta e Lecce: 0-1 al 45'
- 21:36 DirettaFOTO - Le immagini di Atalanta-Lecce in tempo reale
- 21:31 Atalanta-Lecce, il gesto toccante della Curva Nord: "Vicini alla famiglia Fiorita"
- 21:22 Il Lecce passa in vantaggio contro l'Atalanta, dal dischetto ci pensa Karlsson
- 21:20 Ludovica Pagani tra calcio e musica: "Bergamo e l’Atalanta sempre nel mio cuore"
- 20:55 Dea, l'omaggio per Fiorita da giocatori e tifosi. E fischi all'inno della Lega Serie A
- 20:49 Zappacosta: "Siamo vicini al Lecce e alla famiglia di Fiorita"
- 20:45 Gasperini: "Retegui recuperato. La tragedia del Lecce ha colpito tutti, siamo vicini"
- 20:44 Vivaio: i risultati del weekend (27/04/2025)
- 20:44 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 20:44 Napoli-Torino, le formazioni ufficiali
- 20:27 Juventus, Thuram: "Vogliamo andare in Champions. Yildiz? Sa che ha fatto un errore"
- 20:23 Atalanta-Lecce, curiosità e statistiche: Retegui a caccia del record di Inzaghi, difesa blindata e tanti assist
- 20:09 Atalanta-Lecce, la solidarietà del Gewiss Stadium: applausi per i giocatori giallorossi
- 20:03 La Juve resiste in 10 contro 11, Monza ko: Nico Gonzalez e Kolo Muani firmano il 2-0
- 20:03 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli mette la freccia, l'Inter ora insegue a -3
- 19:52 Atalanta-Lecce, il calcio si inchina al dolore: l'applauso che commuove Bergamo prima del fischio d'inizio
- 19:52 UfficialeAtalanta-Lecce, le formazioni ufficiali: Retegui dal 1'
- 19:41 Il Liverpool è campione d'Inghilterra per la ventesima volta! Festa ad Anfield, 5-1 al Tottenham
- 19:38 Protesta choc del Lecce: "In campo maglia bianca senza simboli né stemmi"
- 19:32 Xavier Jacobelli: "L'Atalanta può battere chiunque, ma attenzione alle insidie del Lecce"
- 19:30 Atalanta-Lecce vista da Progna: "Champions vicina, salvezza in salita"
- 18:28 Gewiss Stadium tappezzato dai volantini della Curva Sud: “Oggi niente tifo per rispetto del Lecce”
- 18:15 Atalanta-Lecce, la protesta degli ultras: il calcio dimentica l'umanità?
- 18:04 DirettaSerie A, 34ª giornata / Risultati e classifica aggiornata in tempo reale
- 18:00 Primavera, le pagelle: Cakolli show, il bomber guida la goleada salvezz
- 18:00 Atalanta-Lecce, una sfida segnata dal dolore
- 17:44 Atalanta-Lecce, quando il calcio perde la sua anima
- 17:35 Hojlund al 96' salva lo United dall'ennesima figuraccia: 1-1 con il Bournemouth
- 17:34 ZingoniaDea, 21 i convocati di Gasperini: c’è Retegui