Continua a crescere la spesa della Serie A per gli agenti dei calciatori: nel 2024 le società italiane hanno infatti sborsato oltre 226 milioni di euro, segnando un incremento del 2,7% rispetto all’anno precedente, confermando un trend in costante ascesa negli ultimi anni. In questo scenario, l’Atalanta gioca un ruolo di primo piano, confermandosi tra le società italiane più attive anche nelle relazioni con i procuratori sportivi.
Come riportato dettagliatamente dal portale specializzato calcioefinanza.it, i club di Serie A nel corso dell’ultimo anno hanno destinato agli agenti una cifra media di circa 11,3 milioni di euro. Una media decisamente influenzata dalle cifre spese dalle grandi squadre: Juventus, Inter, Napoli e Roma coprono, da sole, quasi la metà del totale versato dalle venti società del massimo campionato italiano.
IL RUOLO DELL’ATALANTA
Nel 2024, l’Atalanta ha pagato ai procuratori la somma complessiva di 14,33 milioni di euro, piazzandosi al sesto posto nella speciale classifica delle società che hanno sostenuto i maggiori costi per i compensi agli agenti. Un dato significativo, seppur in lieve flessione (-2,99%) rispetto ai 14,77 milioni di euro spesi nel 2023. Nonostante questo calo, i nerazzurri mantengono una posizione rilevante, confermandosi dietro solo a Juventus (circa 34 milioni di euro), Inter (24,7 milioni), Napoli (18,2 milioni), Roma (17,1 milioni) e Milan (15,3 milioni).
CONFRONTO CON IL 2023: LE BIG CRESCONO ANCORA
Mentre la Dea registra una leggera riduzione nella spesa per gli agenti rispetto all’anno precedente, altri club hanno invece incrementato sensibilmente il budget destinato ai procuratori. Spiccano in particolare gli aumenti considerevoli della Juventus (+47,45%), Napoli (+32,41%) e Lazio (+16,86%), così come il notevole balzo del Verona che quasi raddoppia la spesa (+99,38%). Dall’altro lato, grandi società come Inter (-28,94%) e Fiorentina (-25,26%) hanno ridimensionato in modo significativo i costi rispetto al 2023.
LA SITUAZIONE GENERALE DELLA SERIE A
Secondo calcioefinanza.it, la Serie A sta continuando a percorrere la strada di una spesa crescente verso gli intermediari sportivi. Dai 138 milioni del 2020 si è passati progressivamente ai 226 milioni attuali, confermando come la figura del procuratore continui a rappresentare una voce fondamentale per i bilanci dei club italiani. L’aumento complessivo rispetto al 2023 è del 2,7%, a dimostrazione di quanto questa voce continui a pesare sulla gestione economica delle squadre di vertice.
RAFFRONTO 2023-2024: I NUMERI DELLA DEA
In chiusura, un dettaglio completo sul biennio nerazzurro evidenzia come l’Atalanta abbia ridotto leggermente il budget destinato agli agenti sportivi, passando dai 14.773.236 euro del 2023 ai 14.331.147 euro del 2024, con una variazione percentuale negativa del 2,99%. Una gestione più oculata, che non ha però fatto scendere il club dal gruppo delle grandi.
Una spesa che rimane importante per un club ambizioso come l’Atalanta, ma che in prospettiva suggerisce una possibile tendenza al controllo delle spese. Un segnale chiaro anche agli occhi della UEFA, sempre più attenta ai bilanci dei club nelle competizioni europee.
Autore: Lorenzo Casalino / Twitter: @lorenzocasalino
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 L'Under 23 dell'Atalanta a Busto per sognare di nuovo in grande
- 18:02 Inter, Inzaghi: "Nel contratto di Arnautovic c'è un'opzione. Ci penseremo a fine anno"
- 17:43 Calciomercato DeaJuventus, Conte o Gasperini per la panchina dell'anno prossimo. Con Tudor terzo incomodo
- 17:30 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 17:27 Charles, ora o mai più: l'Atalanta aspetta il suo principe perduto
- 17:15 Malore Bove, spunta un retroscena commovente: "Florenzi fu il primo a chiamare"
- 16:44 Calciomercato DeaParolo spinge Solet all'Atalanta: "E' da squadra top, lo vedrei meglio a Bergamo che non all'Inter"
- 16:43 Napoli a caccia di un esterno 'alla Spinazzola'. L'ultima idea porta a Zortea del Cagliari
- 16:14 Il futuro di Joao Felix è già segnato. Il retroscena: al Milan in pochissimi erano d'accordo...
- 15:15 Bene Tudor, male Conceicao, Gasp e Baroni. Super Kean. Orsolini e Dovbyk, gol pesanti
- 15:00 Serie A, i migliori italiani dopo 30 giornate: due nerazzurri nella top 5
- 14:06 Il Lecce non ha più scuse. Con il Venezia uno spartiacque decisivo
- 13:36 Juventus a caccia del nuovo Kvaratskhelia: occhi su Andria Bartishvili
- 13:13 L'ennesima perla di Orsolini (anche) per Spalletti. Ancora possibile lasciarlo fuori?
- 13:05 Hellas Verona, con il Parma arriva un punto che vale quota 30
- 12:35 Ranieri chef da Champions, ora tocca alla squadra sfornare il risultato
- 12:15 Atalanta, è notte fonda: il sogno scudetto è svanito, ora serve una svolta immediata
- 12:02 Atalanta, 14 milioni agli agenti: cala la spesa, ma resta tra le big
- 12:00 Inter, c'è il sorpasso di Solet: il francese supera Bijol nelle preferenze dei nerazzurri
- 11:44 Serie A, la Top 11 della 30ª giornata: Sommer, Orsolini e Kean i migliori
- 11:35 C'è una formazione che spiega il miracolo targato Antonio Conte. Manna stonato al Maradona: non può permettersi un altro errore come Kvara, le conseguenze sono già note
- 11:16 Serie A, la Flop 11 della 30ª giornata: Hien tra i peggiori di giornata
- 11:15 Dall’Atalanta al Milan, volata a sette per la zona Champions: la Dea prepara lo sprint finale
- 11:15 Tutti pazzi per Moise Kean: c'è anche il Barcellona sul bomber della Fiorentina
- 11:10 Bene Tudor, male Conceicao, Gasp e Baroni. Super Kean. Orsolini e Dovbyk, gol pesanti
- 11:01 Jacobelli a tutto campo: "L'Atalanta ricordi da dove viene, la Champions sarebbe una nuova impresa. Su Gasperini..."
- 11:00 La corsa Champions si infiamma: Atalanta "ripresa", esce il Milan. Tutti i calendari a confronto
- 11:00 Dea, il coraggio è mancato a Gennaio
- 10:53 Freuler è da big, Sabatini attacca: "Atalanta, errore clamoroso"
- 10:50 Calciomercato DeaOsimhen, David e Lookman. Tre piste per l'attacco della nuova Juventus
- 10:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 1 aprile 2025
- 10:45 Semaforo giallo - Lazio, tegola Guendouzi: ammonito col Torino, salta l'Atalanta
- 10:44 Napoli, Conte non è stato soddisfatto nel mercato di gennaio. Aveva chiesto tre pedine
- 10:43 Serie C, i marcatori: torna al gol Vlahovic. Caturano stacca di più Lescano nel Girone C
- 10:33 Straordinario Thuram: oggi Inzaghi fa chiarezza su Lautaro. Per il Milan la Coppa vale la stagione
- 10:15 Gasperini resetta la Dea: ora è vietato sbagliare
- 10:00 Tudor perde Gatti, ma spera di recuperare Douglas Luiz e Cambiaso
- 09:32 Osimhen, David e Lookman. Tre piste per l'attacco della nuova Juventus
- 09:30 Lega Pro, il calendario della fase finale del campionato di Serie C NOW
- 09:30 Lazio, la dura legge del gol (subito): così la Champions è un miraggio
- 09:30 ZingoniaVivaio atalantino, Samaden ad ampio raggio: "Atalanta, giovani, talento e coraggio. Così si costruisce il futuro"
- 09:15 Samaden rilancia l'orgoglio Atalanta: "Terzo posto straordinario, valorizziamo ciò che siamo"
- 09:15 Atalanta, addio Scudetto: la grande illusione della Dea
- 09:00 Atalanta, sveglia: dov’è finito il gol?
- 08:28 Coppa Italia, Empoli-Bologna: appuntamento con la storia. Italiano punta su Odgaard
- 08:05 Atalanta scarica, L'Eco di Bergamo in allarme: "La corsa Champions si fa più dura"
- 08:00 Europa, Champions (quasi) sicura per la Dea: ecco tutte le combinazioni
- 07:01 "Conte agita tutti". La prima pagina di Tuttosport è sul futuro del tecnico del Napoli
- 07:00 Lotta scudetto tra Inter e Napoli, l'apertura del Corriere dello Sport: "Marotta-Conte da sballo"
- 07:00 Per la decima Coppa Italia, La Gazzetta dello Sport apre: "Inter, un'altra stella"