Oggi è il 34° compleanno di Franco Brienza, centrocampista offensivo approdato all'Atalanta l'ultimo giorno della sessione di mercato invernale di quest'anno. Ha già fatto il suo esordio da titolare con la maglia nerazzurra il 10 febbraio contro il Catania e soprattutto nell'ultima parte di stagione potrebbe trovare maggiormente spazio. Il tecnico Colantuono - che già l'aveva allenato a Palermo - punta molto sulla sua esperienza, e siamo sicuri che non deluderà. La redazione di TuttoAtalanta.com augura al fantasista atalantino un felice compleanno. Di seguito la presentazione a cura di Wikipedia.
INIZI - Nato a Cantù, ma originario di Ischia, inizia a giocare a calcio a 6 anni nel Campagnano, scuola calcio ischitana, poi nell'Isolotto, società satellite della Fiorentina, trasferendosi poi all'Imolese nel 1995. Nel 1997 passa al Foggia e, dopo aver disputato due stagioni con la formazione Primavera, esordisce a 18 anni in Serie B.
PALERMO, ASCOLI E PERUGIA - Nel 2000 passa al Palermo in Serie C1, con cui vince il campionato ottenendo la promozione in Serie B: gioca 32 partite di campionato (con 2 gol all'attivo) ed una partita nella Coppa Italia di Serie C. L'esordio in maglia rosanero avviene il 10 settembre 2000 in Palermo-Giulianova (2-0) subentrando a Emilio Belmonte al 73'. Nel 2002 passa in prestito all'Ascoli, sempre in Serie B, e realizza 7 reti giocando come seconda punta. Nel 2003 torna a Palermo, e dopo un buon girone d'andata, il 30 gennaio 2004 passa al Perugia in Serie A, nell'ambito della trattativa che ha portato Fabio Grosso in rosanero. Esordisce nel massimo campionato italiano l'8 febbraio 2004 in Milan-Perugia (2-1) e realizza 2 reti in 12 partite, spesso subentrando a gare iniziate. Nella stagione 2004-2005 gioca con il Palermo neopromosso in Serie A e raggiunge la soglia delle 10 reti, segnando peraltro alla Juventus nella vittoria dei rosanero per 1-0. Nella stagione 2005-2006 oltre al gol segnato in campionato colleziona 13 presenze in Coppa UEFA realizzando 3 gol. Nella stagione 2006-2007 colleziona 22 presenze in campionato mentre in Coppa UEFA le presenze sono 5; in questa edizione segna la sua quarta rete in Europa con la maglia del Palermo, che lo rendono il miglior realizzatore con questa maglia in ambito internazionale, venendo poi raggiunto da Abel Hernández nella stagione 2010-2011. Nella prima parte della stagione 2007-2008 colleziona 7 presenze e una rete, inusualmente di testa, contro il Genoa, prendendo anche un palo contro il Napoli, in una delle poche occasioni in cui fu schierato titolare da Stefano Colantuono. Risulta insieme ad Andrea Barzagli il calciatore più presente nelle competizioni internazionali per club con la maglia del Palermo con 15 apparizioni; i due saranno raggiunti da Mattia Cassani nella stagione 2011-2012.
REGGINA - Il 16 gennaio 2008 viene acquistato in prestito con diritto di riscatto dalla Reggina. Esordisce in amaranto il 20 gennaio 2008 in Reggina-Cagliari (2-0), segnando il primo gol in maglia amaranto. Segna anche il gol del momentaneo vantaggio nella vittoria contro la Juventus per 2-1 del 23 febbraio 2008. A giugno 2008 viene riscattato dalla Reggina per 2,2 milioni di euro. Il 28 settembre 2008, durante Palermo-Reggina si rende protagonista di un bel gesto di fair-play, molto apprezzato dal pubblico e dalla stampa sportiva: a inizio ripresa, dopo uno scontro tra le teste di Bernardo Corradi e Federico Balzaretti, giunge da solo in area di rigore, davanti al portiere ma si ferma volontariamente, senza attendere l'arresto del gioco da parte dell'arbitro Stefano Farina, che gradisce il gesto ringraziandolo. Il 1º maggio 2010, in Reggina-Ascoli (1-2), realizza l'11º gol in stagione, battendo il precedente record personale di 10 reti nel 2004-2005 con il Palermo.
SIENA - Il 31 agosto 2010, nell'ultimo giorno di calciomercato, si trasferisce a titolo definitivo al Siena, squadra di Serie B. Esordisce in campionato all'ottava giornata, Triestina-Siena (0-0). In Torino-Siena (1-1) valevole per la 18ª giornata segna la sua prima rete in bianconero, e nella giornata successiva realizza la prima doppietta con la nuova maglia in Siena-Ascoli (3-0). Chiude la stagione con 29 presenze in campionato (con 7 gol all'attivo) più una partita di Coppa Italia; con la squadra ottiene il secondo posto in campionato e la promozione in Serie A. Nella stagione 2011-2012 gioca 36 partite in campionato (con 4 gol) e 2 in Coppa Italia.
RITORNO AL PALERMO - Il 6 giugno 2012 ritorna al Palermo a quattro anni e mezzo di distanza firmando un contratto biennale, mentre il contratto è stato depositato presso la Lega Calcio il 12 giugno seguente. La trattativa è stata conclusa sulla base di 1,3 milioni di euro; è il primo calciatore che viene ricomprato dal Palermo di Maurizio Zamparini dopo una cessione a titolo definitivo. Sempre il 6 giugno è stata pubblicata sul sito ufficiale del Siena una lettera di saluto e ringraziamento ai tifosi senesi. Il giocatore ritrova come allenatore Giuseppe Sannino, che lo ha decisamente voluto anche al Palermo; viene schierato esterno sinistro nel 4-4-2 nella gara di Coppa Italia vinta per 3-1 sulla Cremonese e mezzala sinistra nel 3-5-2 nella prima giornata di campionato contro il Napoli, gara in cui s'infortuna. Torna a segnare col Palermo nella decima giornata di campionato, segnando il momentaneo 2-0 nella gara contro il Milan poi conclusasi 2-2. Nella partita Bologna-Palermo (3-0) della 13ª giornata è stato capitano della squadra dall'uscita di Massimo Donati (con Fabrizio Miccoli non convocato per infortunio) fino alla propria sostituzione. Lascia il Palermo a gennaio, dopo 17 presenze in campionato (con un gol e quattro assist) più 2 presenze in Coppa Italia, per un totale di 219 presenze (che lo rendono l'ottavo giocatore più presente di sempre in maglia rosanero) e 25 gol con la maglia rosanero.
ATALANTA - Il 31 gennaio 2013, ultimo giorno di calciomercato, passa all'Atalanta a titolo definitivo firmando un contratto fino al 2014. Non convocato per la partita del 3 febbraio proprio contro il Palermo, esordisce in maglia nerazzurra – da titolare – nella partita della 24ª giornata disputata il 10 febbraio e pareggiata per 0-0 contro il Catania.
NAZIONALE - Ha fatto parte del gruppo nel tour in Nord America del giugno 2005. Ha esordito in Nazionale l'8 giugno 2005 in Italia-Serbia & Montenegro (1-1). Tre giorni dopo ha giocato contro l'Ecuador a New York (1-1), fornendo l'assist per il gol di Luca Toni.
Autore: Enea Zampoleri / Twitter: @EZampoleri
Altre notizie - Auguri a...
Altre notizie
- 08:30 Lecce a rischio penalizzazione: cosa succede se non scende in campo con l'Atalanta?
- 08:15 Il Lecce ferito cerca l'impresa impossibile a Bergamo
- 08:00 Dea, il bivio decisivo: Champions a portata, ma Retegui fa tremare Gasperini
- 07:45 Atalanta-Lecce, la protesta degli ultras: il calcio dimentica l'umanità?
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta-Lecce, quando il calcio perde la sua anima
- 07:01 Atalanta-Lecce, una sfida segnata dal dolore
- 07:00 Lecce in campo controvoglia: rabbia e dolore nella sfida con l'Atalanta
- 06:30 DirettaDIRETTA ATALANTA-LECCE Frana Gomme Madone, segui il live dalle 20.45
- 06:15 Roma abbraccia Francesco, l'ultimo viaggio di un Papa "umile"
- 06:00 27 aprile 1969: l'ultima di Silvano Moro
- 06:00 27 aprile 2022 – Atalanta-Torino 4-4, otto gol e statistica da record
- 03:45 Lecce, silenzio stampa e dolore: la curva Sud dell’Atalanta rinuncia al tifo
- 03:15 Il calcio e quel silenzio che vale più di mille cori
- 03:00 Probabili formazioniTA / Atalanta-Lecce, la probabili formazioni: ballottaggio Maldini-CdK per una maglia da titolare
- 02:30 ZingoniaDea, l'attacco cerca gol pesanti: Lookman e De Ketelaere sono in astinenza
- 02:00 Probabili formazioniPROBABILI FORMAZIONI - Serie A, le ultime LIVE sul 34° turno
- 01:00 Atalanta-Lecce si gioca, salentini in partenza tra qualche ora. Il tifo della Dea solidarizza
- 00:30 Un equilibrio sopra la follia! Il Barcellona vince la Copa del Rey e avvisa l'Inter, 3-2 al Real
- 23:00 ZingoniaAllarme Retegui, Gasperini rischia di perdere il suo bomber
- 22:00 Curva Sud Atalanta: "Se domani si gioca col Lecce niente striscioni, bandiere e tifo organizzato"
- 18:20 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 17:23 Primavera, domani a Zingonia contro la Sampdoria
- 17:15 Orsolini, maxi-affare Napoli-Bologna: le cifre! ADL all'incontro con Conte con gli acquisti
- 17:14 VideoIncredibile a Napoli: due ragazzi sfrecciano in motorino dentro lo stadio Maradona
- 15:30 Ultim'oraIl Lecce non parte per Bergamo, almeno per oggi: i dettagli
- 09:11 Calciomercato DeaJuventus alla ricerca di un bomber per l'anno prossimo, Tuttosport apre: "Avanza Retegui"
- 07:00 Caos Lecce: squadra in rivolta, viaggio verso Bergamo a rischio
- 06:15 26 aprile 1970 e 2003: giorno di debutti da "mister"
- 06:00 26 aprile 1987 – Atalanta-Udinese 4-2, via allo sprint salvezza
- 05:30 Il Padova torna in Serie B, trionfa il bergamasco ed ex Atalanta Matteo Andreoletti: i verdetti
- 05:30 Lecce, la morte di Fiorita scuote il calcio: la ricostruzione della sua tragica scomparsa
- 03:00 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Vavassori decisivo, Vismara provvidenziale
- 02:30 VideoSerie C / Lecco-Atalanta U23 0-1: gol e highlights
- 01:00 Pizzaballa: "Se il mio lontano cugino diventerà Papa, gli regalerò la figurina introvabile"
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 00:30 Bobo Vieri shock alle Maldive: malore e rientro urgente in Italia
- 00:30 Atalanta U23, mister Modesto: "Playoff meritati"
- 00:30 Cosa rischia il Lecce se non si presenta a Bergamo: dallo 0-3 alla penalizzazione
- 00:15 Il Padova torna in B. Andreoletti l'aveva detto a marzo dopo 2 ko: "L'obiettivo lo conquisteremo"
- 00:15 Atalanta-Lecce, la curva giallorossa attacca: "Non giocare è l'unica cosa da fare"
- 00:15 Calciomercato DeaGuardiola punta tutto su Ederson: il Manchester City pronto a offrire 50 milioni all’Atalanta
- 00:00 Ultim'oraIl Lecce è ancora scosso dal lutto e non vuole partire per Bergamo
- 23:15 Retegui a caccia del record di Inzaghi: il Lecce nel mirino
- 22:45 VideoLa voce di Alessandro e il suo inno per «La Dea»: quando il calcio diventa pura magia
- 21:15 Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
- 20:52 Youth League, lunedì a Nyon la finalissima: il Barcellona sfiderà la sorpresa Trabzonspor
- 20:31 Classifiche a confronto: -15 Inter, sorprendente Napoli +22! La Dea +10
- 19:15 Retegui re dei bomber, la classifica marcatori in A
- 19:00 Monza-Atalanta, info biglietti per il settore ospiti
- 19:00 Corsa all’Europa, l’Atalanta domina anche negli scontri diretti