Il club bergamasco - argomenta L'Eco di Bergamo nello specifico - ha sviluppato una reputazione invidiabile per la sua abilità nel rigenerare i talenti. Questo processo non è una novità recente, ma una tradizione radicata nella storia del club. L'Atalanta è riuscita a trasformare giocatori come Josip Ilicic, Alejandro "Papu" Gomez e Luis Muriel, che hanno trovato una nuova vita calcistica sotto le Mura Venete.

ZANIOLO E CDK: NUOVE SFIDE
L'Atalanta ha ora messo gli occhi su Nicolò Zaniolo, con l'obiettivo di rispolverare il suo talento, offuscato negli ultimi anni da infortuni e difficoltà varie. La situazione di Zaniolo ricorda quella di Charles De Ketelaere, che dopo una stagione altalenante al Milan è rinato a Bergamo, convincendo il club a riscattarlo definitivamente.

IL RITORNO DI SCAMACCA
Un altro esempio recente è quello di Gianluca Scamacca. Dopo un'esperienza difficile al West Ham a causa di infortuni, l'attaccante è stato acquistato dall'Atalanta. Nonostante il suo potenziale non sia mai stato in discussione, la sua stagione inglese è stata complicata, e l'Atalanta rappresenta per lui una chance di rilancio.

ESEMPI DEL PASSATO
Non è solo una questione di talento contemporaneo. La tradizione di rilanciare giocatori a Bergamo è storica. Negli anni '90, Gigi Lentini e Filippo Inzaghi hanno trovato una seconda opportunità all'Atalanta dopo periodi difficili al Milan e Parma rispettivamente.

I CAVALLI DI RITORNO
Il club è anche famoso per aver dato una seconda possibilità a giocatori che erano già passati da Bergamo, come Cristiano Doni, Nicola Ventola e Luca Cigarini, che hanno tutti ritrovato il successo al loro ritorno.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print