Erano quattro anni che l'inizio di stagione di Dusan Vlahovic non era così deficitario in termini di reti realizzate. Stagione 2020/21, il centravanti serbo allora alla Fiorentina nelle prime cinque giornate di campionato realizzò un solo gol. La sua carriera era ancora agli albori, il posto da titolare non ancora del tutto conquistato: con Iachini in panchina il centravanti serbo subentrò dalla panchina nelle prime due giornate per poi diventare solo dopo un titolare inamovibile. Soprattutto dopo il ritorno di Cesare Prandelli.
Quattro anni dopo Vlahovic è a quota due reti realizzate in sei partite. Questa volta la sua titolarità non è in discussione, anche perché in rosa con Milik infortunato di alternative non ce ne sono. Eppure nonostante ciò sabato pomeriggio, durante la sfida contro il Napoli, Thiago Motta all'intervallo l'ha richiamato in panchina e ha schierato Weah nell'atipico ruolo di centravanti. "Ha fatto una buona partita ma volevo provare qualcosa di diverso", dirà al termine del match un diplomatico Motta che fin qui per il suo centravanti (ma anche per tutti gli altri) ha speso solo parole al miele. Anche se pure lui, come e per ora più di Allegri, si sta scontrando con limiti e virtù di un centravanti che ai tempi della Fiorentina sembrava destinato a una carriera alla Haaland. E invece oggi ne è ben lontano.
La scorsa estate Cristiano Giuntoli ha cercato di capire se ci fossero i margini per una cessione di Dusan Vlahovic. In una sessione di calciomercato in cui il dirigente bianconero ha tagliato quasi tutti i giocatori più pagati (Rabiot e Alex Sandro, ma anche Chiesa, Szczesny e Kean), il centravanti serbo rappresenta una delle rare eccezioni. Non solo: in virtù degli accordi stipulati al momento del suo trasferimento a Torino, Vlahovic da luglio è diventato per distacco il giocatore più pagato della rosa e anche della Serie A: ha altri due anni di contratto da dodici milioni di euro netti a stagione. Con Osimhen volato in Turchia nessuno come lui, nemmeno quel Lautaro Martinez che dopo il rinnovo con l'Inter sfiora i 10 milioni l'anno.
Per quelle che sono state le sue ultime stagioni, per quello che è il suo attuale ingaggio, Giuntoli e Thiago Motta hanno presto capito che Vlahovic - a certe valutazioni - era invendibile. Nessuno negli ultimi mesi ha mai pensato di spendere 40-50 milioni di euro per il suo cartellino ed ecco perché la Juventus l'ha subito collocato al centro anche del nuovo progetto. Un approccio soft, accomodante, anche per provare ad arrivare a un accordo per prolungare e spalmare l'ingaggio (per ora non sta funzionando).
Senza concorrenza, con rinnovata fiducia e con un nuovo progetto tecnico, Vlahovic in teoria dovrebbe trovarsi nelle condizioni ideali per tornare a essere quel bomber che spinse la Juventus nel gennaio 2022 a spendere 80 milioni di euro per il suo cartellino. E invece non è così, almeno fino a questo momento. Nemmeno con Thiago Motta la situazione sembra migliorare: anzi, sta andando anche peggio. Due gol contro l'Hellas il 26 agosto e poi nulla, un digiuno di quasi un mese. Di questi tempi lo scorso anno e due stagioni fa era a quota quattro gol, tre anni fa alla Fiorentina a quota tre.
Numeri che consegnano una realtà incontrovertibile: nemmeno con rinnovate condizioni si sta vedendo il miglior Vlahovic. Ma forse, a questo punto, c'è da chiedersi se ci sia davvero un miglior Vlahovic. Se il serbo sarà mai un centravanti da 25 gol a campionato.
In questo senso questa stagione sarà quella che ci consegnerà una risposta sul suo reale valore. Se nemmeno in condizioni così favorevoli riuscirà a rendere per quanto guadagna allora in estate, a un anno dalla scadenza del contratto, Vlahovic potrà trovarsi in una situazione simile a quella che questa estate ha coinvolto Federico Chiesa.
La Juventus ovviamente spera che non sarà così, che Vlahovic trascinerà la Juve e vincerà il titolo di capocannoniere. Ma nel frattempo Cristiano Giuntoli per quel ruolo sta già iniziando a valutare possibili occasioni per la prossima stagione. In questo senso, già avviati i primi contatti per Jonathan David, centravanti canadese in scadenza di contratto col Lille. Stessa età di Vlahovic, fin qui cinque gol in stagione, è un calciatore che piace tantissimo a Giuntoli ed è un nome spendibile per il futuro bianconero.
David la prossima estate potrebbe diventare un nuovo centravanti della Juventus, ma molto dipenderà da chi oggi veste la maglia numero 9. Un calciatore chiamato senza ulteriori appelli a dimostrare perché è stato pagato 80 milioni di euro e perché oggi ne guadagna 12.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:30 DirettaDIRETTA ATALANTA-LECCE Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 06:15 Roma abbraccia Francesco, l'ultimo viaggio di un Papa "umile"
- 06:00 27 aprile 1969: l'ultima di Silvano Moro
- 06:00 27 aprile 2022 – Atalanta-Torino 4-4, otto gol e statistica da record
- 03:45 Lecce, silenzio stampa e dolore: la curva Sud dell’Atalanta rinuncia al tifo
- 03:15 Il calcio e quel silenzio che vale più di mille cori
- 03:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabili formazioni: ballottaggio Maldini-CdK per una maglia da titolare
- 02:30 ZingoniaDea, l'attacco cerca gol pesanti: Lookman e De Ketelaere sono in astinenza
- 02:00 Probabili formazioniPROBABILI FORMAZIONI - Serie A, le ultime LIVE sul 34° turno
- 01:00 Atalanta-Lecce si gioca, salentini in partenza tra qualche ora. Il tifo della Dea solidarizza
- 00:30 Un equilibrio sopra la follia! Il Barcellona vince la Copa del Rey e avvisa l'Inter, 3-2 al Real
- 23:00 ZingoniaAllarme Retegui, Gasperini rischia di perdere il suo bomber
- 22:00 Curva Sud Atalanta: "Se domani si gioca col Lecce niente striscioni, bandiere e tifo organizzato"
- 18:20 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 17:23 Primavera, domani a Zingonia contro la Sampdoria
- 17:15 Orsolini, maxi-affare Napoli-Bologna: le cifre! ADL all'incontro con Conte con gli acquisti
- 17:14 VideoIncredibile a Napoli: due ragazzi sfrecciano in motorino dentro lo stadio Maradona
- 15:30 Ultim'oraIl Lecce non parte per Bergamo, almeno per oggi: i dettagli
- 09:11 Calciomercato DeaJuventus alla ricerca di un bomber per l'anno prossimo, Tuttosport apre: "Avanza Retegui"
- 07:00 Caos Lecce: squadra in rivolta, viaggio verso Bergamo a rischio
- 06:15 26 aprile 1970 e 2003: giorno di debutti da "mister"
- 06:00 26 aprile 1987 – Atalanta-Udinese 4-2, via allo sprint salvezza
- 05:30 Il Padova torna in Serie B, trionfa il bergamasco ed ex Atalanta Matteo Andreoletti: i verdetti
- 05:30 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 03:00 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Vavassori decisivo, Vismara provvidenziale
- 02:30 VideoSerie C / Lecco-Atalanta U23 0-1: gol e highlights
- 01:00 Pizzaballa: "Se il mio lontano cugino diventerà Papa, gli regalerò la figurina introvabile"
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 00:30 Bobo Vieri shock alle Maldive: malore e rientro urgente in Italia
- 00:30 Atalanta U23, mister Modesto: "Playoff meritati"
- 00:30 Cosa rischia il Lecce se non si presenta a Bergamo: dallo 0-3 alla penalizzazione
- 00:15 Il Padova torna in B. Andreoletti l'aveva detto a marzo dopo 2 ko: "L'obiettivo lo conquisteremo"
- 00:15 Atalanta-Lecce, la curva giallorossa attacca: "Non giocare è l'unica cosa da fare"
- 00:15 Calciomercato DeaGuardiola punta tutto su Ederson: il Manchester City pronto a offrire 50 milioni all’Atalanta
- 00:00 Ultim'oraIl Lecce è ancora scosso dal lutto e non vuole partire per Bergamo
- 23:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 21:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 20:52 Youth League, lunedì a Nyon la finalissima: il Barcellona sfiderà la sorpresa Trabzonspor
- 20:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 19:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 19:00 Monza-Atalanta, info biglietti per il settore ospiti
- 19:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti
- 18:54 Lecce-Atalanta, Chevanton insorge: "Vergognoso giocare domenica, un po' di umanità"
- 18:40 L'Atalanta Under 23 chiude col sorriso: vittoria a Lecco e playoff col Trento
- 18:37 Serie C, 38ª giornata - Il Padova è in Serie B! E il Caldiero si gioca la categoria ai playout
- 18:37 Lecco-Atalanta U23 0-1, il tabellino
- 18:31 DirettaRivivi LECCO-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 0-1 (70' Vavassori)
- 18:30 UfficialeSerie A, rinvii e recuperi: il quadro definitivo della 34^ giornata
- 18:16 Da Lecce - Il calcio può attendere: il dolore ferma gli allenamenti. I salentini non si allenano