Dopo tre anni intensi, ricchi di alti e bassi, Juan Musso lascia l'Atalanta per approdare all'Atletico Madrid. La sua avventura a Bergamo è stata segnata da momenti contrastanti, tra parate decisive e errori che hanno fatto discutere. Ora, con il passaggio ai Colchoneros, si chiude un capitolo importante nella carriera del portiere argentino, ma il suo ricordo rimarrà indelebile tra i tifosi nerazzurri. In questo articolo, ripercorriamo le tappe principali della sua permanenza all'Atalanta, analizzando le sue prestazioni e il suo impatto sulla squadra.
UN ARRIVO CARICO DI ASPETTATIVE
Quando Juan Musso è arrivato all’Atalanta nell’estate del 2021, le aspettative erano alte. Reduce da tre stagioni brillanti con l’Udinese, il portiere argentino era considerato uno dei migliori del campionato italiano. L’Atalanta non ha esitato a investire 20 milioni di euro per assicurarselo, con la speranza di trovare finalmente una certezza tra i pali dopo anni di continui cambiamenti. Tuttavia, fin dall'inizio, Musso ha dovuto fare i conti con una pressione costante e un'aspettativa forse troppo alta da parte di tifosi e addetti ai lavori.
TRA PARATE E SBAGLI: UNA STAGIONE DI CONTRASTI
La prima stagione di Musso a Bergamo - ripercorre L'Eco di Bergamo - è stata segnata da prestazioni altalenanti. Nonostante alcune parate decisive, il portiere argentino ha mostrato segni di discontinuità, alternando momenti di grande sicurezza a errori che hanno fatto discutere. La frattura del naso, che lo ha tenuto fuori per parte del campionato 2022/23, ha complicato ulteriormente la sua situazione, relegandolo in panchina a favore di Sportiello. Nonostante il ritorno in campo, Musso non è mai riuscito a ritrovare quella continuità che lo aveva reso un punto fermo all’Udinese.
IL RISCATTO IN EUROPA: MUSSO PROTAGONISTA DEL TRIONFO
Nonostante le difficoltà in campionato, Musso ha trovato il suo riscatto in Europa. Gasperini ha deciso di affidargli le chiavi della porta nelle competizioni internazionali, una scelta che si è rivelata vincente. Con prestazioni solide e sicure, Musso ha contribuito in modo significativo alla brillante cavalcata dell’Atalanta in Europa League, culminata con la vittoria del trofeo. È stato il suo momento di gloria, il punto più alto della sua esperienza nerazzurra.
L’ADDIO A BERGAMO E IL FUTURO ALL’ATLETICO
Alla fine della terza stagione, con il dualismo tra Musso e Carnesecchi ancora presente, è arrivata la decisione di separarsi. L’Atletico Madrid ha bussato alla porta e l’Atalanta ha colto l’opportunità, lasciando partire il portiere argentino per fare spazio a Rui Patricio come secondo di Carnesecchi. Musso ha salutato Bergamo con un messaggio affettuoso sui social, dimostrando ancora una volta la sua professionalità e il suo affetto per l’ambiente atalantino.
UN PROFESSIONISTA SEMPRE CORRETTO
Se c’è una cosa che non si può rimproverare a Juan Musso, è il suo comportamento dentro e fuori dal campo. Nonostante le difficoltà, ha sempre accettato le decisioni dell’allenatore con grande sportività, senza mai far pesare la sua posizione. Anche quando è stato relegato in panchina, ha continuato a lavorare con impegno, diventando amico del suo rivale per la maglia da titolare, Carnesecchi. Questo atteggiamento gli ha guadagnato il rispetto di tutto l’ambiente nerazzurro, nonostante non sia mai diventato un vero e proprio idolo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - L'angolo degli ex
Altre notizie
- 07:45 Vincent Mannaert, ex ad Bruges: "De Ketelaere è un talento, saprà reagire"
- 07:30 Calciomercato DeaAtalanta, caccia aperta per rinforzare la difeca: spuntano nomi già noti
- 07:15 Torna la Camminata nerazzurra: il cuore di Bergamo batte per la Dea con la maglia firmata da de Roon
- 07:00 De Ketelaere, cento giorni senza gol: serve la scossa per riaccendere l’Atalanta
- 07:00 L'Atalanta investe forte sui procuratori: per Hien commissioni milionarie
- 07:00 Possibile nome illustre alla guida della Juventus, Tuttosport: "Sognando Platini"
- 07:00 Derby di Milano in Coppa Italia, il Corriere dello Sport: "Il triplete passa da qui"
- 07:00 Milan-Inter, andata Coppa Italia. La Gazzetta dello Sport apre: "Derby elettrico"
- 06:30 Atalanta, sveglia: dov’è finito il gol?
- 05:30 Samaden rilancia l'orgoglio Atalanta: "Terzo posto straordinario, valorizziamo ciò che siamo"
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di mercoledì 2 aprile
- 04:30 Jacobelli a tutto campo: "L'Atalanta ricordi da dove viene, la Champions sarebbe una nuova impresa. Su Gasperini..."
- 04:00 Europa, Champions (quasi) sicura per la Dea: ecco tutte le combinazioni
- 03:00 Freuler è da big, Sabatini attacca: "Atalanta, errore clamoroso"
- 03:00 Gasperini resetta la Dea: ora è vietato sbagliare
- 02:12 Probabili formazioniSerie C / Pro Patria-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 02:00 Charles, ora o mai più: l'Atalanta aspetta il suo principe perduto
- 01:00 Atalanta, 14 milioni agli agenti: cala la spesa, ma resta tra le big
- 00:45 Haaland, che tegola, Guardiola: "Salterà dalle 5 alle 7 settimane". Italia nel mirino
- 00:30 Calciomercato DeaDea, il coraggio è mancato a Gennaio
- 00:15 Addio a suor Paola, cuore biancoceleste e volto della solidarietà
- 00:13 Camminata Nerazzurra, c'è la data ufficiale della 16ª edizione!
- 00:00 Esclusiva TAGasperini e la Dea: sveglia, non c'è più tempo per i sogni
- 23:44 Calciomercato DeaParolo spinge Solet all'Atalanta: "E' da squadra top, lo vedrei meglio a Bergamo che non all'Inter"
- 22:45 Bologna-show a Empoli, Orsolini e Dallinga trascinano Italiano: 3-0 e finale già ipotecata
- 21:05 Empoli-Bologna, ospite speciale sugli spalti: in tribuna il ct Luciano Spalletti
- 21:04 Furlani a Londra, scatta il conto alla rovescia per Paratici al Milan. Staff e non solo, tutti i dettagli
- 21:00 Coppa Italia / Empoli-Bologna, le formazioni ufficiali
- 19:58 Atalanta, ora basta sogni: la Champions è l'unico scudetto
- 19:09 L'Under 23 dell'Atalanta a Busto per sognare di nuovo in grande
- 18:02 Inter, Inzaghi: "Nel contratto di Arnautovic c'è un'opzione. Ci penseremo a fine anno"
- 17:43 Calciomercato DeaJuventus, Conte o Gasperini per la panchina dell'anno prossimo. Con Tudor terzo incomodo
- 17:30 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 17:15 Malore Bove, spunta un retroscena commovente: "Florenzi fu il primo a chiamare"
- 16:43 Napoli a caccia di un esterno 'alla Spinazzola'. L'ultima idea porta a Zortea del Cagliari
- 16:14 Il futuro di Joao Felix è già segnato. Il retroscena: al Milan in pochissimi erano d'accordo...
- 15:15 Bene Tudor, male Conceicao, Gasp e Baroni. Super Kean. Orsolini e Dovbyk, gol pesanti
- 15:00 Serie A, i migliori italiani dopo 30 giornate: due nerazzurri nella top 5
- 14:06 Il Lecce non ha più scuse. Con il Venezia uno spartiacque decisivo
- 13:36 Juventus a caccia del nuovo Kvaratskhelia: occhi su Andria Bartishvili
- 13:13 L'ennesima perla di Orsolini (anche) per Spalletti. Ancora possibile lasciarlo fuori?
- 13:05 Hellas Verona, con il Parma arriva un punto che vale quota 30
- 12:35 Ranieri chef da Champions, ora tocca alla squadra sfornare il risultato
- 12:15 Atalanta, è notte fonda: il sogno scudetto è svanito, ora serve una svolta immediata
- 12:00 Inter, c'è il sorpasso di Solet: il francese supera Bijol nelle preferenze dei nerazzurri
- 11:44 Serie A, la Top 11 della 30ª giornata: Sommer, Orsolini e Kean i migliori
- 11:35 C'è una formazione che spiega il miracolo targato Antonio Conte. Manna stonato al Maradona: non può permettersi un altro errore come Kvara, le conseguenze sono già note
- 11:16 Serie A, la Flop 11 della 30ª giornata: Hien tra i peggiori di giornata
- 11:15 Dall’Atalanta al Milan, volata a sette per la zona Champions: la Dea prepara lo sprint finale
- 11:15 Tutti pazzi per Moise Kean: c'è anche il Barcellona sul bomber della Fiorentina