L’Avv. Cesare Di Cintio ha conseguito Laurea in giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano l'11 luglio 1997 ed è Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Bergamo da luglio 2002.
L’avv. Cesare di Cintio può contare su una vasta esperienza universitaria avendo prestato attività di Cultore della materia, prima, alla cattedra di diritto civile tra il 1997 e il 2007, e successivamente dal 2008 a quella di Diritto processuale ppenale presso l'Università degli Studi di Bergamo.
Nell’ambito della materia penale ha partecipato a diversi corsi organizzati dalle Camere penali Nazionali su tematiche di importanza fonda,mentale quale il “Ricorso in Cassazione: dalle misura cautelari alla sentenza-Tecnica, Strategie, Deontologia” nell’anno 2008 dalla Camera Penale di Siracusa.

Partecipa al XXI Corso Nazionale di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista presso la Scuola di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista in Roma dal marzo all’ottobre 2008 superando il relativo esame finale.

Partecipa al XXII Corso Nazionale di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista presso la Scuola di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista in Roma dal gennaio a Luglio 2009 superando il relativo esame finale.
Partecipa al corso specializzazione nell’ambito della “responsabilità amministrativa degli enti: D. Lgs. 231/ 2001” accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense.
Consegue il 28.11.2009 qualifica di “conciliatore societario professionista” rilasciata dell’Istituto del Lodo Arbitrale accreditato presso il Ministero della Giustizia.
Svolge la professione legale, specialista in diritto penale aziendale e diritto sportivo, presso lo studio di Bergamo Studio Legale Di Cintio-Ferrari.

Ha maturato una competenza specifica nell'ambito del settore sportivo del calcio dirigendo, in qualità di arbitro, un migliaio di partite, a partire dalla stagione 1990/1991 e sino al 2004 - anno di dismissione dall'AIA Associazione Italiana Arbitri - a partire dalle prime categorie fino a raggiungere la Serie C e, nel ruolo di IV Ufficiale di Gara, la Serie B.
E' stato premiato dalla Sezione Arbitri di Bergamo come miglior arbitro nelle categorie Promozione, Eccellenza e Serie D-Can-D, rispettivamente negli anni 1996, 1997 e 2002.
- 1990/1991 arbitro categoria allievi provinciali ;
- 1991/1992 arbitro categorie allievi provinciali e juniores provinciali;
- 1992/1993 arbitro categoria “Terza”;
- 1993/1994 arbitro categoria “Seconda”;
- 1994/1995 arbitro categoria “Prima;
- 1995/1996 arbitro categoria “Promozione”;
- 1996/1999 arbitro categoria “Eccellenza”;
-1999/2000 arbitro “Campionato Primavera” e successivamente campionato “ Campionato Nazionale Dilettanti”;
- 2000/2001 arbitro categoria “Serie D”;
- 2001/2002 Torneo di Viareggio dirigo Lazio, campione d’Italia Primavera e Inter, futura vincitrice di quella manifestazione, allo Stadio dei Pini di Viareggio;
-2001/2002 dirige semifinale del Campionato Primavera Juventus- Parma allo stadio Euganeo di Padova;
- 2001/2002 partecipa in qualità di direttore di gara al Torneo Nazionale delle Regioni tenutosi in Sardegna dirigendo la relativa Finale per il I e II posto;
- 2002-/2003 arbitro "Serie C" e, nel ruolo di IV Ufficiale di Gara, anche in “ Serie B”;
- 2003/2004 arbitro "Serie C" e, nel ruolo di IV Ufficiale di Gara, anche in“ Serie B”.

Nel corso della stagione sportiva 2008-2009 ha svolto compiti di dirigente dell'AC Monza Brianza 1912.
Ha conseguito nel 2009 il titolo di "Team Manager di Società di Calcio Professionistico" riconosciuto dalla Federazione Italiana Gioco Calcio e dal CONI per la partecipazione al II corso di Team Manager prodromico per accedere a Corso per Direttore sportivo presso il Centro tecnico- federale di Coverciano.
Master nel 2010 al corso di Management Sportivo patrocinato da Luiss Businness School e CONI, finalizzato all'approfondimento delle competenze necessarie per operare nel mondo dello sport.

Sezione: Altre news / Data: Ven 02 luglio 2010 alle 17:58
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print