Non è stata una domenica come tante al Gewiss Stadium. Prima che il pallone rotolasse sull'erba, a farla da padrone sono stati i sentimenti: solidarietà, commozione, rispetto. La tragedia che ha colpito il Lecce con la scomparsa improvvisa del fisioterapista Graziano Fiorita ha lasciato un segno profondo. Tifosi bergamaschi e salentini, uniti da un lutto comune, hanno trasformato il prepartita in un toccante tributo, culminato in un quarto d'ora iniziale senza cori e bandiere, un silenzio quasi irreale, spezzato solo dagli applausi spontanei dello stadio. Anche il ricordo di Papa Francesco, commemorato con un minuto di raccoglimento, ha contribuito a rendere l'atmosfera particolarmente intensa.
IL CUORE GRANDE DEL LECCE - I salentini, arrivati a Bergamo senza dirigenti e con l'animo devastato dal dolore, hanno mostrato grande dignità e rispetto scendendo in campo con una maglietta bianca, senza alcun simbolo ufficiale, ma con una scritta eloquente: “Nessun valore, nessun colore”. La loro prestazione è stata orgogliosa e coraggiosa, premiata dai tanti applausi del pubblico bergamasco, che ha riconosciuto l’enorme valore umano e morale dei giocatori ospiti. Al momento del rigore trasformato da Karlsson, nessuna esultanza, solo mani rivolte al cielo, verso Graziano.
RITMO LENTO, ATALANTA BLOCCATA - Se l'aspetto umano della serata ha lasciato una forte impressione, il campo ha raccontato una storia diversa. L'Atalanta, seppur nettamente superiore nel possesso palla, ha sofferto tremendamente i ritmi lenti imposti dal Lecce, non riuscendo mai a trovare la giusta velocità per scardinare la difesa salentina. Una gestione sterile del pallone, lenta e prevedibile, ha permesso agli avversari di reggere senza troppi affanni e di creare addirittura alcune pericolose occasioni in ripartenza.
RETEGUI AGGANCIA INZAGHI - In una serata complicata per molti, l’unica nota luminosa è stato ancora una volta Mateo Retegui. L’argentino ha firmato dal dischetto la rete numero 24 in campionato, raggiungendo così il record storico che Pippo Inzaghi aveva fissato nella stagione 1996/97. Un traguardo importante, che poteva essere addirittura doppio se la traversa non avesse respinto poco dopo il suo colpo di testa vincente. Inspiegabile, per certi versi, la scelta di Gasperini di richiamarlo in panchina, in una fase in cui la sua presenza avrebbe potuto essere decisiva.
OCCASIONE SPRECATA, CAMMINO ANCORA APERTO - Il pareggio lascia comunque all’Atalanta il controllo del proprio destino - approfondisce Il Corriere di Bergamo -. Il calendario è favorevole, e le inseguitrici dovranno affrontare scontri diretti che inevitabilmente freneranno qualcuna di loro. Certo è che i nerazzurri non possono più permettersi passi falsi: domenica prossima, contro il Monza fanalino di coda, servirà ben altro spirito. Altrimenti sarà giusto lasciare il posto in Champions a chi, dietro, mostra di averne più fame e determinazione.
LECCE, UNA LEZIONE DI VITA E SPORT - Il risultato, però, è passato quasi in secondo piano. Il vero vincitore della serata è stato il Lecce, che ha conquistato i cuori e il rispetto del pubblico bergamasco con una prova di grande dignità, nonostante il dolore straziante di una tragedia ancora troppo fresca. La speranza è che questo punto possa aiutarli a raggiungere la salvezza, una salvezza che sarebbe pienamente meritata per tutto ciò che hanno vissuto e dimostrato.
Per una notte, Bergamo e Lecce sono state un'unica grande squadra, unita dal dolore e dall'umanità. Il calcio, per una volta, può davvero passare in secondo piano.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:15 Serie C, il punto sulle panchine della regular season 2024-25
- 12:00 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 11:55 La Liga, il punto dopo la 33ª giornata
- 11:47 Ligue 1, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:45 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"
- 11:45 Bundesliga, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:22 Premier League, il punto dopo la 34ª giornata
- 11:15 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 10:49 Calciomercato DeaGodfrey retrocesso con l'Ipswich: quale futuro per il difensore?
- 10:45 Lecce, un pareggio nel segno di Graziano. E ora una salvezza da rincorrere
- 10:37 Napoli ringrazia il destino: sfuggito Brescianini all'Atalanta è arrivato l'uomo-scudetto McTominay
- 10:30 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato, la lista dei giocatori in scadenza al 28 aprile
- 10:25 Lecce e Atalanta in attesa dei provvedimenti del Giudice Sportivo, previste sanzioni per i due club
- 10:15 Atalanta-Lecce, Simonelli: "Vicinanza alla famiglia, ma abbiamo delle responsabilità"
- 10:01 VideoTAMETEO24 - Scoppia una fase estiva anticipata con 30°C
- 10:01 L'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto ad indossare un nuovo capitolo
- 09:39 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 09:35 Esclusiva TATA - Le pagelle - Retegui sale a quota 24, Bellanova delude
- 09:32 Un calcio senza colori né valori
- 09:27 Atalanta-Lecce, quando il calcio perde il senso della misura
- 09:18 Atalanta-Lecce, la partita che nessuno voleva giocare
- 09:08 Retegui come Superpippo, il trono è vicino
- 09:02 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 28 aprile 2025
- 09:01 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 09:00 DirettaGasperini in conferenza: "L'Atalanta troppo presuntuosa. Serve più fame per la Champions"
- 09:00 DirettaCuadrado in conferenza: "Troppa imprecisione, la Champions dipende solo da noi"
- 09:00 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 08:45 Atalanta-Lecce, la partita surreale. Di mezzo gli obiettivi, ma il calcio conta poco
- 08:30 Primavera, le pagelle: Cakolli show, il bomber guida la goleada salvezz
- 08:15 Retegui nella storia dell’Atalanta: raggiunto Pippo Inzaghi!
- 07:01 Crollo Inter e fuga Napoli, Corriere dello Sport in apertura: "O Soulé mio"
- 07:01 Sorpasso Scudetto del Napoli, Tuttosport in apertura: "Conte si mangia l'Inter"
- 07:00 L'Inter cade ancora. Conte, Scudetto in mano. La Gazzetta dello Sport: "Napoli, ci sei"
- 06:45 VideoDue rigori, un punto a testa. Atalanta-Lecce 1-1, gol e highlights
- 06:00 28 aprile 1985 – Atalanta-Milan 1-0, Soldà spinge la Dea verso la A
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 28 aprile
- 01:00 Un pari nel ricordo di Graziano: 1-1 tra Atalanta e Lecce, Retegui risponde a Karlsson
- 00:11 Atalanta-Lecce, la protesta silenziosa: maglie anonime e lutto sugli spalti
- 23:36 Napoli, Conte: "Lo scudetto sarebbe un prodigio. Fatto il primo passo, ne mancano 4"
- 23:27 L'Atalanta riapre la corsa Champions? Mancano cinque scontri diretti, i calendari a confronto
- 23:21 Napoli sogna lo Scudetto, intanto centra l'obiettivo di inizio stagione: la Champions è aritmetica
- 22:58 Le pagelle del Lecce - Giampaolo paterno con i suoi, tutti con cuore e determinazione
- 22:48 Atalanta-Lecce 1-1, il tabellino
- 22:46 Napoli, è qui la festa: McTominay mata il Toro con una doppietta e Conte stacca l'Inter in vetta
- 22:46 DirettaRivivi ATALANTA-LECCE Frana Gomme Madone 1-1
- 22:20 Tutto su rigore, l'Atalanta pareggia i conti con Mateo Retegui
- 21:41 Proteste e solidarietà, primo tempo surreale tra Atalanta e Lecce: 0-1 al 45'
- 21:36 DirettaFOTO - Le immagini di Atalanta-Lecce in tempo reale
- 21:31 Atalanta-Lecce, il gesto toccante della Curva Nord: "Vicini alla famiglia Fiorita"
- 21:22 Il Lecce passa in vantaggio contro l'Atalanta, dal dischetto ci pensa Karlsson