Ci sono notti di calcio che restano incorniciate, che vanno oltre il semplice risultato. A San Siro, nella sera insolita di Pasqua, l’Atalanta ha scolpito un pezzo della sua storia recente battendo il Milan per 1-0. Un risultato pesantissimo, arrivato dopo una sfida tatticamente intrigante, non sempre bella ma sicuramente emozionante. E soprattutto decisiva nella corsa alla qualificazione Champions.
SAN SIRO DA RECORD, MILAN SENZA LUCE
Non è bastata una cornice da brividi, 73 mila spettatori a gremire San Siro in una domenica di Pasqua quasi autunnale, per risollevare un Milan spento e privo di identità. I rossoneri, noni e lontani dall’Europa, non sono riusciti a trasformare il calore del loro pubblico in energia positiva. Nel primo tempo, hanno scelto una tattica attendista che ha prodotto una sterilità offensiva totale: zero conclusioni nello specchio della porta e un imbarazzante 38% di possesso palla. La squadra di Conceição non ha avuto idee né mordente, quasi rassegnata a subire l’iniziativa avversaria.
DEA DOMINANTE, CAMBI DECISIVI
L’Atalanta, forte della serenità ritrovata dopo la vittoria sul Bologna, ha affrontato la gara con sicurezza e leggerezza - analizza Il Corriere di Bergamo - . La svolta arriva a inizio ripresa: Gasperini, in una serata tatticamente ispirata, decide tre cambi in contemporanea, nessuno dei quali offensivo. Bellanova, che per un’ora aveva arginato con successo Rafael Leao, torna nel suo ruolo naturale sulla fascia e trova l’assist vincente per Ederson al 17’. Il brasiliano firma il quarto gol stagionale: una statistica curiosa ma significativa, dato che ogni volta che Ederson segna, l’Atalanta vince sempre.
UN SUCCESSO STORICO
Questa vittoria entra di diritto negli annali nerazzurri. È infatti soltanto la terza volta, dopo le stagioni 1940/41 e 2007/08, che l’Atalanta riesce a battere il Milan sia all’andata sia al ritorno in campionato. Ed è un risultato che consolida il primato della Dea in trasferta: 36 punti conquistati lontano da Bergamo, più di Napoli e Inter, con il miglior attacco esterno (35 gol fatti) e la difesa meno perforata (appena 11 reti subite). Numeri da grande squadra, numeri da Champions League.
I PROTAGONISTI: BELLANOVA ED EDERSON
Raoul Bellanova è stato la mossa chiave della serata. Inedito terzino marcatore, ha annullato la minaccia Leao, mostrando maturità e concentrazione. Tornato in fascia dopo i cambi, ha fornito l’assist decisivo, raggiungendo quota otto assist in stagione, primato italiano. Ederson è stato invece il match winner assoluto: dominatore del centrocampo insieme a De Roon, il brasiliano ha messo la firma sulla rete che vale oro nella corsa europea.
IL MILAN NON PUNGE
Per la prima volta nel 2025, il Milan resta senza gol tra le mura amiche. Nella ripresa, nonostante un assetto ultraoffensivo negli ultimi trenta minuti, i rossoneri non sono riusciti a impegnare Carnesecchi. L’Atalanta ha controllato agevolmente, senza rischiare nulla, conquistando così la quattordicesima partita stagionale senza subire reti. Una solidità difensiva che è alla base della straordinaria stagione nerazzurra.
VERSO LA CHAMPIONS: ORA IL CALENDARIO SORRIDE
Con 64 punti e un vantaggio rassicurante sul Bologna (+4 che vale +5 per gli scontri diretti), la qualificazione alla Champions League è ormai a portata di mano. Il calendario sorride ai nerazzurri: quattro sfide su cinque appaiono ampiamente alla portata, con la certezza di poter raggiungere la quota Champions fissata intorno ai 70-71 punti.
La Dea è vicinissima a scrivere l’ennesima pagina di un capitolo straordinario, fatto di risultati, gioco e idee. San Siro ha sancito ancora una volta che questa Atalanta è pronta per il grande palcoscenico d’Europa.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 22 aprile
- 03:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabile formazione della Dea
- 01:00 ZingoniaDjimsiti e Posch da valutare: contro il Lecce chance per Kossounou e De Ketelaere
- 00:45 Bellanova e il capolavoro dell’Atalanta: a San Siro è lui la vera star
- 00:30 Dea, notte da Champions a San Siro: il Milan si arrende
- 00:30 Calciomercato DeaLo United a San Siro per visionare due nerazzurri: Ederson e Retegui nel mirino
- 00:15 Roma, caccia al nuovo allenatore: Pioli verso la permanenza all’Al-Nassr
- 00:00 Calciomercato DeaEderson, l'agente conferma: "Abbiamo ricevuto sondaggi dall'Al Hilal"
- 23:58 Serie A, funerali del Papa sabato 26 aprile? Un weekend ad alto rischio rinvii
- 23:00 Lotito chiede di spostare di nuovo Genoa-Lazio, no di Lega Serie A. Lo scenario
- 23:00 Il Real Madrid punta Rodri per colmare il vuoto lasciato da Kroos in mezzo al campo
- 22:45 Il pronipote di Papa Francesco gioca in Italia e lo ricorda così: "Il mondo lo rimpiangerà"
- 22:00 Donadoni: "Il Bologna merita il 4° posto più della Juventus. Cagliari? Felice, lo porto nel cuore"
- 21:30 Capello: "Due partite hanno riaperto il campionato. Quello che ha detto Conte non vale più"
- 21:00 Bellanova da record con l'Atalanta. Proprio sul campo del Milan in cui è cresciuto
- 20:30 Dea, la previsione di Gasperini: "Quota Champions si sta alzando: servono altre 3 vittorie"
- 18:00 Calciomercato DeaRAI, Gasperini non sembra aver cambiato idea: "L'Atalanta va avanti, giusto lo faccia in altro modo"
- 14:30 UfficialeSerie A, ufficiali le date dei recuperi: le quattro gare rinviate si giocheranno mercoledì alle 18.30
- 11:27 Papa Francesco è morto. Rinviata la Serie A: quando potrebbero essere recuperate le gare?
- 11:20 Francesco, il Papa che ha cambiato il mondo con la forza della semplicità
- 11:15 ZingoniaAddio a Papa Francesco, il cordoglio dell'Atalanta
- 11:06 Addio a Francesco, il Papa che amava il calcio e il San Lorenzo
- 10:36 ZingoniaGasperini: "Vinto contro un Milan difficile da battere. Ora servono punti in casa"
- 10:31 UfficialeLa Serie A si ferma per la morte di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di oggi
- 10:30 VideoL'annuncio del Vaticano per la morte del Papa
- 10:15 Papa Francesco, addio al Pontefice che ha cambiato la storia
- 10:00 Gasperini a Dazn: "Una notte da Champions, ma non è finita qui"
- 09:55 Ultim'oraÈ morto Papa Francesco. Il pontefice si è spento all'età di 88 anni
- 09:30 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman imprendibile, Ederson monumentale. Bellanova in ascesa
- 09:15 DirettaGasperini in conferenza: "Questa Atalanta merita la Champions, è un traguardo straordinario"
- 08:30 De Roon a Dazn: "Vogliamo la Champions, ma niente ci è dovuto"
- 08:11 Ederson a Dazn: "Il gol più importante, ma il merito è di tutti"
- 08:00 DirettaBellanova in conferenza: "Ero un po' spaventato, fare il centrale su Leao a uomo non è facile"
- 07:00 VideoMilan-Atalanta 0-1, gol e highlights
- 01:00 Calciomercato DeaGasperini espugna San Siro e conferma l'addio. C'è anche il retroscena di Bellanova sul ruolo
- 00:00 Milan, Conceiçao: "L'Atalanta alla prima occasione ci ha colpito"
- 23:46 Bellanova: "Credevo fosse uno scherzo, ma Gasperini aveva ragione"
- 23:35 DirettaL'Atalanta nell'uovo di Pasqua trova la Champions: le migliori immagini dello 0-1 di Milano
- 23:27 Milan, Leao: "Atalanta forte in contropiede e lo abbiamo visto. Ora Coppa Italia da vincere"
- 22:53 Milan, le pagelle: Leao in serata no, Fofana tra i pochi positivi
- 22:47 Gasp ha ritrovato la sua Atalanta: San Siro espugnato 0-1, Milan con un piede fuori dall'Europa
- 22:46 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta si riporta a +4 sul Bologna, il Milan è sempre 9°
- 22:44 DirettaRivivi MILAN-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-1 (62' Ederson)
- 22:43 Milan-Atalanta 0-1, il tabellino
- 22:12 L'Atalanta la sblocca nel miglior momento del Milan: 1-0 di Ederson, assist di Bellanova
- 21:51 Bellanova al 45': "Leao molto forte, dobbiamo stare attenti a non sbagliare"
- 21:37 Il Milan sfiora il vantaggio con Jovic, ma a San Siro è 0-0 con l'Atalanta dopo 45 minuti
- 20:46 Pavlovic sfida Lookman e Retegui: "Sono forti, ma noi dobbiamo cambiare la stagione"
- 20:33 Milan, Moncada sul rinnovo di Theo: "Ne stiamo parlando, non siamo così lontani"
- 20:26 Hien: "Il Milan ha cambiato un po', dobbiamo gestire chi sa saltare l'uomo"