La partita tra Atalanta e Lecce, disputata in un clima surreale per il recente lutto che ha colpito la squadra salentina, rischia di lasciare strascichi anche fuori dal campo. La Lega Serie A, attraverso il Giudice Sportivo, si appresta infatti a esaminare gli episodi di protesta avvenuti durante il match e potrebbe procedere con multe verso entrambi i club.
LECCE: LA PROTESTA SILENZIOSA E LE POSSIBILI CONSEGUENZE
Il Lecce ha affrontato la gara indossando una maglia bianca completamente neutra, priva di loghi societari e sponsor ufficiali, recante solo una scritta significativa: "Nessun valore, nessun colore". Una scelta simbolica molto forte, voluta per protestare contro la decisione della Lega di non concedere un ulteriore rinvio dopo la tragica scomparsa del fisioterapista Graziano Fiorita.
Secondo il Codice di Giustizia Sportiva, indossare un equipaggiamento di gioco non autorizzato e veicolare messaggi di protesta non approvati esplicitamente dalla Lega costituisce una violazione delle norme regolamentari, passibile di una sanzione economica. Inoltre, in presenza di messaggi giudicati polemici o critici nei confronti delle istituzioni calcistiche, l'ammenda può diventare ancora più rilevante.
Il club salentino, scegliendo anche il silenzio stampa e rifiutando di rilasciare dichiarazioni nel dopo partita, appare intenzionato a proseguire nella sua linea di protesta, consapevole delle possibili conseguenze disciplinari ma determinato a sottolineare il proprio dissenso nei confronti della decisione assunta dalla Lega Serie A.
DEA, LA CURVA E LA PROTESTA CON FUMOGENI
Parallelamente, anche l'Atalanta rischia una sanzione. Nonostante l'omaggio commovente al fisioterapista scomparso, i tifosi bergamaschi si sono resi protagonisti di una contestazione decisa nei confronti della Lega Serie A. Dalla Curva Nord sono stati infatti lanciati in campo alcuni fumogeni, gesto che ha causato anche la momentanea sospensione della gara per circa due minuti. Un episodio considerato aggravante dalla Giustizia Sportiva.
Oltre al lancio di fumogeni, la tifoseria nerazzurra ha espresso cori e messaggi esplicitamente critici nei confronti delle istituzioni calcistiche, manifestazioni che potrebbero ulteriormente appesantire la posizione del club agli occhi del Giudice Sportivo, oltre ad uno striscione (vedi foto) in disappunto con la Lega.
IL RUOLO DEL GIUDICE SPORTIVO: EQUILIBRIO O RIGORE?
Ora la palla passa al Giudice Sportivo della Lega Serie A Il regolamento parla chiaro e prevede ammende economiche per comportamenti di questo genere, che aumentano in gravità in base al messaggio veicolato e all'impatto della protesta stessa. La decisione del giudice sarà certamente un momento delicato, in cui si dovrà scegliere tra un'applicazione rigorosa delle norme e la sensibilità per il contesto eccezionale in cui queste proteste sono avvenute.
LA PROTESTA CHE APRE UN DIBATTITO
Gli episodi di Atalanta-Lecce non si fermano dunque al fischio finale, ma pongono al centro del dibattito pubblico il tema del rispetto dei valori umani nello sport e della flessibilità dei calendari agonistici. La protesta dei due club, seppur differente nelle modalità, segnala chiaramente un malessere generale verso la gestione istituzionale del calcio italiano, chiedendo implicitamente una riflessione più profonda sul modo in cui lo sport gestisce situazioni delicate e tragiche come quella vissuta dai salentini.
Ora tocca alla Lega Serie A dare un segnale: applicare con fermezza le regole oppure cogliere l'occasione per aprire un confronto costruttivo su come gestire meglio circostanze analoghe in futuro. La decisione del Giudice Sportivo chiarirà la direzione che verrà intrapresa.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 01:30 ZingoniaL'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto a vestire un nuovo capitolo
- 01:15 Niente ritiro a Clusone, Andrea Fabris spiega i motivi: "Ci tenevamo, ma non vi sono le condizioni logistiche"
- 01:00 Niente ritiro a Clusone per l’Atalanta, il sindaco Morstabilini: "Ci abbiamo sperato fino all'ultimo, ma..."
- 00:45 L'Atalanta dice addio (almeno per quest'anno) a Clusone: sfuma il ritiro estivo in Val Seriana
- 00:30 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 00:06 Dea, le dirette rivali Bologna e Lazio pareggiano: la Champions resta vicina
- 00:04 Auguri... Mateo Retegui
- 23:45 Atalanta a Monza per la Champions, brianzoli verso la Serie B (con ricco premio)
- 23:40 Gasperini a Sky: "Mai detto che andavo via dall'Atalanta, solo che non avrei rinnovato"
- 23:32 Lecce e Atalanta in attesa dei provvedimenti del Giudice Sportivo, previste sanzioni per i due club
- 23:31 Esclusiva TAAtalanta, è tempo di guardarsi allo specchio
- 23:30 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 23:30 Atalanta, quando il Gewiss diventa un problema
- 23:19 Clamoroso, Sané rifiuta 100 milioni dall'Arabia. E il Bayern Monaco se lo tiene
- 23:15 Gasperini a TMW: "Dovremo lottare fino all'ultimo ma siamo lì. Napoli straordinario"
- 23:15 UfficialeAtalanta-Roma, scontro diretto Champions: ecco quando si gioca
- 23:15 Corsa Champions, in 6 punti ci sono 8 squadre. Mancano 5 scontri diretti, calendari a confronto
- 23:04 Calciomercato DeaGasperini: "Il mio futuro tra quattro partite. Estero? Sono sempre stato fedele all'Italia"
- 23:00 Serie A, Simonelli: "Atalanta-Lecce? Rinvio non era obbligatorio, fatto il massimo"
- 22:45 Serie A, la classifica aggiornata: che balzo del Cagliari, la Lazio riaggancia la Roma
- 22:44 Pavoletti-Deiola, il Cagliari ritrova il successo e si prende quasi la salvezza: 2-0 a Verona
- 20:35 VideoDue traverse, zero gol: Udinese e Bologna pareggiano 0-0. Italiano oggi è fuori dalla Champions
- 19:15 Tony D'Amico conquista ancora l'Italia: è lui il miglior ds della Serie A
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 18:15 Luis Oliveira: "Piccoli deve lasciare Cagliari, è già da top club"
- 18:00 Kossounou, ritorno agrodolce: "Delusi dal risultato, ma vicino al dolore del Lecce"
- 17:30 Retegui come Superpippo, il trono è vicino
- 17:15 Diego Perotti cambia idea e torna in campo: ieri il debutto in Prima Categoria col Vesta
- 16:45 Como matematicamente salvo, ora il rilancio: 100 milioni per il sogno Europa
- 16:24 DirettaPremio “Inside the sport”, la cerimonia in tempo reale. Riconoscimenti per Buffon, Gasperini, Ranieri e tanti altri
- 16:15 Il dato che racconta l'annata: Dea da Scudetto in trasferta. In casa (forse) da Conference
- 16:05 UfficialeA mister Gian Piero Gasperini il premio USSI-MCL
- 16:00 Un calcio senza colori né valori
- 16:00 Juventus, Gatti: "Volevamo giocarci anche noi lo Scudetto. Il 4° posto è il minimo"
- 15:45 Paul Pogba ha voglia di tornare in campo: "Ho ancora fame, non ho mai mollato"
- 15:30 Atalanta-Lecce, la partita che nessuno voleva giocare
- 14:45 Non da Scudetto, di più... Ecco quanti punti ha dato la Roma alle rivali in questo 2025
- 14:15 Biasin: "Critiche all'Inter doverose, ma non diamo per scontata la semifinale di Champions"
- 14:07 Le pagelle di Lookman: sempre più lontano da quella magica notte di Dublino
- 13:30 Atalanta U23 ai playoff: l’avventura continua
- 13:00 Corriere di Bergamo, l'enigma Retegui: quella sostituzione che nessuno ha capito
- 12:45 La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...
- 12:15 Serie C, il punto sulle panchine della regular season 2024-25
- 11:55 La Liga, il punto dopo la 33ª giornata
- 11:47 Ligue 1, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:45 Gasperini scuote l'Atalanta a DAZN: "Così presuntuosi la Champions non la meritiamo"
- 11:45 Bundesliga, il punto dopo la 31ª giornata
- 11:22 Premier League, il punto dopo la 34ª giornata
- 11:15 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 10:49 Calciomercato DeaGodfrey retrocesso con l'Ipswich: quale futuro per il difensore?