Un anno di anniversario, ma la pandemia ha provato a condizionare un progetto che di certo non poteva subire una così forte ondata che ha messo in difficoltà chiunque. Fabbrica in Pedavena Vignate (MI) in pochissimo tempo dopo la riapertura, in virtù delle restrizioni anti-Covid, è subito entrata nel cuore di chi fa della cultura del palato gustativo una delle più grandi passioni. La location, sorta a Vignate in provincia di Milano, del gruppo in franchising del noto brand nazionale Fabbrica in Pedavena, presenta una grande varietà di idee e proposte che la inquadrano tra le più richieste al momento del circuito limitrofo, con il contributo esperto di figure professionali scelte ad hoc per entrare subito nel cuore della gente della provincia di Milano e non solo.
UN'IDEA CHE HA TROVATO SUBITO CORPO - La location di Vignate nasce dall'intuizione di un investitore milanese che ha deciso di realizzare, per il suo territorio, un punto di aggregazione di qualità ed eleganza per un target giovane e adulto, collocato alle porte di Milano. L'individuazione strategica del posto fà sì che ad oggi, Fabbrica in Pedavena Vignate sia in pochissimo tempo meta anche del pubblico bergamasco. Gli imprenditori milanesi di Vignate si sono affidati al professionista Paolo Villani, da anni riferimento nella gestione di ristoranti stellati, molecolari e consulente già per il franchising del brand Pedavena.
AL DI LA' DELLE CONSULENZA, VILLANI: "HO SCELTO IL PROGETTO PERCHE' QUI HO TROVATO UNIONE DI INTENTI" - Paolo Villani, da tempo presente anche sul territorio bergamasco per i grandi eventi dove la ristorazione è al centro, ha voluto così confidarsi riguardo al progetto Fabbrica in Pedavena Vignate, svelandoci i motivi per cui questa sede si differisce per certi aspetti ad altre collocate sul territorio lombardo: "Non amo mai replicare a memoria metodi di lavoro e consulenze, perchè ritengo che ogni progetto abbia una sua vita diversa dalle altre, questo perchè personale, collocazione geografica e storia sono ingredienti da tener sempre in considerazione. A Vignate tutto è nato come un altro dei progetti per cui Fabbrica in Pedavena ha voluto lasciare il proprio segno, a differenza di altre sedi dove il mio apporto ha permesso la buona riuscita dello start-up, a Vignate ho trovato vicino allo Staff presente quella voglia di ritornare a dare importanza ai valori umani della tradizione del territorio. Abbinare ad un progetto di notevole successo, come Fabbrica in Pedavena ha dimostrato nella sua storia con le sue sedi in Italia, quel 'quid' in più per coccolare un amico/cliente che è abituato ad esser servito in un certo modo fa della location di Vignate un plus ultra che non arriva per caso. Abbiamo voluto inserire nella nostra cucina l'esperienza di uno Chef stellato, come Daniela Rota che può vantare la sua esperienza nei più noti ristoranti in Italia (Il Colleoni dell'Angelo in Città Alta Bergamo, Anteprima, Ristorante Marchesi ecc). L'unione dello Staff, collaborativo e professionale, ha potuto me conferire fin dal primo giorno quella determinazione tale per riuscire ad imbastire in breve tempo la ricetta che fa di Fabbrica in Pedavena Vignate già un punto di riferimento per la zona".
LA BIRRERIA PIU' GRANDE D'ITALIA, UNA FAVOLA DA SCOPRIRE NEL CUORE DELLE DOLOMITI - Le migliori birre, tutte da degustare, alla Fabbrica in Pedavena Vignate. Una storia che parte dal lontano 17 febbraio 1897, quando appunto nasceva la Fabbrica in Pedavena, un luogo di produzione d'eccellenza della birra italiana diventata nel tempo simbolo del territorio e protagonista della cultura del luogo, dove convivono antico e moderno, tradizione e tecnologia. È proprio nella Fabbrica in Pedavena che nasce oggi un prodotto di eccellenza, grazie all’esperienza dei birrai e nella migliore tradizione della scuola della Fabbrica in Pedavena tramandata e custodita negli anni. La produzione della Fabbrica di Birra in Pedavena fu inaugurata il 27 Marzo del 1897.
NON SOLO CUCINA AD HOC & BIRRIFICIO, ARRIVANO GLI EVENTI FIRMATI LUXURY - Fabbrica in Pedavena vuole, inoltre, abbinare al suo affidabile prodotto gli eventi che possano ulteriormente 'coccolare' il proprio cliente. Cena spettacolo, Aperitivo con Dj Set, intrattenimento serale e serate a tema con degustazione. Luxury Eventi, da anni riferimento nel territorio bergamasco per la comunicazione e l'intrattenimento, ha posto la propria firma. Lo scorso 19 luglio, in occasione di una serata di presentazione della carta menù de la Fabbrica in Pedavena Vignate, c'è stato un Dj Set speciale nella particolare serata della Monday Night per la degustazione delle birre e della cucina che ha subito riscosso successo, in una serata elegante e divertente per gli amici e non solo... Per l'occasione ha presenziato stampa, TV e ospiti illustri dell'imprenditoria locale e della nightlife lombarda.
LE COLLABORAZIONI ARRIVANO DA BERGAMO - "Per dare un tocco di qualità in più alla nostra location - continua Paolo Villani -, ho voluto inserire nel progetto valide collaborazioni di brand che, nel territorio adiacente, sono diventati riferimenti per il loro core-business. Con noi collabora L'Oster Restaurant Bif & Beef di Valtrighe fraz. Mapello e Grassobbio della Bergamasca di Raffaele Rocchetti, da 8 anni leader nella frollatura e selezione dei più pregiati tagli di carne alla brace, ecco perchè la scelta di inserire nella nostra carta menù tagli di Fiorentine e Costate di primissima scelta e con Contest Mixology Bergamo, per poter offrire nel nostro parterre serale l'esperienza dei migliori cocktail e dei segreti della più nota scuola dei bartender che possono far da contorno a piatti e aperitivi di un certo livello".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:00 Un calcio senza colori né valori
- 06:00 28 aprile 1985 – Atalanta-Milan 1-0, Soldà spinge la Dea verso la A
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 28 aprile
- 01:15 VideoDue rigore, un punto a testa. Atalanta-Lecce 1-1, gol e highlights
- 01:00 Un pari nel ricordo di Graziano: 1-1 tra Atalanta e Lecce, Retegui risponde a Karlsson
- 00:11 Atalanta-Lecce, la protesta silenziosa: maglie anonime e lutto sugli spalti
- 00:00 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 23:55 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"
- 23:42 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 23:36 Napoli, Conte: "Lo scudetto sarebbe un prodigio. Fatto il primo passo, ne mancano 4"
- 23:31 DirettaGasperini in conferenza: "L'Atalanta troppo presuntuosa. Serve più fame per la Champions"
- 23:30 Esclusiva TATA - Le pagelle - Retegui sale a quota 24, Bellanova delude
- 23:29 DirettaCuadrado in conferenza: "Troppa imprecisione, la Champions dipende solo da noi"
- 23:27 L'Atalanta riapre la corsa Champions? Mancano cinque scontri diretti, i calendari a confronto
- 23:21 Napoli sogna lo Scudetto, intanto centra l'obiettivo di inizio stagione: la Champions è aritmetica
- 22:58 Le pagelle del Lecce - Giampaolo paterno con i suoi, tutti con cuore e determinazione
- 22:48 Atalanta-Lecce 1-1, il tabellino
- 22:46 Napoli, è qui la festa: McTominay mata il Toro con una doppietta e Conte stacca l'Inter in vetta
- 22:46 DirettaRivivi ATALANTA-LECCE Frana Gomme Madone 1-1
- 22:20 Tutto su rigore, l'Atalanta pareggia i conti con Mateo Retegui
- 21:41 Proteste e solidarietà, primo tempo surreale tra Atalanta e Lecce: 0-1 al 45'
- 21:36 DirettaFOTO - Le immagini di Atalanta-Lecce in tempo reale
- 21:31 Atalanta-Lecce, il gesto toccante della Curva Nord: "Vicini alla famiglia Fiorita"
- 21:22 Il Lecce passa in vantaggio contro l'Atalanta, dal dischetto ci pensa Karlsson
- 21:20 Ludovica Pagani tra calcio e musica: "Bergamo e l’Atalanta sempre nel mio cuore"
- 20:55 Dea, l'omaggio per Fiorita da giocatori e tifosi. E fischi all'inno della Lega Serie A
- 20:49 Zappacosta: "Siamo vicini al Lecce e alla famiglia di Fiorita"
- 20:45 Gasperini: "Retegui recuperato. La tragedia del Lecce ha colpito tutti, siamo vicini"
- 20:44 Vivaio: i risultati del weekend (27/04/2025)
- 20:44 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 20:44 Napoli-Torino, le formazioni ufficiali
- 20:27 Juventus, Thuram: "Vogliamo andare in Champions. Yildiz? Sa che ha fatto un errore"
- 20:23 Atalanta-Lecce, curiosità e statistiche: Retegui a caccia del record di Inzaghi, difesa blindata e tanti assist
- 20:09 Atalanta-Lecce, la solidarietà del Gewiss Stadium: applausi per i giocatori giallorossi
- 20:03 La Juve resiste in 10 contro 11, Monza ko: Nico Gonzalez e Kolo Muani firmano il 2-0
- 20:03 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli mette la freccia, l'Inter ora insegue a -3
- 19:52 Atalanta-Lecce, il calcio si inchina al dolore: l'applauso che commuove Bergamo prima del fischio d'inizio
- 19:52 UfficialeAtalanta-Lecce, le formazioni ufficiali: Retegui dal 1'
- 19:41 Il Liverpool è campione d'Inghilterra per la ventesima volta! Festa ad Anfield, 5-1 al Tottenham
- 19:38 Protesta choc del Lecce: "In campo maglia bianca senza simboli né stemmi"
- 19:32 Xavier Jacobelli: "L'Atalanta può battere chiunque, ma attenzione alle insidie del Lecce"
- 19:30 Atalanta-Lecce vista da Progna: "Champions vicina, salvezza in salita"
- 18:28 Gewiss Stadium tappezzato dai volantini della Curva Sud: “Oggi niente tifo per rispetto del Lecce”
- 18:15 Atalanta-Lecce, la protesta degli ultras: il calcio dimentica l'umanità?
- 18:04 DirettaSerie A, 34ª giornata / Risultati e classifica aggiornata in tempo reale
- 18:00 Primavera, le pagelle: Cakolli show, il bomber guida la goleada salvezz
- 18:00 Atalanta-Lecce, una sfida segnata dal dolore
- 17:44 Atalanta-Lecce, quando il calcio perde la sua anima
- 17:35 Hojlund al 96' salva lo United dall'ennesima figuraccia: 1-1 con il Bournemouth
- 17:34 ZingoniaDea, 21 i convocati di Gasperini: c’è Retegui