La Fiera Agricola di Primavera di Carpaneto Piacentino giunge quest'anno alla sua 347ª edizione, riconfermandosi come uno degli appuntamenti di riferimento per il settore agroalimentare nazionale. Una manifestazione che unisce tradizione secolare e innovazione tecnologica, richiamando esperti, operatori e appassionati da tutta Italia per vivere tre giornate ricche di eventi tecnici, dimostrazioni pratiche e approfondimenti culturali.

EVENTI PRINCIPALI
La Fiera Agricola di Primavera 2025 sarà inaugurata ufficialmente domenica 27 aprile alle ore 10.00, con la partecipazione del rinomato gruppo folcloristico musicale “La Coppa”, emblema della tradizione locale. Saranno presenti esposizioni di trattori d'epoca, animali, strumenti e macchine agricole all’avanguardia, accompagnati da dimostrazioni tecniche di trebbiatura del grano in Piazza XX Settembre e attività dedicate come il battesimo della sella e spettacoli equestri. Imperdibile l’Agriparty sabato sera in Piazza Oliveti, con Dj set a cura di DJ Mana e DJ Tubista, a concludere una giornata intensa di appuntamenti tecnici e ludici.

INCONTRI E WORKSHOP
Grande attenzione sarà riservata agli appuntamenti di formazione e informazione tecnica. Il Museo Contadino presso la Sala Consiliare del Municipio permetterà di esplorare la storia agricola locale, mentre gli incontri organizzati in collaborazione con associazioni tecniche offriranno approfondimenti specifici su temi attuali dell’agricoltura sostenibile, delle produzioni biologiche e dell’innovazione tecnologica nel settore primario.

MOSTRE E DIMOSTRAZIONI
Durante tutta la durata dell’evento, si potrà visitare la Mostra Fotografica a cura del Cineclub Piacenza – Gruppo Fotografico “Non Solo Foto” presso la Sala BOT, e la Mostra di Pittura organizzata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso. Sabato 26 aprile, in particolare, la dimostrazione della trebbiatura del grano rappresenterà un'occasione unica per osservare direttamente metodi e tecniche agricole che valorizzano tradizione e innovazione.

IL TERRITORIO E LA TRADIZIONE
La manifestazione rappresenta una vetrina privilegiata per il territorio piacentino, da sempre caratterizzato da un forte legame con il mondo agricolo e agroalimentare. Questa 347ª edizione si conferma come un momento fondamentale per preservare e valorizzare l'identità rurale locale, offrendo al contempo uno sguardo lungimirante verso le nuove tecnologie e pratiche sostenibili che caratterizzeranno il futuro dell’agricoltura italiana.

COME PARTECIPARE
La Fiera Agricola di Primavera si svolgerà a Carpaneto Piacentino da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025, con eventi distribuiti tra le piazze principali e le sale comunali del centro cittadino. Per tutta la durata della manifestazione sarà disponibile anche il Luna Park in Piazzale Rossi. L’accesso è libero, e la partecipazione agli eventi tecnici e culturali è fortemente consigliata per operatori del settore e appassionati che desiderano approfondire la loro conoscenza e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mondo agricolo.

Un evento imperdibile per chiunque abbia a cuore il patrimonio agricolo italiano e voglia partecipare attivamente alla valorizzazione e innovazione del settore.

Sezione: Altre news / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 13:49
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print