Si è spento a 88 anni Jorge Mario Bergoglio, il primo Papa latinoamericano. Dal messaggio di accoglienza ai migranti alla riforma della Chiesa: un pontificato che lascia il segno
La mattina si apre con una notizia che scuote profondamente il mondo: Papa Francesco è morto all'età di 88 anni. L'annuncio è stato dato dal cardinale Kevin Farrell: "Fratelli e sorelle, con dolore vi comunico che il Santo Padre Francesco è tornato oggi alle 7:35 alla casa del Signore. La sua vita è stata un esempio straordinario di fedeltà al Vangelo, dedicata interamente ai più fragili e bisognosi. Ora affidiamo la sua anima all'infinita misericordia di Dio".
Un addio che lascia un grande vuivoto, quello al primo Papa proveniente dall'America Latina, salito al soglio pontificio nel 2013 dopo la storica rinuncia di Benedetto XVI.
UNA VITA DEDICATA AL SERVIZIO
Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, Jorge Mario Bergoglio sceglie la via religiosa entrando nella Compagnia di Gesù nel 1958, dopo aver inizialmente studiato chimica. Diventa sacerdote nel 1969 e rapidamente scala le gerarchie ecclesiastiche: nominato arcivescovo di Buenos Aires nel 1998, viene creato cardinale da Giovanni Paolo II nel 2001. L’elezione al soglio pontificio arriva nel conclave del marzo 2013, dopo cinque votazioni.
UN PAPA CHE HA CAMBIATO IL VOLTO DELLA CHIESA
Il pontificato di Francesco sarà ricordato per aver segnato una svolta storica. "Chi sono io per giudicare?", disse Bergoglio nel 2013 rispondendo a chi lo interrogava sull'omosessualità, un’affermazione simbolo di apertura e tolleranza. Nei Sinodi del 2015 e del 2016 ha ridisegnato la pastorale familiare, ammettendo ai sacramenti i divorziati risposati e invitando al rispetto e all’accoglienza delle unioni civili.
Altri gesti significativi resteranno per sempre impressi nella memoria collettiva, come il viaggio a Lesbo del 2016, da cui rientrò portando con sé 12 profughi, simbolo concreto della sua politica dell'accoglienza.
LA CHIESA NELLA TEMPESTA DEL COVID
Papa Francesco ha guidato la Chiesa cattolica in uno dei momenti più difficili della storia recente - ripercorre SkyTG24 - : la pandemia da Covid-19. Emblematica l'immagine del Pontefice in una Roma deserta e silenziosa, pregando per la fine dell'emergenza sanitaria: "Non lasciamo che questa crisi vada sprecata, riscopriamo la solidarietà". Poi il suo appello a favore della campagna vaccinale, definendo la vaccinazione "un atto di amore e responsabilità".
LE GRANDI RIFORME
Bergoglio lascia una Chiesa profondamente riformata. Dalla revisione della Curia e del codice penale vaticano, alla storica apertura nei confronti della Cina, fino alla lotta agli abusi sessuali, culminata nel 2023 con nuove e stringenti linee guida contro queste violazioni gravissime. Nel 2024 la sua presenza al G7 in Puglia aveva ribadito il ruolo globale assunto dal Vaticano.
IL GIUBILEO DELLA SPERANZA
Pochi mesi fa, nel dicembre 2025, Francesco aveva inaugurato l'Anno Santo del "Giubileo della Speranza", aprendo la Porta Santa in San Pietro e poco dopo nel carcere di Rebibbia, confermando il messaggio di misericordia che aveva permeato tutto il suo pontificato.
LE ULTIME DIFFICILI SETTIMANE
La salute di Papa Francesco aveva iniziato a vacillare negli ultimi anni: dopo il ricoveri del 2021 e del 2023 per problemi al colon e respiratori, il Pontefice era tornato in ospedale nel febbraio 2025 per gravi complicazioni polmonari. Dimesso a marzo, aveva ridotto drasticamente i suoi impegni, ma fino all'ultimo non aveva voluto rinunciare alla vicinanza con i fedeli, apparendo visibilmente affaticato durante la benedizione "Urbi et Orbi" nella domenica di Pasqua.
Papa Francesco lascia un'eredità immensa, fatta di parole semplici, gesti profondi e scelte coraggiose, che hanno ridefinito il volto di una Chiesa aperta e contemporanea.
La sua scomparsa apre ora una nuova fase per la Chiesa cattolica, chiamata a raccogliere la sfida di un’eredità spirituale e umana che ha fatto storia.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:27 Papa Francesco è morto. Rinviata la Serie A: quando potrebbero essere recuperate le gare?
- 11:20 Francesco, il Papa che ha cambiato il mondo con la forza della semplicità
- 11:15 ZingoniaAddio a Papa Francesco, il cordoglio dell'Atalanta
- 11:06 Addio a Francesco, il Papa che amava il calcio e il San Lorenzo
- 10:36 ZingoniaGasperini: "Vinto contro un Milan difficile da battere. Ora servono punti in casa"
- 10:31 UfficialeLa Serie A si ferma per la morte di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di oggi
- 10:30 VideoL'annuncio del Vaticano per la morte del Papa
- 10:15 Papa Francesco, addio al Pontefice che ha cambiato la storia
- 10:00 Gasperini a Dazn: "Una notte da Champions, ma non è finita qui"
- 09:55 Ultim'oraÈ morto Papa Francesco. Il pontefice si è spento all'età di 88 anni
- 09:30 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman imprendibile, Ederson monumentale. Bellanova in ascesa
- 09:15 Scamacca il re degli ingaggi: ma oltre metà degli stipendi va in panchina
- 09:15 DirettaGasperini in conferenza: "Questa Atalanta merita la Champions, è un traguardo straordinario"
- 08:30 De Roon a Dazn: "Vogliamo la Champions, ma niente ci è dovuto"
- 08:11 Ederson a Dazn: "Il gol più importante, ma il merito è di tutti"
- 08:00 DirettaBellanova in conferenza: "Ero un po' spaventato, fare il centrale su Leao a uomo non è facile"
- 07:00 VideoMilan-Atalanta 0-1, gol e highlights
- 01:00 Calciomercato DeaGasperini espugna San Siro e conferma l'addio. C'è anche il retroscena di Bellanova sul ruolo
- 00:20 RAI, Gasperini non sembra aver cambiato idea: "L'Atalanta va avanti, giusto lo faccia in altro modo"
- 00:00 Milan, Conceiçao: "L'Atalanta alla prima occasione ci ha colpito"
- 23:46 Bellanova: "Credevo fosse uno scherzo, ma Gasperini aveva ragione"
- 23:35 DirettaL'Atalanta nell'uovo di Pasqua trova la Champions: le migliori immagini dello 0-1 di Milano
- 23:27 Milan, Leao: "Atalanta forte in contropiede e lo abbiamo visto. Ora Coppa Italia da vincere"
- 22:53 Milan, le pagelle: Leao in serata no, Fofana tra i pochi positivi
- 22:47 Gasp ha ritrovato la sua Atalanta: San Siro espugnato 0-1, Milan con un piede fuori dall'Europa
- 22:46 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta si riporta a +4 sul Bologna, il Milan è sempre 9°
- 22:44 DirettaRivivi MILAN-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-1 (62' Ederson)
- 22:43 Milan-Atalanta 0-1, il tabellino
- 22:12 L'Atalanta la sblocca nel miglior momento del Milan: 1-0 di Ederson, assist di Bellanova
- 21:51 Bellanova al 45': "Leao molto forte, dobbiamo stare attenti a non sbagliare"
- 21:37 Il Milan sfiora il vantaggio con Jovic, ma a San Siro è 0-0 con l'Atalanta dopo 45 minuti
- 20:46 Pavlovic sfida Lookman e Retegui: "Sono forti, ma noi dobbiamo cambiare la stagione"
- 20:33 Milan, Moncada sul rinnovo di Theo: "Ne stiamo parlando, non siamo così lontani"
- 20:26 Hien: "Il Milan ha cambiato un po', dobbiamo gestire chi sa saltare l'uomo"
- 20:20 Bologna, Orsolini: "Finale folle. Le scelte del mister? Ha cucinato bene"
- 20:17 Gasperini sicuro delle scelte a Dazn: "Così siamo più equilibrati e freschi"
- 20:16 Milan, Pavlovic: "Molto bene con la difesa a tre, con l'Atalanta sarà ancora più dura"
- 19:55 Orsonaldo in sforbiciata sulla corsa scudetto: l'Inter cade ancora a Bologna, 1-0. Conte aggancia Inzaghi
- 19:55 L'ex allenatore di Nico Paz non ha dubbi: "Vincerà il Pallone d'Oro, lo vedrei bene all'Inter"
- 19:30 Milan-Atalanta, le formazioni ufficiali: Cuadrado e Pasalic dal 1', Bellanova in difesa
- 19:11 FOTO - Lo spogliatoio della Dea a S.Siro
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Musso-Atletico, niente riscatto: rientrerà all'Atalanta
- 18:53 Lecco-Atalanta U-23, attenzione al traffico: venerdì scattano le modifiche alla viabilità
- 18:42 VideoMilan-Atalanta, tutto pronto a S.Siro: le prime immagini
- 18:39 Serie B, 34ª giornata / Sassuolo già in festa, il Pisa di Pippo Inzaghi insegue il sogno promozione
- 18:15 Fiera Agricola di Primavera a Carpaneto Piacentino: storia, tradizione e innovazione alla 347ª edizione
- 18:14 Risultati top con stipendi sostenibili: la Dea è 9ª in Serie A per monte ingaggi
- 18:08 Milan-Atalanta, il doppio ex Taibi: "Gara aperta a ogni risultato. Gasperini lo vedrei bene in Inghilterra"
- 18:00 Calciomercato DeaTuttosport - Chi raccoglierà l'eredità di Gasperini? Spunta il nome di Maurizio Sarri
- 17:56 VideoPremier League - Ennesimo ko per il Manchester United, il Wolverhampton s'impone all'Old Trafford