Il tema arbitrale resta centrale nel post Torino-Atalanta. L’utilizzo del Var è sempre al centro di discussioni: se da un lato è uno strumento essenziale per limitare gli errori, dall’altro continua a generare polemiche. Gasperini ha sollevato il dubbio: “Decide l’arbitro o il Var?”, una domanda che riaccende il dibattito. Ma forse, più che interrogarsi su chi prenda la decisione, bisognerebbe concentrarsi sulla correttezza della scelta finale. Il calcio è fatto di episodi, e la tecnologia, per quanto perfetta sul fuorigioco, lascia comunque spazio all’interpretazione umana su falli e rigori.

RETEGUI SPRECONE: I NUMERI NON SEMPRE CONTANO
L’Atalanta ha dominato - esamina Il Corriere di Bergamo - la partita dal punto di vista statistico: più possesso, più tiri, più occasioni, ma alla fine ha raccolto solo un punto. Uno dei protagonisti in negativo è stato Mateo Retegui, autore di una prestazione da dimenticare. Prima ha perso l’uomo in marcatura sull’1-1 del Torino, poi ha fallito un rigore che avrebbe potuto cambiare la gara. Le statistiche, per quanto schiaccianti, non contano nulla se non vengono tradotte in gol.

EMERGENZA INFORTUNI: LA LISTA SI ALLUNGA
L’Atalanta sta vivendo una vera e propria emergenza dal punto di vista fisico. In cinque giorni Gasperini ha perso sei giocatori, un’enormità considerando i ritmi serrati della stagione. Dopo Lookman e Scalvini, si sono fermati Carnesecchi, Zappacosta, Kolasinac e Scamacca. Un bollettino di guerra che mette in difficoltà la squadra, già costretta a fare i conti con una rosa ridotta e un calendario fittissimo. In molti, ironicamente, suggeriscono un pellegrinaggio a Caravaggio per spezzare questa sfortuna.

MERCATO: SERVE UN DIFENSORE SUBITO
Il mercato nerazzurro ha visto grande attenzione su Daniel Maldini, ma la vera priorità rimane la difesa. Dopo il ko di Scalvini e Kossounou, Gasperini ha gli uomini contati nel reparto arretrato. Attualmente, oltre a Toloi, Djimsiti e Hien, le alternative sono quasi nulle. L’Atalanta deve intervenire sul mercato per evitare di compromettere gli obiettivi stagionali. Un difensore titolare è un’urgenza: senza, si rischia di ridimensionare le ambizioni in campionato e in Europa.

BELLANOVA DA RECORD, DJIMSITI RITROVA IL GOL
Nonostante il pareggio, ci sono anche spunti positivi: Bellanova continua a dimostrare il suo valore con l’assist per Djimsiti, arrivando a quota 13 assist nelle ultime due stagioni. Il difensore albanese, invece, ha ritrovato il gol dopo mille giorni di astinenza in Serie A, dimostrando ancora una volta la sua importanza sui calci piazzati.

L’Atalanta esce dal match col Torino con tante riflessioni: il Var, l’infermeria piena, un mercato ancora da completare e la necessità di una maggiore concretezza sotto porta. I nerazzurri restano in corsa per gli obiettivi stagionali, ma serviranno rinforzi e un pizzico di fortuna in più per affrontare le prossime sfide.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 02 febbraio 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print