Quando si parla dei talenti italiani che hanno faticato a esprimere appieno il loro potenziale, Nicolò Zaniolo è un nome che emerge con frequenza. Dotato di una combinazione unica di tecnica e fisicità, Zaniolo sembrava destinato a dominare le difese della Serie A, ma una serie di infortuni e situazioni complicate ne hanno rallentato la crescita. Ora, a 25 anni, Zaniolo è alla ricerca di un nuovo inizio e Bergamo potrebbe essere il luogo ideale per rinascere.

UN ANNO DIFFICILE, MA PROMETTENTE
L'Atalanta ha dimostrato di saper rilanciare i giocatori. Un esempio recente è Gianluca Scamacca, acquistato per quasi 30 milioni di euro dopo un'esperienza non del tutto positiva al West Ham. Anche Zaniolo, reduce da una doppia esperienza all'estero con il Galatasaray e l'Aston Villa, potrebbe trovare in Bergamo il contesto ideale per rinascere. Al Galatasaray, Zaniolo ha giocato sei mesi prima di trasferirsi in Premier League, dove ha totalizzato 40 presenze e 3 gol, la maggior parte partendo dalla panchina.

TALENTO INESPRESSO E SFIDE PERSONALI
Zaniolo ha avuto momenti di grande brillantezza, come il gol decisivo in finale di Conference League con
la Roma nel 2022, alternati a situazioni difficili, come l'esclusione dalla Nazionale per motivi disciplinari e i due gravi infortuni ai legamenti crociati. Nonostante queste sfide, le sue qualità tecniche e fisiche rimangono indiscutibili.

L'OPPORTUNITÀ CON L'ATALANTA
Ora, Zaniolo ha l'opportunità di ripartire. Il suo desiderio di tornare in Italia per rilanciarsi potrebbe concretizzarsi con l'Atalanta, un club che ha dimostrato di saper valorizzare i talenti. La Dea potrebbe accontentare le richieste del Galatasaray, che chiede tra i 15 e i 20 milioni di euro, e portare Zaniolo a Bergamo.

LA CONCORRENZA E LE STRATEGIE DI MERCATO
L'Atalanta deve fare i conti con la concorrenza del Villarreal, ma l'effetto Gasperini potrebbe fare la differenza. Il tecnico bergamasco ha saputo rigenerare molti giocatori e potrebbe fare lo stesso con Zaniolo. In attacco, Zaniolo potrebbe aggiungersi a un reparto che già vede protagonisti De Ketelaere, El Bilal, Lookman e Miranchuk, con quest'ultimo che potrebbe essere ceduto per fare spazio al nuovo arrivo.

Sezione: Copertina / Data: Mar 18 giugno 2024 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print