Il sogno di riportare l’Atalanta a Clusone per il ritiro precampionato del 2025 si è infranto contro il muro della logistica e della carenza di strutture ricettive adeguate. Un tema caldo che ha suscitato non poca amarezza nella comunità bergamasca, e che abbiamo approfondito con Massimo Morstabilini, sindaco di Clusone, intervenuto ai microfoni di BergamoTV. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com 

Sindaco Morstabilini, qual è stata la difficoltà principale che ha bloccato il ritorno dell’Atalanta a Clusone?
«Abbiamo provato in ogni modo a trovare una soluzione, ci siamo mossi tempestivamente e in sinergia con il club. Purtroppo, però, il problema decisivo è stato legato alla mancanza di strutture alberghiere disponibili. In particolare, la variazione del calendario della prossima stagione ha spostato le date del ritiro in avanti, impedendo di confermare la disponibilità dell’albergo individuato. È un vero peccato perché eravamo pronti su tutti gli altri fronti, specialmente per quanto riguarda il nostro centro sportivo».

In cosa consiste il principale limite della capacità alberghiera di Clusone?
«Clusone offre numerose strutture ricettive di qualità e recentemente ne sono nate altre, anche di altissimo livello. Tuttavia, manca un albergo con un numero sufficiente di camere, superiore alle 50, di categoria tra le tre e le quattro stelle, che sia in grado di soddisfare completamente le esigenze logistiche di una squadra di Serie A. Questo tipo di offerta ricettiva specifica al momento non c’è, e questo purtroppo limita le nostre possibilità».

Ci sono prospettive future per risolvere questo problema?
«La nostra realtà turistica è in costante crescita e molte strutture hanno già avviato importanti investimenti. L’offerta di appartamenti, bed & breakfast e hotel sta aumentando, ma rimane la necessità specifica di una struttura dedicata, idonea ad accogliere eventi sportivi di questa portata. Sicuramente è un aspetto che affronteremo nei prossimi mesi per cercare di colmare questa lacuna».

Nonostante la delusione per il mancato ritiro, Clusone può comunque ospitare qualche evento atalantino?
«Certamente. Abbiamo già proposto all’Atalanta di disputare almeno due amichevoli estive presso il nostro centro sportivo, in Via don Bepo Vavassori. Ci teniamo moltissimo ad avere comunque la squadra qui in Val Seriana, e crediamo che almeno queste partite possano rappresentare un’occasione di incontro e festa con i tifosi».

Come giudica l’interlocuzione avuta finora con l’Atalanta?
«Molto positiva. Con la società il dialogo è sempre stato costruttivo e aperto. Ci hanno dimostrato grande disponibilità e attenzione, e questo ci lascia sperare in collaborazioni future. Ora siamo concentrati sull’organizzazione delle amichevoli, ma l’obiettivo è sicuramente quello di riportare il ritiro a Clusone appena sarà possibile».

Nonostante la battuta d'arresto di quest’anno, l’entusiasmo della Val Seriana resta alto, e la speranza è di tornare presto ad accogliere i colori nerazzurri.

© Riproduzione riservata 

Sezione: Interviste / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 01:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print