Il primo appuntamento di questa nuova rubrica non poteva non essere dedicato al capitano, simbolo dell’Atalanta di fine secolo scorso e dell’ultimo lustro: Cristiano Doni.
Nato a Roma il 1° aprile del 1973, inizia la sua carriera calcistica in una piccola società dilettantistica di Verona: Crazy Colombo. Il suo primo trasferimento risale al 1988, quando appena quindicenne entra a far parte delle giovanili del Modena. Qui fa tutta la trafila fino a quando nell’estate del 1992 in prestito al Rimini, in Serie C2, dove gioca 31 partite e segna 6 gol. L’anno successivo sale di categoria. Sempre in prestito va a Pistoia, dove, in Serie C1, colleziona 31 presenze e timbra il cartellino 3 volte. Per due anni, dall’estate 1994 all’estate 1996, veste la maglia del Bologna che acquista dal Modena la metà del suo cartellino. Due anni e due promozioni consecutive che riportano i felsinei in Serie. Per Doni, complessivamente, 54 presenze e 11 gol. Inconsapevolmente, Doni si avvicina geograficamente sempre di più a Bergamo. Infatti nel 1996 si trasferisce a Brescia. Con le “rondinelle” gioca due anni, conquistando la promozione in Serie A nella stagione ’97-98 (20 presenze 3 gol) e debutta nel massimo campionato italiano il 31 agosto del 1997 contro l’Inter di Ronaldo. Dopo la seconda stagione con i bresciani, conclusasi con la retrocessione in Serie B, Cristiano Doni abbraccia i colori nerazzurri e si trasferisce a Bergamo. Qui trova la sua dimensione definitiva.
Dopo il primo anno senza grandi successi vista la mancata promozione in Serie A dei bergamaschi, arriva la svolta. Sulla panchina della “Dea” arriva Giovanni Vavassori che ridisegna la posizione in campo di Doni. Amante del gioco lineare il nuovo tecnico dell’Atalanta schiera Doni sulla fascia sinistra del suo 4-4-2 con ampia libertà di muoversi. È un successo per gli orobici che ritornano in Serie A e Doni realizza 14 gol in 35 partite. Tre stagioni consecutive nel massimo campionato che gli consentono di vestire la maglia azzurra agli sciagurati mondiali di Corea e Giappone del 2002. Il suo primo lustro in maglia nerazzurra si chiude con 145 presenze e 55 gol. Nell’estate del 2003 si trasferisce a Genova, sponda Sampdoria in cui milita per due stagione (44 presenze e 7 gol) prima del suo trasferimento in Spagna, a Maiorca. Un solo anno con la maglia rossonera degli isolani in cui colleziona 24 gettoni e realizza due gol. Ma la sua dimensione è Bergamo che riaccoglie il figliol prodigo nell’estate del 2006. Doni, il 4 maggio del 2008, nella partita contro il Livorno mette a segno un gol storico che lo fa balzare in testa alla classifica marcatori di tutti i tempi della storia atalantina. Il 17 gennaio 2010 con due gol alla Lazio raggiunge quota 100 gol in maglia orobica. Infine, è storia recente, poco più di un anno fa, il 5 novembre, nella gara contro la Triestina, ha timbrato la sua 300esima volta in maglia nerazzurra. Tutto il resto è storia di ieri.
La squalifica per calcio scommesse dello scorso giugno di tre anni e sei mesi, per illecito sportivo, chiesta dal Procuratore Federale Palazzi è stata confermata dalla FIGC. La storia di Cristiano Doni è fatta di tante squadre, di tante maglie. Ma nessun è stata così importante come quella nerazzurra. Per il suo attaccamento alla città di Bergamo diventa “cittadino benemerito” il 4 dicembre 2008. Il giorno del suo ritorno a Bergamo, nell’estate del 2006 disse: ”Sono arrivato alla conclusione che per me questa è una maglia davvero speciale, quasi magica”.
Altre notizie - Gli eroi della Dea
Altre notizie
- 21:50 Bologna-show nel primo tempo a Empoli: Orsolini-Dallinga, 0-2 al Castellani al 45'
- 21:05 Empoli-Bologna, ospite speciale sugli spalti: in tribuna il ct Luciano Spalletti
- 21:04 Furlani a Londra, scatta il conto alla rovescia per Paratici al Milan. Staff e non solo, tutti i dettagli
- 21:00 Coppa Italia / Empoli-Bologna, le formazioni ufficiali
- 19:58 Atalanta, ora basta sogni: la Champions è l'unico scudetto
- 19:45 Charles, ora o mai più: l'Atalanta aspetta il suo principe perduto
- 19:09 L'Under 23 dell'Atalanta a Busto per sognare di nuovo in grande
- 18:02 Inter, Inzaghi: "Nel contratto di Arnautovic c'è un'opzione. Ci penseremo a fine anno"
- 17:43 Calciomercato DeaJuventus, Conte o Gasperini per la panchina dell'anno prossimo. Con Tudor terzo incomodo
- 17:30 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 17:15 Malore Bove, spunta un retroscena commovente: "Florenzi fu il primo a chiamare"
- 16:44 Calciomercato DeaParolo spinge Solet all'Atalanta: "E' da squadra top, lo vedrei meglio a Bergamo che non all'Inter"
- 16:43 Napoli a caccia di un esterno 'alla Spinazzola'. L'ultima idea porta a Zortea del Cagliari
- 16:14 Il futuro di Joao Felix è già segnato. Il retroscena: al Milan in pochissimi erano d'accordo...
- 15:15 Bene Tudor, male Conceicao, Gasp e Baroni. Super Kean. Orsolini e Dovbyk, gol pesanti
- 15:00 Serie A, i migliori italiani dopo 30 giornate: due nerazzurri nella top 5
- 14:06 Il Lecce non ha più scuse. Con il Venezia uno spartiacque decisivo
- 13:36 Juventus a caccia del nuovo Kvaratskhelia: occhi su Andria Bartishvili
- 13:13 L'ennesima perla di Orsolini (anche) per Spalletti. Ancora possibile lasciarlo fuori?
- 13:05 Hellas Verona, con il Parma arriva un punto che vale quota 30
- 12:35 Ranieri chef da Champions, ora tocca alla squadra sfornare il risultato
- 12:15 Atalanta, è notte fonda: il sogno scudetto è svanito, ora serve una svolta immediata
- 12:02 Atalanta, 14 milioni agli agenti: cala la spesa, ma resta tra le big
- 12:00 Inter, c'è il sorpasso di Solet: il francese supera Bijol nelle preferenze dei nerazzurri
- 11:44 Serie A, la Top 11 della 30ª giornata: Sommer, Orsolini e Kean i migliori
- 11:35 C'è una formazione che spiega il miracolo targato Antonio Conte. Manna stonato al Maradona: non può permettersi un altro errore come Kvara, le conseguenze sono già note
- 11:16 Serie A, la Flop 11 della 30ª giornata: Hien tra i peggiori di giornata
- 11:15 Dall’Atalanta al Milan, volata a sette per la zona Champions: la Dea prepara lo sprint finale
- 11:15 Tutti pazzi per Moise Kean: c'è anche il Barcellona sul bomber della Fiorentina
- 11:10 Bene Tudor, male Conceicao, Gasp e Baroni. Super Kean. Orsolini e Dovbyk, gol pesanti
- 11:01 Jacobelli a tutto campo: "L'Atalanta ricordi da dove viene, la Champions sarebbe una nuova impresa. Su Gasperini..."
- 11:00 La corsa Champions si infiamma: Atalanta "ripresa", esce il Milan. Tutti i calendari a confronto
- 11:00 Dea, il coraggio è mancato a Gennaio
- 10:53 Freuler è da big, Sabatini attacca: "Atalanta, errore clamoroso"
- 10:50 Calciomercato DeaOsimhen, David e Lookman. Tre piste per l'attacco della nuova Juventus
- 10:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 1 aprile 2025
- 10:45 Semaforo giallo - Lazio, tegola Guendouzi: ammonito col Torino, salta l'Atalanta
- 10:44 Napoli, Conte non è stato soddisfatto nel mercato di gennaio. Aveva chiesto tre pedine
- 10:43 Serie C, i marcatori: torna al gol Vlahovic. Caturano stacca di più Lescano nel Girone C
- 10:33 Straordinario Thuram: oggi Inzaghi fa chiarezza su Lautaro. Per il Milan la Coppa vale la stagione
- 10:15 Gasperini resetta la Dea: ora è vietato sbagliare
- 10:00 Tudor perde Gatti, ma spera di recuperare Douglas Luiz e Cambiaso
- 09:32 Osimhen, David e Lookman. Tre piste per l'attacco della nuova Juventus
- 09:30 Lega Pro, il calendario della fase finale del campionato di Serie C NOW
- 09:30 Lazio, la dura legge del gol (subito): così la Champions è un miraggio
- 09:30 ZingoniaVivaio atalantino, Samaden ad ampio raggio: "Atalanta, giovani, talento e coraggio. Così si costruisce il futuro"
- 09:15 Samaden rilancia l'orgoglio Atalanta: "Terzo posto straordinario, valorizziamo ciò che siamo"
- 09:15 Atalanta, addio Scudetto: la grande illusione della Dea
- 09:00 Atalanta, sveglia: dov’è finito il gol?
- 08:28 Coppa Italia, Empoli-Bologna: appuntamento con la storia. Italiano punta su Odgaard