PARDEL, voto 7
Pronto e sicuro. Decisivo a metà primo tempo quando risponde d’istinto a Bacic, mostrando riflessi notevoli. Nella ripresa conferma la sua reattività, specialmente sulle conclusioni insidiose di Nhaga e Ivkovic che avrebbero potuto riaprire la partita. Sul gol finale di Patrignani può davvero poco.

GOBBO, voto 6.5
Solido e ordinato, limita bene i tentativi di incursione degli attaccanti blucerchiati. Riesce a dare equilibrio alla difesa e partecipa senza sbavature al giro palla, anche quando gli avversari alzano il ritmo nel secondo tempo.

COMI, voto 6.5
Concreto e puntuale, non sbaglia quasi nulla. Ottime chiusure e una prova di attenzione costante. Vicino al gol personale nella ripresa, con un colpo di testa leggermente impreciso.

MAFFESSOLI, voto 6.5
Attento e propositivo sulla corsia sinistra, dalle sue parti non si passa. Contribuisce con personalità alla costruzione del gioco dal basso e spesso si propone in avanti in fase offensiva con buona qualità tecnica.

IDELE, voto 7
Dinamismo inesauribile e grande intensità sulla fascia destra. Copre, si propone e quando spinge crea scompiglio. Suo il lancio che innesca una delle migliori occasioni di Cakolli nella prima frazione.

MANZONI, voto 7
Grande equilibrio tattico e lucidità, preziosissimo nel lavoro oscuro in mezzo al campo. È lui che serve un intelligente assist per il gol di Riccio, chiudendo virtualmente la partita già nel primo tempo.

dal 85’ GARIANI, sv

RICCIO, voto 7
Leader vero e faro della squadra. Realizza con freddezza il gol del 3-0 chiudendo virtualmente il match. Protagonista di una partita completa, con tanta qualità nella gestione del pallone e intelligenza tattica.

dal 65’ STEFFANONI, voto 6.5
Entra con ordine e contribuisce al controllo finale della gara, senza rischiare nulla e dando continuità al centrocampo.

SIMONETTO, voto 7
Prova di qualità e grande personalità. Realizza con sicurezza il rigore del 2-0 e partecipa attivamente al gioco offensivo con intuizioni decisive, come il lancio che porta al primo gol. Va vicino alla doppietta personale nella ripresa, ma la difesa avversaria lo neutralizza di un soffio.

BONANOMI, voto 6.5
Corsa generosa e grande vivacità. Suo l’inserimento che porta al rigore trasformato da Simonetto. Si sacrifica tanto e non fa mai mancare il suo supporto ai compagni.

dal 77’ CAMARA, voto 6
Entra con tanta voglia ma manca di precisione sotto porta, sprecando due buone occasioni per aumentare il bottino.

CAKOLLI, voto 7.5
Indiscutibilmente il migliore in campo. Realizza subito un gol di classe e qualità tecnica, aprendo il match nel migliore dei modi. Vivace, incisivo, a tratti devastante: suo anche l’assist per il gol di Fiogbe. Prestazione sontuosa. 

dal 77’ CAPAC, voto 6
Si fa apprezzare per una bella serpentina in area che non riesce però a concretizzare in gol.

FIOGBE, voto 7
Grande talento e concretezza al servizio della squadra. Firma il poker nerazzurro con un’azione individuale di alto livello, mostrando grande sicurezza sotto porta. Conferma le sue doti tecniche e fisiche, fondamentali per la manovra offensiva della squadra.

dal 65’ ARTESANI, voto 6
Entra per gestire il risultato, svolge il compito con attenzione e disciplina.

ALL. GIOVANNI BOSI, voto 7
Prepara al meglio una partita cruciale per la salvezza, e l’Atalanta risponde presente con un primo tempo praticamente perfetto. Indovina l’assetto iniziale, valorizzando al massimo le qualità tecniche di Simonetto e Cakolli. Azzecca i cambi nel momento giusto, dando equilibrio e freschezza alla squadra. Una vittoria che porta serenità e mette il punto esclamativo su un finale di stagione brillante.

Sezione: Primavera 1 / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 18:00
Autore: Lorenzo Casalino / Twitter: @lorenzocasalino
vedi letture
Print