Dopo il fallimento delle trattative con Inter e Napoli, il talento serbo guarda all'Atalanta come nuova destinazione. Ma il padre, ancora una volta, potrebbe essere l'ostacolo più grande.

DA MILANO A NAPOLI: UN'ESTATE DI TRATTATIVE SFUMATE
Lazar Samardzic è stato al centro di due trattative importanti nel giro di pochi mesi, entrambe fallite. Dopo l'interruzione dell'accordo con l'Inter, a causa delle richieste dell’agente-papà Mladen - spiega calciomercato.com -, il centrocampista serbo aveva rivolto il suo sguardo verso Napoli. Tuttavia, anche con il club partenopeo l'affare non è mai decollato. Le richieste economiche del padre del giocatore, unite alla distanza tra le valutazioni dell'Udinese e le offerte del Napoli, hanno reso impossibile la chiusura dell'operazione.

LE RICHIESTE DEL PADRE: UN OSTACOLO INSORMONTABILE
Uno dei principali ostacoli nelle trattative per Samardzic è stato proprio il padre, Mladen. Sempre molto presente nelle decisioni riguardanti la carriera del figlio, Mladen ha posto richieste economiche ritenute eccessive sia dall'Inter sia dal Napoli. In particolare, nella trattativa con i partenopei, ha insistito su una commissione di 3 milioni di euro, una cifra che il presidente De Laurentiis ha ritenuto inaccettabile, decidendo così di interrompere i colloqui.

I NUMERI DI SAMARDZIC E L'INTERESSE DELL'ATALANTA
Nonostante le difficoltà nei negoziati, il valore di Samardzic sul campo resta indiscutibile.
Dopo tre stagioni all'Udinese, il centrocampista serbo sente di essere pronto per un salto di qualità e ha aperto alla possibilità di trasferirsi all'Atalanta. La richiesta dell'Udinese è ora scesa a 20 milioni di euro, una cifra più abbordabile rispetto ai 25 milioni richiesti in precedenza. Tuttavia, anche se i club dovessero trovare un accordo economico, resta da superare l’ostacolo rappresentato dalle richieste del padre-agente.

L'ATALANTA COME NUOVA SFIDA
L’Atalanta ha individuato in Samardzic il possibile sostituto di Teun Koopmeiners, ora in partenza. La pista che porta a Bergamo sembra essere più concreta rispetto ad altre, e la determinazione del giocatore a fare un salto di qualità potrebbe facilitare le trattative. Tuttavia, come già successo in passato, il ruolo del padre nelle trattative potrebbe rappresentare un punto critico. L'Atalanta dovrà lavorare con attenzione per assicurarsi il talentuoso serbo, senza farsi scoraggiare dalle difficoltà già incontrate da altri club.

Sezione: Calciomercato / Data: Sab 17 agosto 2024 alle 11:55
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print