Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.

IL VENEZIA ANNUNCIA DI FRANCESCO. LA JUVE ASPETTA DI GREGORIO, MOISE KEAN VERSO FIRENZE. NOSLIN ALLA LAZIO. INTER, ECCO L'ACCORDO COL GENOA PER MARTINEZ. KVARA, BLITZ DI ADL E MANNA IN GERMANIA. LE ULTIME SU ZANIOLO.

Il Lecce continua ad essere grande protagonista di questi primi giorni di calciomercato e anche nella giornata appena conclusa ha comunicato l'ingaggio di un nuovo calciatore da aggiungere alla rosa di mister Gotti. Si tratta di Kialonda Gaspar, difensore centrale classe '97 che arriva a titolo definitivo dai portoghesi del CF Estrela. Questa la nota del club salentino in merito al suo acquisto: "L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Kialonda Gaspar dal CF Estrela. Il centrale difensivo angolano classe ‘97 ha sottoscritto un contratto fino al 30 giugno 2027 con opzione per i successivi due anni".

Come vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane, il Venezia - che ha ufficializzato Eusebio Di Francesco con un biennale - potrebbe iniziare la sua campagna trasferimenti con almeno una cessione a centrocampo. Oltre a Tanner Tessmann, anche Gianluca Busio è uno dei giocatori che potrebbero lasciare i lagunari nei prossimi giorni. Contratto in scadenza nel 2025 e ingaggio fra i più pesanti della rosa, nei giorni scorsi si era parlato del Parma per il suo futuro. Non solo però: secondo le ultime raccolte da TMW infatti anche l'Hellas Verona si è interessato a lui in queste ore. Autore di 7 gol e 5 assist nelle 42 partite giocate nell'ultima stagione, le prossime saranno settimane caldissime per il suo futuro.

Il Torino pronto a fare le valigie. Con l'arrivo ufficiale di Paolo Vanoli sulla panchina granata, la società è alla ricerca di nuovi innesti per rinforzare l'organico a disposizione dell'allenatore. E per l'attacco si sta pensando ad un elemento molto interessante che il prossimo mese disputerà le Olimpiadi di Parigi con la maglia della Nazionale statunitense: si tratta di Duncan McGuire: gli uomini mercato del Toro seguiranno la Nazionale a stelle e strisce a Parigi per valutare la punta.

Rafael Leao ha detto no ad una importantissima offerta arrivata nelle scorse ore dall'Arabia Saudita e presentata da un emissario al padre Antonio. Il club di Saudi Pro League avrebbe messo sul piatto cifre decisamente interessanti: 100 milioni di euro per il Milan, più 20 netti a stagione da destinare alle tasche del calciatore. Una proposta ricchissima che però non ha fatto tentennare praticamente nessuno. Spinto dal tecnico Jorge Jesus, allenatore che aveva lanciato Leao fra i professionisti nel 2017 con lo Sporting CP, l'Al Hilal ha fatto la sua mossa trovando però il muro da parte dei rossoneri e del giocatore stesso. Per il Milan infatti Leao resta colonna tecnica del presente e del futuro, forte anche del contratto a lunga scadenza firmato pochi mesi fa, e proprio per questo motivo non si smuoverà dalla eventuale clausola rescissoria: con 175 milioni di euro, infatti, chiunque potrà acquistare il giocatore. Come detto però c'è anche la volontà di Leao da considerare: il giocatore infatti ha fatto sapere di voler proseguire la propria carriera in Europa e nello specifico nel Milan, rimandando così al futuro un possibile trasferimento in Arabia Saudita.

Dopo una stagione da 6 gol con la maglia della Sampdoria, Sebastiano Esposito ha fatto ritorno all'Inter con l'idea di partire nuovamente, ancora una volta in prestito ma in Serie A. Inizialmente si era interessato il Venezia, ma nelle scorse ore è stato l'Empoli a superare tutti. Nella mattinata di ieri, come raccolto da TMW, proprio il club toscano ha fatto visita alla sede nerazzurra di Viale della Liberazione col direttore sportivo Roberto Gemmi e col suo vice Perna. Il summit è servito per definire gli ultimi dettagli dell'arrivo del classe 2002 in Toscana, con l'operazione che dovrà comunque vivere un nuovo faccia a faccia per la definitiva fumata bianca. Sensazioni comunque più che positive fra tutte le parti in causa.

Michele Di Gregorio si avvicina a grandi passi alla Juventus. Secondo quanto raccolto da TMW, il portiere, che già da tempo è virtualmente un giocatore bianconero, svolgerà le visite mediche di rito con ogni probabilità all'inizio della prossima settimana, dopodiché, salvo sorprese, verrà annunciato il suo trasferimento a Torino. L'esborso economico sarà di circa 18 milioni di euro, ma il Monza non incasserà la cifra totale perché il 10% sulla rivendita spetterà all'Inter, in virtù dell'accordo preso con i brianzoli. Il classe '97 firmerà un contratto di 5 anni fino al 2029.

Tijjani Noslin vuole rimanere in Italia e per questo ha scelto la Lazio. Ieri c'è stato un incontro fra il Verona e il Manchester United, con i Red Devils che hanno presentato un'offerta ai gialloblù di circa 20 milioni di euro. L'attaccante, però, dopo sei mesi di Serie A vuole rimanere nel nostro campionato. Per questo la proposta è stata rispedita al mittente. Non c'è ancora un accordo, al momento, ma la trattativa nei prossimi giorni può andare in porto per una cifra fra i 17 e i 18 milioni di euro. Per il Verona ci sarà pure una percentuale sulla futura rivendita del 10%.

La volontà di mister Alberto Gilardino, che si era esposto anche pubblicamente in favore di una sua permanenza, alla fine ha avuto la meglio ed è stata esaudita: ci siamo, l'intesa è stata raggiunta per il rinnovo del contratto di Caleb Ekuban (30 anni) con il Genoa. Per la firma dell'attaccante ghanese con doppio passaporto italiano, dopo settimane di trattative, è in arrivo la fumata bianca in pochi giorni, se non ore. Mancano ormai solamente pochi dettagli, le ultime virgole da sistemare sul contratto, ma la permanenza è sempre più concreta. Secondo quanto appreso da Tuttomercatoweb.com, il nuovo contratto del classe 1994 con il Grifone avrà come data di scadenza il 30 giugno del 2026 e all'interno dell'accordo dovrebbe essere inserita anche un'opzione per andare avanti un altro anno ancora, fino al 2027.

Quale sarà il futuro di Dean Huijsen? Il giovane difensore di proprietà della Juventus ha impiegato poco tempo a far parlare di sé e dopo l'esperienza positiva in prestito alla Roma nella seconda parte della scorsa stagione, ecco che le sirene di mercato si fanno sempre più insistenti in vista della sessione estiva di calciomercato ormai pronta a partire ufficialmente (dal 1° luglio, ndr). Per il classe 2005 non mancano infatti gli interessamenti, sia in Italia che all'estero. Una di queste - come detto - è il Borussia Dortmund fresco finalista di Champions League, così come anche il Newcastle nell'ultimo periodo si è fatto sentire. Ma non solo, secondo quanto raccolto da TMW, anche il Bayer Leverkusen ha messo gli occhi sul difensore olandese naturalizzato spagnolo, la cui valutazione da parte della Juventus si assesta sui 30 milioni di euro. Occhio anche al PSG.

Attraverso il canale ufficiale Instagram del club, Gerard Deulofeu annuncia un momentaneo addio all'Udinese, visto che non farà parte della squadra bianconera ad inizio 2024/25: "Ciao a tutti! Desidero informarvi anticipatamente che non farò parte della rosa dell’Udinese Calcio all’inizio della stagione 2024/2025. È una decisione consensuale che abbiamo preso insieme alla società per poter continuare a dedicarmi al mio recupero nel miglior modo possibile. Insieme abbiamo deciso che, quando nei prossimi mesi sarò guarito al 100%, sarà il momento di tornare a far parte della squadra. Questo non significa che non continuerò a stargli vicino, a sostenere i miei compagni e a lavorare, con il sostegno della società, per il mio recupero, sempre con l’obiettivo di giocare ancora nel nostro stadio con i nostri tifosi. I miei progressi sono molto positivi. Ogni giorno mi sento meglio e un po’ più vicino a poter fare quello che mi piace di più: giocare a calcio. Grazie a tutti i tifosi per essere stati al mio fianco giorno dopo giorno e al club per aver curato la mia situazione! Il vostro supporto è la mia più grande motivazione! #ForzaUdinese".

Ci siamo, entro la fine settimana saranno sbrogliate tutte le grandi manovre tra Empoli e Cagliari, che porteranno Davide Nicola sulla panchina rossoblù... e non solo. Sarà infatti un'operazione allargata quella che porterà il tecnico in Sardegna, nella quale finirà coinvolto anche un altro calciatore degli azzurri. Si tratta di Sebastiano Luperto (27 anni), vera e propria colonna difensiva degli azzurri nelle ultime stagioni e pronto anche lui a fare le valigie per trasferirsi a Cagliari assieme al tecnico con cui ha conquistato l'ultima, e storica salvezza in Serie A. Per il difensore centrale classe 1996 tempo dunque di dare l'addio alla provincia toscana, in cui giocava dal 2021. Percorre la strada da Empoli a Cagliari anche un terzo elemento, per l'ennesima volta. Niente riscatto per Razvan Marin (28 anni): i toscani hanno deciso di non esercitare l'opzione a proprio favore da circa 2 milioni di euro per acquistare a titolo definitivo il centrocampista classe '96, il nazionale rumeno torna di nuovo in Sardegna. Potrebbe essere uno dei punti di partenza di Nicola, con cui aveva sviluppato un buon feeling a Empoli.

Tutto fatto per un altro acquisto del Como che si appresta a vivere la stagione del ritorno in Serie A e, forte di una certa disponibilità economica data dall'avere la proprietà più ricca dell'intero calcio italiano, ha intenzione di mettere in piedi una squadra che possa giocarsi al meglio le sue chance di salvezza e magari provare a sognare qualcosa di più, pur consci della difficoltà che comporta il salto di livello. In arrivo dal Cagliari un rinforzo per la difesa di mister Fabregas, uno dei migliori dell'intera squadra sarda nella scorsa annata, culminata con una salvezza tanto complicata quanto soddisfacente: il centrale difensivo Alberto Dossena (25 anni). Già raggiunto l'accordo economico tra le due società sulla base di una proposta da circa 8 milioni di euro, arrivato anche quello lato contratto con il calciatore. E, secondo quanto appreso da Tuttomercatoweb.com, nella giornata di venerdì si sottoporrà alle visite mediche con il Como. L'intesa ora è totale.

La formula divide l'Atalanta da Nicolò Zaniolo: il Galatasaray vuole l'addio dell'italiano a titolo definitivo, dall'altra parte c'è l'idea, da parte dei nerazzurri, di non concludere la trattativa con un obbligo di riscatto. La situazione è chiara: possibile prestito per 5 milioni di euro e riscatto "libero" intorno ai 15. Quindi, come per De Ketelaere, non avere clausole capestro e valutare Zaniolo fra dodici mesi. Il weekend comunque sarà decisivo, anche perché la concorrenza della Fiorentina fa gioco ai turchi. Anche perché attualmente lo stipendio potrebbe rappresentare un problema. Zaniolo percepisce circa 2,8 milioni all'anno, ma potrebbe investire su se stesso e abbassarlo di qualche centinaia di migliaia di euro, per riprenderli in caso di riscatto con un contratto quadriennale, cioè dal 2025 al 2029. Questo è lo scoglio principale, in più ci sarebbe da cedere un esterno (con Miranchuk come probabile indiziato) perché attualmente la batteria dei trequartisti sarebbe già al completo. Capitolo viola: Daniele Pradè vuole dare al tecnico Raffaele Palladino un rinforzo di valore e che possa risolvere un problema che in questa stagione è apparso annoso, cioè un altro trequartista oltre a Nico Gonzalez che possa fare la differenza. La Fiorentina accetterebbe l'obbligo di riscatto, ma sarebbe intenzionata a offrire un pacchetto da 16-17 milioni complessivi.

Il mercato della Fiorentina si muove, non solo per Zaniolo. Anche nelle ultime ore, secondo quanto raccolto da TMW, sono andati in scena nuovi contatti fra i dirigenti gigliati, l'entourage di Moise Kean e la Juventus per provare a trovare la quadra dell'operazione. L'attaccante classe 2000, ricordiamo, è un vecchio pallino della dirigenza gigliata che già lo scorso gennaio provò a portarlo in riva all'Arno. Negli stessi giorni anche il Monza, allenato all'epoca proprio da Palladino, provò a sondare la pista con la Juventus. Una coincidenza di gradimenti che oggi potrebbe trovare sfogo a Firenze. Attualmente Moise Kean pesa sul bilancio della Juventus per una cifra di circa 17-18 milioni di euro, soldi che serviranno per definire l'operazione considerando anche i soliti bonus da allegare alla parte fissa. Il giocatore in bianconero guadagna una cifra di 2,5 milioni di euro netti all'anno, ingaggio che la Fiorentina riuscirebbe a corrispondergli. In tutto ciò Raffaele Palladino aspetta, con le parti che si riaggiorneranno nelle prossime ore e con l'operazione che potrebbe ulteriormente scaldarsi a stretto giro di posta. In questo senso, i viola stanno strutturando l'offerta che potrebbe essere una base fissa da 13 milioni più 2-3 milioni di bonus facili da raggiungere, oppure una possibile percentuale sulla futura rivendita.

Nelle prossime ore blitz in Germania di De Laurentiis e Manna per parlare con Kvaratskhelia: sul tavolo la proposta di adeguamento e rinnovo del contratto che la società formulerà per trattenerlo. C’è l’assoluta volontà da parte del club di continuare insieme.

Restavano da sistemare alcuni dettagli, gli ultimi. E di fatto nelle ultime ore è stato così. Inter e Genoa hanno trovato l'intesa definitiva per Josep Martinez, col portiere spagnolo pronto oramai ad iniziare la nuova avventura con la maglia nerazzurra. Una pista di mercato, quella dell'estremo difensore classe '98, che nelle ultime settimane si è sempre più intensificata dopo il naufragio della trattativa per Bento, l'altro obiettivo dell'Inter per la porta. Dunque, Martinez è pronto a far parte della rosa dei portieri dell'Inter che per forza di cosa non potrà contare a lungo sul 35enne Sommer. L'intesa fra i club, come detto, è arrivata in tutto e per tutto, anche per le cifre dell'operazione: al club ligure andranno 13.5 milioni più due di bonus.

UN GIOVANE ITALIANO A LEVERKUSEN. IL CITY PREPARA L'OFFENSIVA PER DANI OLMO. NUOVO ALLENATORE PER IL LAS PALMAS. NIENTE MILAN PER GUIRASSY.

Il Bayer Leverkusen crede nei giovani, anche negli italiani. Per questo le Aspirine hanno ufficialmente confermato l'ingaggio del difensore 16enne Andrea Natali. Il centrale che ha vinto con l'Italia il Campionato Europeo Under 17 a inizio anno realizza il sogno di giocare sotto la guida di Xabi Alonso e dei Campioni di Germania. Il giocatore, che ha lasciato il Barcellona, ha messo la firma sul nuovo contratto con il Leverkusen fino al 2027.

Prosegue la caccia al centravanti da doppia cifra in Premier League per il Chelsea. Tanti i nomi accostati ai Blues, specialmente in seguito all'ufficializzazione di Enzo Maresca come nuovo allenatore, ma nelle ultime ore un profilo su tutti avrebbe preso quota. Si tratta di Alexander Isak, attaccante del Newcastle che la scorsa stagione ha segnato 25 gol ed è uno dei giocatori più richiesti in Europa. Il Chelsea ha chiesto informazioni sul classe '99: ci sono state conversazioni tra i due club e i Blues hanno manifestato l'intenzione di acquistare l'attaccante svedese. Per raggiungere un eventuale accordo però, i Magpies chiedono una cifra record, superiore ai 115 milioni di sterline pagati per Moises Caicedo. Al momento il valore di Isak è raddoppiato rispetto ai 63 milioni di sterline pagati dal Newcastle alla Real Sociedad nell'estate del 2022. Eddie Howe, logicamente, vuole trattenere le sue stelle e tra queste rientra l'attaccante svedese, ma il club sa di dover rispettare le regole di profitto e sostenibilità vigenti e pendenti.

Il Manchester City si rifà il look. Il ricco club inglese sta preparando l'offensiva per Dani Olmo, trequartista classe '98 del Lipsia. Lo spagnolo ha una clausola rescissoria da 60 milioni di euro con il club tedesco che scadrà il 15 luglio e i Citizens potrebbero muoversi già la prossima settimana per affondare il colpo e non perdere l'occasione di mercato.

Lo Stoccarda continua a rinforzarsi in vista di una stagione che si preannuncia particolarmente impegnativa, con tre competizioni da disputare e la Champions League da onorare. L'ultimo acquisto arriva dal Feyenoord: si tratta di Ramon Hendriks, ingaggiato in prestito fino al termine della stagione. Il centrale olandese, classe 2001, è cresciuto nelle giovanili del club di Rotterdam e ha disputato l'ultima stagione con la maglia del Vitesse, mettendo insieme 35 presenze tra campionato e Coppa nazionale.

Wes Foderingham è un nuovo giocatore del West Ham. Il portiere inglese, classe 1991, ha firmato un contratto fino al 30 giugno del 2026 con il club della sua città. Cresciuto nelle giovanili del Fulham, Foderingham ha vestito di recente le maglie di Rangers e Sheffield United; con questi ultimi ha giocato nelle ultime quattro stagioni, prima di svincolarsi qualche giorno fa dopo la retrocessione in Championship. Nell'ultima stagione è sceso in campo 31 volte, subendo ben 79 reti e mantenendo la porta inviolata solo una volta.

Il Las Palmas ha il suo nuovo allenatore. Perso Garcia Pimenta dopo la salvezza (è il nuovo tecnico del Siviglia), ecco che è stato infine nominato il suo sostituto sulla panchina della società canarina. I gialloblù di Spagna hanno annunciato l'ingaggio di Luis Carrion, reduce dall'ottimo lavoro fatto con l'Oviedo, con cui ha solo sfiorato la promozione in Liga, svanita all'ultimo atto del playoff contro l'Espanyol. Ha firmato fino al 30 giugno 2026.

Reduce da una rocambolesca promozione in Liga guadagnata ribaltando l'Oviedo nella finale dei playoff, l'Espanyol ha annunciato la conferma del 45enne allenatore Manolo Gonzalez in panchina. Subentrato alla guida della squadra a marzo, il suo precedente contratto in scadenza tra pochi giorni è stato prorogato e sarà lui a guidare l'Espanyol in Liga.

Niente Milan per Serhou Guirassy (28 anni): il centravanti franco-guineano classe 1996 dello Stoccarda ha deciso dove sarà il suo futuro: non si trasferirà in Serie A ma proseguirà a giocare in Bundesliga. Dopo aver già comunicato alla società biancorossa nei giorni scorsi che avrebbe lasciato, adesso è nota anche la sua nuova squadra. E non sarà appunto il Milan, bensì il Borussia Dortmund. I gialloneri di Germania hanno battuto anche la concorrenza di Arsenal e Chelsea oltre a quella del Diavolo, con il calciatore che - si apprende - ha preso personalmente la decisone, da solo, dopo attente considerazioni. Sarà pagata la clausola da 17,5 milioni di euro allo Stoccarda che libererà così in automatico il calciatore.

Sezione: Calciomercato / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 01:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print