Dopo le due gare di ottobre l'Italia è praticamente certa di essere tra le teste di serie ai sorteggi dei gironi di qualificazione al Mondiale 2026. Dieci punti conquistati nelle prime quattro giornate, agli azzurri di Spalletti basterà conquistare un punto a novembre per avere la matematica certezza di concludere il gruppo A2 di Nations League tra i primi due posti. Il primo match-point arriverà il 14 novembre in Belgio, contro una nazionale in crisi che a questo giro ha raccolto un punto solo perché Pellegrini, dopo 39 minuti, ha deciso di lasciare l'Italia in dieci uomini. Il secondo match-point tre giorni più tardi a San Siro, contro una Francia che quasi certamente arriverà all'ultimo appuntamento con già in tasca la qualificazione ai quarti di finale della competizione.
Un punto insomma arriverà, anche perché questa Italia è un'altra Italia rispetto alla squadra brutta e triste vista in Germania. Ma anche non dovesse arrivare, è praticamente impossibile a questo punto che l'Italia non sarà tra le dodici teste di serie visto il buon posizionamento nel Ranking FIFA e la doppia vittoria contro Israele. E' una notizia che deve farci sorridere, non banale perché essere nell'urna 1 a dicembre quando verranno sorteggiati i gironi di qualificazione per il Mondiale 2026 vuol dire avere certezza di non ritrovarsi nel girone le undici migliori squadre europee. E visto com'è andata le ultime due volte, visto che incubi e timori inevitabilmente ce li porteremo dietro, aver garantito un girone sulla carta agevole non è un dettaglio trascurabile: significa aver già fatto un passettino verso la Coppa del Mondo che tra 20 mesi andrà in scena nel Nuovo Continente.
Dal punto di vista del gioco e dell'identità le partite contro Belgio e Israele hanno confermato le buone impressioni destate a settembre. Spalletti ha battuto gli stessi tasti, ha percorso la stessa strada, e s'è ritrovato otto giorni dopo con ancor più certezze. Se sul definitivo passaggio alla difesa a tre già dopo la gara del Parco dei Principi non c'erano più dubbi, per ciò che riguarda gli uomini l'Italia emerge da questi due match con consolidate certezze su chi sono i titolari, chi sono le riserve e chi gli esclusi.
L'Italia è fatta per 10/11esimi. Chi farà spazio a Barella?
Donnarumma è il portiere, l'insostituibile Capitano. La difesa a tre ha in Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori i suoi titolari e in Buongiorno la prima riserva. Cambiaso è l'esterno destro che garantisce i giusti equilibri, Dimarco è il grande fuoriclasse che veleggia sulla sinistra. A centrocampo toccherà far spazio a Nicolò Barella che tornerà a novembre: col calciatore dell'Inter ci saranno Tonali e Ricci, regista del Torino che ieri sera ha definitivamente vinto il ballottaggio con Fagioli.
Il centravanti sarà Mateo Retegui, resta solo da assegnare la 10 alle sue spalle. Frattesi, il bomber di Spalletti, non si vede in quel ruolo e anche se segna una gara sì e l'altra pure 'rischia' di tornare a essere il primo cambio. Non è da escludere però che il CT possa comunque schierarlo qualche metro più avanti, così come non è da escludere che in quella zona di campo continui ad alternare Pellegrini e Raspadori. Ci sono tre calciatori per una maglia, è l'unico dubbio in una Nazionale che nel giro di un mese e mezzo s'è trasformata in una squadra fatta e finita. Definita. Chi l'avrebbe mai detto dopo la figuraccia di Berlino...
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:15 Roma abbraccia Francesco, l'ultimo viaggio di un Papa "umile"
- 06:00 27 aprile 1969: l'ultima di Silvano Moro
- 06:00 27 aprile 2022 – Atalanta-Torino 4-4, otto gol e statistica da record
- 03:45 Lecce, silenzio stampa e dolore: la curva Sud dell’Atalanta rinuncia al tifo
- 03:15 Il calcio e quel silenzio che vale più di mille cori
- 03:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabili formazioni: ballottaggio Maldini-CdK per una maglia da titolare
- 02:30 ZingoniaDea, l'attacco cerca gol pesanti: Lookman e De Ketelaere sono in astinenza
- 02:00 Probabili formazioniPROBABILI FORMAZIONI - Serie A, le ultime LIVE sul 34° turno
- 01:00 Atalanta-Lecce si gioca, salentini in partenza tra qualche ora. Il tifo della Dea solidarizza
- 00:30 Un equilibrio sopra la follia! Il Barcellona vince la Copa del Rey e avvisa l'Inter, 3-2 al Real
- 23:00 ZingoniaAllarme Retegui, Gasperini rischia di perdere il suo bomber
- 22:00 Curva Sud Atalanta: "Se domani si gioca col Lecce niente striscioni, bandiere e tifo organizzato"
- 18:20 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 17:23 Primavera, domani a Zingonia contro la Sampdoria
- 17:15 Orsolini, maxi-affare Napoli-Bologna: le cifre! ADL all'incontro con Conte con gli acquisti
- 17:14 VideoIncredibile a Napoli: due ragazzi sfrecciano in motorino dentro lo stadio Maradona
- 15:30 Ultim'oraIl Lecce non parte per Bergamo, almeno per oggi: i dettagli
- 09:11 Calciomercato DeaJuventus alla ricerca di un bomber per l'anno prossimo, Tuttosport apre: "Avanza Retegui"
- 07:00 Caos Lecce: squadra in rivolta, viaggio verso Bergamo a rischio
- 06:15 26 aprile 1970 e 2003: giorno di debutti da "mister"
- 06:00 26 aprile 1987 – Atalanta-Udinese 4-2, via allo sprint salvezza
- 05:30 Il Padova torna in Serie B, trionfa il bergamasco ed ex Atalanta Matteo Andreoletti: i verdetti
- 05:30 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 03:00 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Vavassori decisivo, Vismara provvidenziale
- 02:30 VideoSerie C / Lecco-Atalanta U23 0-1: gol e highlights
- 01:00 Pizzaballa: "Se il mio lontano cugino diventerà Papa, gli regalerò la figurina introvabile"
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 00:30 Bobo Vieri shock alle Maldive: malore e rientro urgente in Italia
- 00:30 Atalanta U23, mister Modesto: "Playoff meritati"
- 00:30 Cosa rischia il Lecce se non si presenta a Bergamo: dallo 0-3 alla penalizzazione
- 00:15 Il Padova torna in B. Andreoletti l'aveva detto a marzo dopo 2 ko: "L'obiettivo lo conquisteremo"
- 00:15 Atalanta-Lecce, la curva giallorossa attacca: "Non giocare è l'unica cosa da fare"
- 00:15 Calciomercato DeaGuardiola punta tutto su Ederson: il Manchester City pronto a offrire 50 milioni all’Atalanta
- 00:00 Ultim'oraIl Lecce è ancora scosso dal lutto e non vuole partire per Bergamo
- 23:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 21:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 20:52 Youth League, lunedì a Nyon la finalissima: il Barcellona sfiderà la sorpresa Trabzonspor
- 20:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 19:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 19:00 Monza-Atalanta, info biglietti per il settore ospiti
- 19:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 18:54 Lecce-Atalanta, Chevanton insorge: "Vergognoso giocare domenica, un po' di umanità"
- 18:40 L'Atalanta Under 23 chiude col sorriso: vittoria a Lecco e playoff col Trento
- 18:37 Serie C, 38ª giornata - Il Padova è in Serie B! E il Caldiero si gioca la categoria ai playout
- 18:37 Lecco-Atalanta U23 0-1, il tabellino
- 18:31 DirettaRivivi LECCO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 0-1 (70' Vavassori)
- 18:30 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 18:16 Da Lecce - Il calcio può attendere: il dolore ferma gli allenamenti. I salentini non si allenano
- 18:10 Atalanta U23 avanti col Lecco, gol di Vavassori al 70'