A Zingonia si continua a vedere lontano. Italian Optic Gruppo LOB Ottica e Atalanta Bergamasca Calcio hanno confermato la loro partnership anche per la stagione di serie A 2012-2013, raggiungendo quindi l'accordo per il terzo anno consecutivo. Il rapporto, nato nel 2010, conferma Italian Optic Gruppo LOB Ottica fra i partner più importanti della società nerazzurra.

Intervenuto per l'occasione ha commentato l'accordo raggiunto anche il Dg dell'Atalanta Pierpaolo Marino, che si è così espresso: "Sono onorato di essere presente nella giornata in cui presentiamo il rinnovo di questo accordo. Mi viene da dire che loro hanno avuto la vista lunga (ride, ndr) perché da quando sono il nostro sponsor l'Atalanta ha sempre fatto bene. Ringrazio Italian Optic Gruppo LOB Ottica sperando sempre di essere all'altezza del loro successo".

Italian Optic Gruppo LOB Ottica è azienda leader nel suo settore con 5 negozi in Lombardia, è prossima l'apertura del negozio di Sarnico, prevista per il 20 settembre. Italian Optic Gruppo LOB Ottica offre esperienza pluritrentennale nella costruzione, montaggio e lavorazione, colorazione, trattamenti di lenti oftalmiche; riparazione e assemblaggio occhiali, controlli della vista, analisi visive optometristiche; prevenzione visiva per operatori videoterminali (VDT); rieducazione visiva per miopia e problemi visivo motori; applicazione lenti a contatto.

Italian Optic Gruppo LOB Ottica vanta un laboratorio interno attrezzato di macchinari computerizzati per la lavorazione di lenti e montature. Grazie all'unione di esperti in laboratorio e nell'analisi visiva, Italian Optic Gruppo LOB Ottica realizza occhiali da vista in 30-45 minuti per l'80% delle prescrizioni.

I negozi Italian Optic Gruppo LOB Ottica sono a:
Curno (BG)
Comenduno di Albino (BG)
Fontanella (BG)
Sarnico (BG) - apertura il 20 settembre
Milano - FashionOptik
Rezzato (BS)

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.italianoptic.it

LOB Ottica e Atalanta B.C. ancora insieme (TuttoAtalanta.com)
Sezione: Altre news / Data: Ven 14 settembre 2012 alle 16:00
Autore: Enea Zampoleri / Twitter: @EZampoleri
vedi letture
Print