Il primo grande ostacolo nella trattativa tra Atalanta e Galatasaray riguarda la formula del trasferimento. Il club turco preferirebbe una cessione definitiva per oltre 20 milioni di euro, ma è disposto a considerare un prestito oneroso. Tuttavia, l'Atalanta insiste per un diritto di riscatto anziché un obbligo, simile a quanto fatto con De Ketelaere dal Milan. La dirigenza bergamasca è pronta a versare 5 milioni subito, ma vuole mantenere il controllo decisionale per il riscatto finale, previsto a 15 milioni.

LO STIPENDIO DI ZANIOLO
Un altro punto critico è lo stipendio di Zaniolo, attualmente di circa 2,8 milioni di euro. L'Atalanta ha recentemente superato il tetto dei 2 milioni per alcuni giocatori, ma preferirebbe un approccio graduale. Zaniolo potrebbe quindi accettare un salario iniziale inferiore, sperando in un incremento l'anno successivo, come accaduto con De Ketelaere. La fiducia in Gasperini e il potenziale per rilanciarsi in Champions League sono fattori motivanti per il giocatore.

IL RECUPERO E LE INTENZIONI DI ZANIOLO
Zaniolo è attualmente in fase di recupero dopo un'operazione al piede sinistro, con un ritorno previsto per fine luglio. Il giocatore è desideroso di rilanciarsi e di riconquistare un posto nella nazionale tedesca. Bergamo rappresenta una scelta attraente per il suo sviluppo professionale.

L'INTERVENTO DELLA FIORENTINA
Nel frattempo, la Fiorentina sta monitorando da vicino la situazione e potrebbe intervenire. I viola sono disposti ad accettare un obbligo di riscatto per una cifra inferiore, intorno ai 17 milioni di euro. La scelta ora spetta al Galatasaray: accettare meno soldi subito con la Fiorentina o scommettere su un pagamento dilazionato con l'Atalanta.

Sezione: Calciomercato / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 23:01
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print