5 volte la Champions League, poi 8 Scudetti, 1 Mondiale per Club, 2 Intercontinentali, 1 Coppa Italia, 7 volte la Supercoppa Italiana, 5 volte quella Europea. Una bacheca mai così ricca da parte di un Presidente di un club italiano come è stato Silvio Berlusconi per il Milan. Un regno, il suo, incredibile e ricchissimo di successi ma anche di campioni. Per celebrare la memoria dell'ex numero uno rossonero e del Monza, scomparso oggi all'età di 86 anni, raccontiamo quella che è stata la Top 11 della sua lunghissima e vincente avventura da proprietario dei rossoneri.
La Top 11 del Milan di Silvio Berlusconi
Nelson Dida - Non il migliore in senso assoluto ma il simbolo di due Champions League vinte. Pararigori ed estremo difensore straordinario, raffigura al meglio vizi e pregi dei brasiliani tanto amati da Berlusconi.
Cafu - Straordinario Pendolino. Preso dalla Roma, giocatore dalla classe innata, è protagonista in campionato e in Europa. Preso a parametro zero, intuizione nonostante la carta d'identità avanzata.
Franco Baresi - Capitano e simbolo, uno dei giocatori più iconici dell'intera storia del club. Il libero per antonomasia dei tempi moderni, forse uno dei migliori dell'intero calcio mondiale.
Alessandro Nesta - L'eleganza al potere. E' stato uno dei simboli dell'era ancelottiana. Classe pura, è stato in grado di fermare i migliori attacchi del globo in una retroguardia tra le più iconiche della storia.
Paolo Maldini - Milanista fino all'anima, è insieme a Baresi il simbolo assoluto della recente storia rossonera. Adesso è dirigente ma è riuscito a rientrare solo dopo la fine dell'era Berlusconi. In campo è stato il miglior terzino d'ogni tempo.
Frank Rijkaard - Uno dei giocatori più moderni e contemporanei che abbiano giocato tra gli anni '80 e gli anni '90. Decide una Champions ed è tra i grandi protagonisti del Milan olandese di Sacchi.
Andrea Pirlo - A Brescia la prima fase della trasformazione tattica, al Milan la sua sublimazione. E' in rossonero che diventa il miglior regista del calcio moderno, riferimento per un'intera generazione di calciatori.
Ruud Gullit - Pallone d'Oro, dreadlock e sregolatezza, è stato un giocatore tecnico, bello da vedere, da ammirare, completo, geniale, vincente. Indubbiamente di diritto tra i migliori centrocampisti offensivi d'ogni tempo.
Ricardo Kakà - Sguardo da ragazzo, è stato ispirazione per una generazione di calciatori. La massima espressione dei brasiliani tanto amati da Berlusconi, vincerà il Pallone d'Oro e sarà una delle tante intuizioni geniali del Cav e di Galliani.
Andriy Shevchenko - Perché rappresenta al meglio quel che è riuscito a fare il Milan nella sua era berlusconiana. Attirare i migliori al mondo e renderli i numeri uno. Giocatore vincente, simbolo di un'era ricca di trofei e soddisfazioni. Pallone d'Oro, chiaramente.
Marco van Basten - Fragile e letale, il Cigno di Utrecht è stato sublime gioia e infinito dispiacere per i tifosi del Milan. La capacità di renderlo simbolo del Milan all'inizio degli anni '90 racconta tutta l'ambizione di Berlusconi e la sua voglia di grandeur.
A disposizione (sette panchinari, come ai vecchi tempi)
Sebastiano Rossi - Se la gioca con Giovanni Galli. Si conquista il posto in panchina grazie a uno straordinario record di imbattibilità in A superato poi solo da un certo Gianluigi Buffon.
Thiago Silva - Scelto al posto di Alessandro Costacurta, per dimostrare che il Milan di Berlusconi ha abbracciato più ere del nostro calcio. Thiago è straordinario interprete, simbolo e capitano di un Milan moderno, con un gioco contemporaneo. La sua longevità lo dimostra.
Mauro Tassotti - Al 51-49 con Cafu per una maglia da titolare. Simbolo del Milan, terzino durissimo da affrontare e poi icona (da vice) di tanti cicli vincenti successivi.
Roberto Donadoni - Il primo acquisto di Berlusconi. Farà incetta di trofei, saranno addirittura 18. Esterno offensivo di altissima qualità, giocatore moderno.
Clarence Seedorf - Costretti a scegliere, teniamo fuori Ronaldinho e Manuel Rui Costa, due calciatori altrettanto geniali ma nell'immaginario collettivo non dentro alla storia del Milan come l'olandese. L'unica pecca, l'avventura da allenatore.
George Weah - Un trequartista (Dejan Savicevic) o una punta? Scegliamo il Presidente della Liberia, iconico centravanti africano degli anni '90, primo Pallone d'Oro del continente nero. Il Milan ha precorso i tempi anche lì.
Zlatan Ibrahimovic - Lui anziché Jean Pierre-Papin. Ibra perché è il trait d'union tra la fine dell'era berlusconiana e quello che sarebbe arrivato dopo.
Per questa panchina abbiamo tenuto fuori, oltre ai già sopra citati, anche Carlo Ancelotti, Leonardo, Massimo Ambrosini, Gennaro Gattuso, Demetrio Albertini, Marcel Desailly, e troppi altri per pensare d'aver fatto le scelte giuste.
Allenatore: Arrigo Sacchi - A proposito di scelte difficili. Sacchi o Capello? Sacchi o Ancelotti? Capello o Ancelotti? La scelta va sul mago di Fusignano perché è stato l'uomo capace di rivoluzionare il calcio mondiale. E di farlo alla guida del Milan. Vincendo. Ma quanta storia, anche lì, anche tra gli allenatori.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:00 30 aprile 2012 – Atalanta-Fiorentina 2-0, salvezza con due turni d’anticipo
- 03:00 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:15 Volata Champions, domenica da brividi per Atalanta e rivali
- 01:00 L'ultimo saluto del Via del Mare a Graziano Fiorita. E la Lega Serie A non multa il Lecce
- 00:45 Carlo Ancelotti, colpo di scena: ora rischia di saltare l'accordo con il Brasile, il motivo
- 00:30 Esclusiva TAGasperini e l'arte della normalità straordinaria
- 00:19 Inter, Lautaro: “Thuram è importantissimo per noi, ma non sappiamo ancora la formazione”
- 00:15 Gasperini-Atalanta, il futuro è un rebus da risolvere subito
- 00:00 VideoArsenal-Psg 0-1: gol e highlights
- 23:00 Il PSG espugna l'Emirates e sogna la finale: Arsenal k.o., decisivi Dembele e Donnarumma
- 20:30 Mateo Retegui, il bomber che domina l'Europa
- 20:02 Sorpresa Milik: firma il rinnovo di contratto con la Juventus fino al 2027. Ingaggio spalmato
- 20:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Gasperini stratega: "Mi faccio desiderare di più!"
- 20:00 Niente ritiro a Clusone, Andrea Fabris spiega i motivi: "Ci tenevamo, ma non vi sono le condizioni logistiche"
- 19:54 Lecce-Atalanta e il peso del dolore: l'affondo di Lele Adani: "Non esistono morti di Serie A o Serie B"
- 19:44 Atalanta-New Balance, domani il via ufficiale alla nuova era nerazzurra al Gewiss Stadium
- 19:00 ZingoniaL'Atalanta dice addio (almeno per quest'anno) a Clusone: sfuma il ritiro estivo in Val Seriana
- 19:00 Ammutinamento 2019, il Napoli vince il ricorso in Cassazione: condannato Hysaj
- 18:15 Yamal: "Il blackout ci ha innervosito. Non sapevo che fare e sono rimasto alla Ciutat Esportiva"
- 17:14 Pasalić, quota 250 in Serie A: cifra tonda per il “tuttocampista” che può dare ancora tanto alla Dea
- 17:00 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 16:59 Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all'adduttore della coscia destra
- 16:31 Niente danno oltre la beffa: Lecce, nessuna multa per la maglia usata contro l'Atalanta
- 16:30 Calciomercato DeaLookman, l'Atalanta blinda il suo gioiello: valutazione da 60 milioni
- 16:24 Inter-Barcellona, dal 2010 al 2025 biglietti in vendita al +545%: da 22 euro a 120
- 16:11 Atalanta-Lecce, sanzionato il club nerazzurro: le decisioni del Giudice Sportivo
- 16:07 Giudice Sportivo: per Yildiz sono 2 le giornate di squalifica. 10 i giocatori fermati
- 15:45 Serie A, la Top 11 dopo 34 giornate: attacco atalantino, ma non solo!
- 15:34 Monza-Atalanta, città blindata per il match di domenica
- 15:30 Real Madrid, stagione finita per Rudiger: operato al menisco della gamba sinistra
- 15:15 Stato di forma: partner a sorpresa per il Napoli in vetta! L'Atalanta tra alti e bassi
- 15:12 Primavera, ecco quando si giocherà col Cagliari per la 37esima giornata
- 14:59 UfficialePlayoff Serie C, Trento-Atalanta U23: ecco quando si gioca
- 14:54 Esclusiva TALa vignetta TA - Niente Supercoppa italiana? Meglio la....
- 14:45 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 34 giornate: vola Ranieri, Gasperini fuori dal podio
- 14:30 Più di una calciatrice, Sara Gama lascia il calcio giocato da simbolo e leggenda
- 14:15 Juventus, che fai con Yildiz? Il club sta riflettendo se multare o meno il turco
- 13:45 Classifiche a confronto: vola il Napoli di Conte: +24! Crollo Inter: peggio solo il Monza. Dea +8
- 13:44 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 13:38 Bologna e Milan su Okoli? L'agente: "Ha richieste dall'Italia, Sartori lo stima"
- 13:15 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 12:45 Atalanta, nuova svolta nel segno di New Balance
- 12:00 Calciomercato DeaGasperini non ha mai detto che andava via. Quindi può rimanere a scadenza?
- 10:30 Kossounou, ritorno agrodolce: "Delusi dal risultato, ma vicino al dolore del Lecce"
- 10:00 Gasperini a Sky: "Mai detto che andavo via dall'Atalanta, solo che non avrei rinnovato"
- 09:02 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 29 aprile 2025
- 09:00 Gasperini a TMW: "Dovremo lottare fino all'ultimo ma siamo lì. Napoli straordinario"
- 08:00 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 07:30 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 07:15 Scarpa d'Oro, Gyokeres supera Salah in vetta. Retegui raggiunge Kane al 4° posto