Il 4-1 finale ha cancellato i fischi e un primo tempo troppo brutto per essere vero. Alla fine la Juventus ha spazzato via il ko contro il Benfica, la vittoria contro l'Empoli - dopo lo svantaggio nei primi 45 di gioco - può dare fiducia a una squadra ancora a caccia della propria identità. Mastica amaro la squadra di D'Aversa che per un tempo aveva tenuto testa ai bianconeri, ora quarti in classifica a -7 dall'Atalanta: la sfida col Como servirà per trovare la continuità necessaria per riconfermarsi in Champions League. I toscani invece affronteranno il Milan con l'obiettivo di allontanarsi il più possibile dalla zona retrocessione.

Primo tempo da incubo

Thiago Motta ha confermato le indiscrezioni della vigilia, con l'esclusione di Vlahovic e la presenza di Kolo Muani dal primo minuto. Ma la gara dei bianconeri è iniziata forse nel peggior modo possibile, sugli sviluppi di un calcio d'angolo De Sciglio - lasciato praticamente solo in area bianconera - ha trovato il classico gol dell'ex. I padroni di casa hanno rischiato soprattutto al 15' quando Zufferli ha assegnato un calcio di rigore a causa di un contatto tra Maleh e Di Gregorio: la decisione è stata poi rivista con l'on field review per un precedente tocco di mano di Anjorin. Un minuto prima Esposito, con una conclusione al volo, aveva sfiorato la rete del 2-0.

La reazione della Juventus è arrivata soltanto al 24' quando Nico Gonzalez ha spaventato Vasquez con una mezza rovesciata, una manciata di secondi più tardi è arrivata la conclusione violenta di Weah terminata di poco sul fondo. Ma l'occasione d'oro è stata sprecata da Koopmeiners dopo una giocata di Yildiz sulla sinistra, il tiro a botta sicura dell'olandese ha colpito McKennie.

Reazione totale

I fischi arrivati al termine del primo tempo hanno dato la giusta carica ai bianconeri. Il tiro di Zurkowski uscito di pochissimo ha rappresentato quello scricchiolio che ha permesso alla squadra di Motta di reagire definitivamente: nel giro di tre minuti Kolo Muani, prima con un'azione personale, poi con una deviazione fortunata sul tiro di McKennie, ha permesso ai bianconeri di mettere la freccia. A dieci minuti dal termine Colombo ha sfiorato la rete del 2-2 con un tiro deviato da Veiga, ma nel giro di due minuti Vlahovic e Conceicao hanno calato il poker regalando ai bianconeri la nona vittoria in campionato.

Sezione: Le Altre di A / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 14:58 / Fonte: Tuttomercatoweb.com
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print