L’Atalanta sta affrontando la settimana di avvicinamento allo scontro cruciale con il Bologna con il fiato sospeso, specialmente per la situazione difensiva. Gasperini ieri ha di nuovo riunito la squadra prima dell’allenamento per motivare i suoi e fare il punto sull'infermeria, che si presenta più affollata che mai.

IL PUNTO SUGLI INFORTUNI - La principale speranza per il tecnico nerazzurro è riavere a disposizione almeno uno fra Odilon Kossounou e Stefan Posch, entrambi impegnati ieri in sedute differenziate. Le loro condizioni verranno monitorate quotidianamente fino alla rifinitura di sabato. Stessa gestione anche per Rafael Toloi, che sta ancora facendo i conti con una fastidiosa pubalgia. La decisione finale sui tre difensori sarà presa solo all'ultimo istante, evitando rischi inutili che potrebbero compromettere definitivamente il finale di stagione.

RISCHIO STOP DEFINITIVO - Gasperini sa che forzare il recupero di uno dei suoi uomini potrebbe significare perderlo definitivamente per le ultime decisive gare del campionato, proprio come è già successo a Scamacca e Scalvini. Per Palestra le probabilità di rivederlo in campo in questa stagione sono ridotte al lumicino, motivo per cui il tecnico adotterà estrema cautela anche con gli altri giocatori attualmente infortunati.

DJIMSITI, UN SALVAGENTE PREZIOSO - In questo quadro complicato emerge il ruolo cruciale di Berat Djimsiti, l’unico pilastro difensivo rimasto costantemente a disposizione nelle ultime gare. Djimsiti, in diffida ormai da diverse giornate, è riuscito a non incorrere in ulteriori cartellini gialli, regalando così a Gasperini una certezza preziosa in un reparto tormentato dagli infortuni.

IL MATCH DELLA SVOLTA - La sfida di domenica contro il Bologna sarà cruciale nella corsa alla Champions League. Un risultato positivo permetterebbe alla Dea di scacciare i fantasmi delle ultime settimane, ma per farlo servirà ritrovare almeno una parte della compattezza difensiva perduta. Gasperini, intanto, aspetta novità rassicuranti dai medici.

OBIETTIVO MILANO - Se il recupero immediato per il match contro il Bologna dovesse saltare, almeno Kossounou e Posch torneranno certamente disponibili per l’altro appuntamento fondamentale in casa del Milan, fissato per il prossimo 20 aprile. Una magra consolazione, forse, ma sufficiente a non perdere del tutto la fiducia nella corsa alla Champions.

SFIDA AL DESTINO - L'Atalanta è dunque chiamata a sfidare le avversità, con la consapevolezza che non potrà concedersi altri passi falsi. Gasperini e i suoi dovranno stringere i denti e affidarsi a chi sarà disponibile, perché il tempo delle scuse è terminato. Ora serve una reazione immediata, per non rischiare di gettare al vento un’intera stagione.

Sezione: Zingonia / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 07:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print