Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti

INTER, IL LEICESTER DEVE VENDERE PER POTER PRENDERE SENSI. TAREMI: "VOCI SUI NERAZZURRI? NON È IL MOMENTO DI PARLARNE, PENSO ALL'IRAN". JUVENTUS, VLAHOVIC HA GIÀ DETTO SÌ AL RINNOVO. KOSTIC RESISTE E RIFIUTA (PER ORA) L'AL HILAL. KEAN ALL'ATLETICO MADRID IN PRESTITO SECCO, IL CLUB HA DATO L'OK. MILAN, GIROUD TRA RINNOVO E MLS. ROMERO TRA BOCA JUNIORS E ALMERIA. LAZIO, IL GALATASARAY PIOMBA SU KAMADA: LUI NON È CONVINTISSIMO. I BIANCOCELESTI VOGLIONO BLOCCARE PER GIUGNO ALEXSANDER. NAPOLI, NGONGE HA SVOLTO LE VISITE. E MENDES TELEFONA A DE LAURENTIIS PER PROPORRE MOURINHO PER LA PROSSIMA STAGIONE. ROMA, IL FUTURO DI DYBALA ANCORA GIALLOROSSO. FIORENTINA, PRONTO IL RILANCIO PER VARGAS. IL PRESIDENTE DEL VELEZ: "MOLTO DIFFICILE TRATTENERE CASTRO. IL BOLOGNA SA CHE A NOI NON VA BENE IL PAGAMENTO IN PIÙ TRANCHES". TORINO, CAIRO: "NON VENDO BUONGIORNO. JURIC? SONO PER LA CONTINUITÀ, PARLEREMO DEL RINNOVO A FEBBRAIO-MARZO". IDEA LOVATO PER LA DIFESA. SASSUOLO, FATTA PER DOIG. UDINESE, PAFUNDI ANDRÀ IN PRESTITO AL LOSANNA. CAGLIARI, SALUTA CAPRADOSSI. FROSINONE, UFFICIALE ZORTEA IN PRESTITO. HELLAS, MANCA SOLO L'UFFICIALITÀ PER L'ARRIVO DI CEESAY. EMPOLI, ECCO CERRI. SALERNITANA, CONTATTI CONCRETI CON JEROME BOATENG. PETRUCCI VICEPRESIDENTE

INTER

Ore calde per il futuro di Stefano Sensi. Il centrocampista italiano, in scadenza di contratto a fine stagione con l'Inter, è corteggiato dal Leicester di Enzo Maresca. Il giocatore ha già detto un sì di massima al trasferimento in Inghilterra, adesso o a parametro zero. La valutazione dell'Inter è chiara: poco più di 2 milioni di euro. Una cifra che per il club nerazzurro porterebbe una minusvalenza rispetto all'attuale valore a bilancio di Sensi, ma considerando il risparmio sull'ingaggio è sufficiente a dire sì. Dal Leicester non ci sono problemi sulla valutazione e le riflessioni in corso spingono a muoversi nell'immediato. Prima di poter formulare un'offerta ufficiale all'Inter, però, la società ha bisogno di portare a casa una cessione.

Medhi Taremi sarà un nuovo giocatore dell'Inter a partire da luglio, salvo inaspettati dietrofront del giocatore o imprevisti clamorosi. Per Tuttosport la punta del Porto ha accettato l'offerta della dirigenza interista di un biennale con opzione per il terzo anno a 3 milioni netti a stagione più bonus alla firma in virtù del trasferimento a parametro zero. Taremi, intervenuto in conferenza stampa durante la Coppa d'Asia, ha dichiarato: "Inter? Non è il momento per parlarne. Adesso siamo in Qatar per la nazionale e penso che la nazionale sia più importante di tutto".

JUVENTUS

Il buon momento di campo che sta vivendo Dusan Vlahovic con la maglia della Juventus, scrive La Gazzetta dello Sport, fa tornare di attualità la questione rinnovo contrattuale. La sua volontà resta quella di vincere con la maglia della Juventus e oltre a dimostrarlo a parole vuole passare ai fatti, con la firma sul nuovo accordo. Il suo attuale legame coi bianconeri scadrà nel 2026 e fra le parti non sembra esserci particolare fretta di mettere nero su bianco un nuovo accordo. Ma l'ex Fiorentina ha già dato il proprio assenso al suo entourage per allungare di almeno una stagione l'attuale vincolo, portando così la scadenza al 2027.

Sono due gli obiettivi della Juventus in vista della prossima estate. I nomi li fa il quotidiano Tuttosport, che in cima alla lista dei desideri di Giuntoli e Manna inserisce due giocatori: il centrocampista dell'Atalanta, Teun Koopmeiners, valutato circa 40 milioni di euro, e il fantasista della Lazio, Felipe Anderson, che potrebbe arrivare a parametro zero con un quadriennale da 4 milioni di euro netti a stagione.

L'Arabia Saudita chiama Filip Kostic. Tuttosport spiega come l'Al Hilal, in particolare, starebbe provando a prendere l'esterno della Juventus. L'ex Eintracht per adesso resiste però alle avances e, nonostante l'offerta di un ingaggio monstre, sarebbe maggiormente attratto dalla prospettiva di lottare fino alla fine per lo Scudetto con la maglia bianconera.

Marley Ake continuerà la sua carriera all'Yverden. Il giocatore, di proprietà della Juventus, ha interrotto il prestito con l'Udinese per trasferirsi in Svizzera, come comunicato dai due club.

Moise Kean si avvicina sempre di più all'Atletico Madrid. L'attaccante italiano classe 2000 della Juventus è pronto a trasferirsi in prestito secco ai Colchoneros. Il club bianconero ha già dato il suo ok al passaggio in prestito secco da parte di Kean all'Atletico Madrid, mancano solo gli ultimi dettagli da definire, con le parti che sono convinte si possa risolvere tutto nei prossimi giorni. Il contratto del 23enne scadrà a giugno 2025, ma al momento non è in programma il suo rinnovo con la Vecchia Signora. L'affare può essere anche legato a Saul Niguez, classe '94 in uscita dall'Atletico su cui ci sono appunto i bianconeri.

MILAN

Appare molto probabile che il Milan proponga a Olivier Giroud un rinnovo del contratto in scadenza il prossimo 30 giugno. Nelle prossime settimane, inizieranno i colloqui tra le parti, durante i quali si capiranno anche le intenzioni del centravanti francese che potrebbe ricevere stuzzicanti proposte anche da campionati non europei. Non è un mistero, per esempio, che per Giroud potrebbe muoversi la Major League Soccer americana. Come spiega Tuttosport, per ora però è troppo presto per pensare al futuro.

Il Milan prenderà un nuovo grande centravanti solo in estate. Al momento il primo nome della lista è quello di Joshua Zirkzee del Bologna. L'olandese sta vivendo la stagione della sua maturazione sotto la guida di Thiago Motta, vale a dire uno dei nomi caldi per la panchina rossonera della prossima stagione in caso di addio di Stefano Pioli. A riferirlo è Tuttosport, che spiega che la sua valutazione è pari a 40 milioni di euro, esattamente l'ammontare dalla clausola a favore del Bayern Monaco che, tuttavia, non sembra essere interessato a riportare Zirkzee in Baviera (i tedeschi hanno una percentuale sulla futura rivendita del 50%).

Luka Romero se ne andrà dal Milan, ma solo in prestito. Secondo quanto riportato da MilanNews.it, i rossoneri non vogliono perdere il controllo del cartellino del calciatore, giudicato però ancora troppo acerbo per far parte in maniera concreta della rosa di Stefano Pioli. Il classe 2004 deve crescere e ha bisogno di minutaggio e continuità. Le piste Como, su indicazione di Fabregas, e Venezia si sono raffreddate, ma il Diavolo in queste ore sta comunque discutendo con due club interessati a lui, ovvero Boca Juniors e Almeria. Entrambe le opzioni sono gradite a Romero, che tifa Xeneizes da sempre. Va trovata la quadra con il Milan, che è non intende aprire ad un trasferimento a titolo definitivo perché non vuole correre il rischio di veder esplodere l'ex Lazio e non poterci puntare in futuro. Dall'Argentina riferiscono che il Boca Juniors sia aperto a formule che prevedano un prestito lungo, anche di un anno, con ingaggio pagato a metà e senza opzione di acquisto. L'altra idea è un prestito più corto con diritto di riscatto e controriscatto a favore dei rossoneri. L'Almeria invece ha proposto un prestito. Nessuna delle due società può dirsi in vantaggio sull'altra, solamente i prossimi giorni chiariranno gli scenari.

LAZIO

Sei mesi difficili con la maglia della Lazio per Daichi Kamada, su cui inevitabilmente tornano le voci di mercato. Sul centrocampista giapponese è forte l’interesse del Galatasaray che ha allacciato contatti con l’entourage del giocatore e anche con la Lazio, stando a quanto rivela oggi LaLazioSiamoNoi.it. Il giapponese però preferirebbe aspettare offerte da campionati più competitivi, non appare convintissimo di approdare in Turchia, ma i dirigenti del Galatasaray sanno lavorando alla persuasione dell'ex Eintracht. La Lazio per lasciar partire subito il giapponese ha chiesto circa dieci milioni, troppi per i giallorossi di Istanbul che vorrebbero spendere non più di 5-6 milioni per un calciatore che a giugno potrà liberarsi a parametro zero. Anche perché, per convincere Kamada, i turchi sarebbero pronti a mettere sul piatto un ingaggio superiore a quello che il giapponese percepisce a Roma, ovvero più di 4 milioni di euro.

La Lazio continua a osservare Alexsander, centrocampista del Fluminense. Secondo quanto riportato da Sky Sport, i biancocelesti hanno individuato il mediano del futuro, ma i brasiliani non vorrebbero privarsene a gennaio e di conseguenza il club di Lotito sta provando a bloccarlo per giugno.

NAPOLI

José Mourinho al Napoli dalla prossima stagione? Una notizia che avrebbe del clamoroso, quella raccontata da SportMediaset. Nelle ore successive all'esonero da parte della Roma dello Special One, l'agente del tecnico portoghese Jorge Mendes avrebbe telefonato ad Aurelio De Laurentiis per proporre il suo nome in ottica panchina del Napoli del prossimo anno. Una telefonata che viene definita esplorativa, col numero uno del club campione d'Italia che per il momento ha preso nota della disponibilità dello Special One a sedersi sulla panchina del Maradona. Lo stipendio del tecnico portoghese potrebbe essere un problema di non poco conto: difficilmente infatti ADL potrebbe mettere sul piatto un contratto da 7 milioni di euro netti più bonus all'anno.

Cyril Ngonge sarà presto un giocatore del Napoli. L'attaccante belga, in arrivo in azzurro dall'Hellas Verona, ha svolto le visite mediche a Villa Stuart, a Roma. L'attaccante potrebbe addirittura volare a Riyad per mettersi a disposizione di Walter Mazzarri.

ROMA

Nonostante la delusione per l'addio anticipato di José Mourinho, Paulo Dybala è rimasto particolarmente colpito dai primi giorni della gestione Daniele De Rossi. La Gazzetta dello Sport spiega che il suo futuro sarà ancora giallorosso. Lo stesso calciatore ha confermato la propria intenzione di restare alla Roma anche al termine della stagione, onorando così il contratto valido fino al 2025. Con il nuovo ds poi partirà anche l'eventuale trattativa per il rinnovo.

Secondo il portale brasiliano Globo, il Flamengo sta accelerando per Matias Vina, calciatore di proprietà della Roma e attualmente in prestito al Sassuolo. Il club carioca avrebbe già un accordo verbale ed economico con il giocatore. Secondo quanto riportato dal sito carioca, il vicepresidente Braz e il direttore tecnico Spindel sono arrivati nella Capitale per chiudere l'operazione che dovrebbe portare Vina a vestirsi di rossonero. Il Flamengo si sarebbe avvicinato ai 10 milioni di euro chiesti dai giallorossi.

FIORENTINA

Ruben Vargas, esterno classe 1998 dell'Augsburg, è un nome caldo per la Fiorentina. Com'è già noto il club tedesco ha rifiutato la prima proposta d'acquisto del cartellino da cinque milioni di euro, avendo fissato la propria valutazione ad otto milioni. Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport il club viola sarebbe pronto a fare un ulteriore rilancio fino a quota 7 milioni. Per quanto riguarda, invece, il contratto con il giocatore svizzero pare essere già tutto ok: il ragazzo originario della Repubblica Domenicana avrebbe, infatti, già detto sì ad un quinquennale da un milioni di euro netti a stagione.

C'è anche Rodri Sanchez per l'attacco della Fiorentina. Secondo quanto raccolto in Spagna da TMW, i viola sono da settimane in contatto con l'entourage del trequartista classe 2000 del Betis. Primi sondaggi e richieste d'informazioni per capire la fattibilità dell'affare. La trattativa è ancora in stand-by, visto che ancora da Firenze non è arrivata un'offerta ufficiale per il talento mancino, ma la Fiorentina ha reso noto il suo interesse e mantiene al momento una corsia preferenziale. Qualche mese fa ci aveva provato anche la Roma, l'estate scorsa il Napoli.

Nuovo nome di mercato per la Fiorentina direttamente dal Portogallo. Guimaraesdigital.pt scrive di una delegazione di osservatori viola inviata a visionare il centrocampista del Vitoria Guimaraes Tomas Handel, dal contratto in scadenza nel 2026. Il costo del suo cartellino si aggira sui 4 milioni di euro e su di lui c'è anche il Feyenoord.

BOLOGNA

Alem Nezirevic dall’Inter al Bologna, in prestito a caccia di grande continuità per mettere in mostra il suo talento. Un’operazione, quella curata dall’avvocato Daniele Bozzo della Quan, per consentire al classe 2004 di continuare il suo percorso di crescita.

Il Bologna sta provando lo scatto per Santiago Castro, attaccante 19enne di proprietà del Velez Sarsfield in Argentina. Il presidente del club sudamericano Fabian Berlanga, in un'intervista all'emittente AM 990, ha parlato della situazione e della trattativa col Bologna: "Sarà molto difficile trattenere Santi. Avevamo ricevuto una prima offerta da parte del Bologna e avevamo chiesto di presentarne una ragionevole. Quell’offerta è stata migliorata a livello economico ed è arrivata, ma prevede più tranches di pagamento. Per questioni di fair play finanziario il Bologna ci ha chiesto di completare il pagamento nel 2026: questo per noi non è positivo, anche perché non abbiamo già un sostituto in casa di Castro. C’è una clausola rescissoria, se vogliono pagando quella il giocatore è subito loro. Al Bologna il giocatore serve subito e quindi suppongo che se lo vendessimo poi Santi non risponderebbe alla convocazione dell’Argentina per il Pre Olimpico: siamo preoccupati, in questo tipo di situazione finiremmo per danneggiare la Selección. Comunque sappiamo che trattenere ‘Santi’ sarà molto difficile. Capisco la situazione del giocatore, del padre e dell’agente, considerata la parte economica che è in ballo (un quadriennale da 500mila euro a stagione più bonus), ma anche loro devono capire che il Velez ha investito 10 anni nel formare il ragazzo e senza il giusto riconoscimento il ragazzo non si muoverà".

 

TORINO

Urbano Cairo, presidente del Torino, ha parlato di mercato a Tuttosport, nello specifico di Alessandro Buongiorno: ""L'’ho detto la scorsa settimana al termine dell’Assemblea di Lega e non posso che ripeterlo: non è in vendita. Ad agosto, quando manifestò l’intenzione di rimanere con noi invece di andare all’Atalanta, gli dissi: 'Per noi sei e sarai importantissimo'. Adesso ripeto la stessa cosa con ancora maggiore fermezza. Non lo vendo. Abbiamo rinnovato il suo contratto fino al 2028 e rimarrà con noi, come è anche nei suoi desideri. Juric? Tra febbraio e marzo parleremo con Juric e capiremo quali sono le sue intenzioni. Di lui ho grande stima, come sapete, e siamo contenti di questa prima parte della stagione. Io sono per la continuità, in assoluto, e l’ho dimostrato per esempio anche con il Corriere della Sera, dove il direttore è lo stesso da quasi nove anni. Ma ovviamente sentiremo la sua volontà: e se proprio capiremo che non ci sono le condizioni per restare insieme valuteremo come muoverci. Per adesso tutti dobbiamo pensare soltanto al campionato, dove tutto è ancora possibile nonostante qualche errore arbitrale ci abbia penalizzato".

Il mercato in entrata del Torino è bloccato da Nemanja Radonjic. Ne parla a lungo il quotidiano Tuttosport, secondo il quale la svolta potrebbe arrivare dalla Spagna, per la precisione da Maiorca. Dal classe '96 è già arrivata un'apertura al possibile trasferimento nel campionato spagnolo, anche perché alle Baleari ritroverebbe il compagno di Nazionale Predrag Rajkovic. Per arrivare alla fumata bianca c’è però ancora da trattare, perché il Maiorca non è ancora arrivato a offrire quei 3 milioni di euro che chiede il Torino per il cartellino del serbo (Cairo ne avrebbe incassati 3,5 dal San José, ma il calciatore ha rifiutato la destinazione americana). Sullo sfondo resta sempre viva l'ipotesi Monza.

Il Torino ha messo gli occhi su Matteo Lovato della Salernitana, difensore classe 2000 che il tecnico granata Ivan Juric ha già allenato a Verona. Secondo quanto riporta Sky Sport, infatti, lo stesso presidente del Torino, Urbano Cairo, assieme al ds Vagnati ne ha parlato questa sera in una cena con l'agente del calciatore. Il nome di Lovato, per quanto riguarda il mercato in entrata, è da legarsi soprattutto all'eventuale uscita di Zima - che finora ha trovato poco spazio - piuttosto che alla situazione di Buongiorno.

GENOA

M'Baye Niang si è svincolato dall'Adana Demirspor e adesso è più vicino al Genoa. Dopo l'anticipazione da parte di TMW, Sky Sport ha spiegato che il senegalese ha trovato l'accordo e concluso la sua avventura in Turchia. Il Grifone ora dovrà dare l'ok definitivo all'operazione per far sì che si possa concretizzare il suo ritorno in Liguria.

SASSUOLO

Il Sassuolo mette la freccia sulle altre concorrenti e si prepara ad abbracciare Josh Doig. Secondo quanto riportato da Sky Sport il club neroverde ha chiuso la trattativa con l'Hellas Verona e nelle prossime ore il calciatore svolgerà le visite mediche prima di firmare il suo contratto e mettersi successivamente a disposizione di Alessio Dionisi. Doig si trasferirà al Sassuolo a titolo definitivo per 6 milioni di euro più uno di bonus e nell'accordo è stato anche stabilito che all'Hellas andrà anche il 10% della futura rivendita del giocatore.

UDINESE

Dopo un lungo corteggiamento della Reggiana, si sta sbloccando in queste ore la cessione del gioiellino azzurro Simone Pafundi, che vivrà la sua prima esperienza fuori dall'Italia: stando a quanto raccolto dalla redazione di Sky, si sta chiudendo l'operazione di prestito al Losanna, squadra svizzera, per il classe 2006. Il club svizzero, che milita nella Super League svizzera, dovrebbe prendere il giovanissimo fantasista in prestito per 12 mesi ma nell'accordo potrebbe esserci anche un diritto di riscatto alto, di circa 15 milioni di euro. Le visite mediche sono previsti nei prossimi giorni.

FROSINONE

Nadir Zortea è un nuovo giocatore del Frosinone. Ad annunciarlo è stato il club ciociaro con un comunicato ufficiale sul proprio sito: "Il Frosinone Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Atalanta Bergamasca Calcio per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Nadir Zortea. Il difensore classe 1999 arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2024".

CAGLIARI

Si muove il mercato del Cagliari. Dopo l'addio di Gaston Pereiro, sceso in Serie B alla Ternana, un altro addio sembra essere imminente: si tratta di Elio Capradossi. Come infatti raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com, il difensore classe 1996 ha trovato l'accordo per risolvere il contratto con il club sardo. Accostato a molte squadre di Serie B negli ultimi giorni, il calciatore lascia quindi i colori rossoblù, che veste dall'estate del 2022, e può così valutare più liberamente le proposte pervenutegli. Anche eventualmente oltre il 1° febbraio, inserendosi tra gli svincolati.

HELLAS VERONA

Il sostituto di Doig all'Hellas Verona potrebbe essere Ruben Vinagre, portoghese classe 1999 di proprietà dello Sporting Lisbona in prestito all'Hull City, dove è finito ai margini del progetto e sarebbe alla ricerca di nuovi stimoli. Restano inoltre vive le piste per Ridvan Yilmaz dei Rangers e Mitchel Bakker dell'Atalanta, seguiti entrambi da Monza e Sassuolo con quest'ultimo che potrebbe però defilarsi una volta chiuso Doig. Infine un'altra ipotesi è quella legata a Emanuele Valeri, tra le rivelazione dello scorso campionato di Serie A ma fuori rosa da sei mesi alla Cremonese vista l'intenzione di non rinnovare il contratto per accasarsi alla Lazio da svincolato.

L'Hellas Verona è vicino a chiudere il colpo Joseph Ceesay. Il terzino destro del Malmoe sembra infatti aver accettato di trasferirsi in Italia e la conclusione della trattativa, secondo quanto raccolto da TMW, è prevista a breve, dato che manca solamente l'ufficialità. I veneti sborseranno circa 600-700mila euro.

EMPOLI

L'Empoli ha definito la trattativa con il Como per l'attaccante Alberto Cerri, che si trasferirà nella squadra affidata da pochi giorni al nuovo allenatore Davide Nicola. Dopo l'accelerata delle ultime ore, adesso è arrivata la fumata bianca. Una volta che Cerri sarà un nuovo giocatore dell'Empoli, il candidato a fargli posto nella rosa è il giovane Stiven Shpendi, molto ambito in Serie B. Il centravanti classe 1996 approda in Toscana in prestito. A giugno, quindi al termine della stagione, il club azzurro avrà sia l'opzione del diritto di riscatto, sia l'obbligo di riscatto (entrambi a 2,5 milioni di euro) che scatterà in base alle presenze ottenute del calciatore e alla permanenza in Serie A.

SALERNITANA

La Salernitana crede davvero al colpo Jerome Boateng e insiste con il calciatore per convincerlo ad accettare l'offerta del club granata. Secondo quanto riportato da Sky Sport, la dirigenza è sicura che il classe '88 possa portare esperienza e leadership, necessarie per far acquisire consapevolezza alla squadra guidata da Filippo Inzaghi. Ieri sono proseguiti i contatti con la società campana che ha fatto il massimo sforzo per aggiungere Boateng alla propria rosa. L'idea della Salernitana è che l'ex Bayern Monaco si presenti già venerdì per le visite mediche di rito e di conseguenza spinge per avere il sì del tedesco e chiudere definitivamente la trattativa. Nelle ultime ore ci sono stati contatti concreti con il giocatore svincolato, ma il 35enne non ha ancora dato l'ok definitivo alla Salernitana e il trasferimento è ancora in dubbio. Il calciatore ha deciso di prendersi del tempo per valutare l'offerta sul tavolo, al pari delle altre che ha ricevuto negli ultimi giorni.

Gianni Petrucci è il nuovo vicepresidente della Salernitana. Ad annunciarlo è stato lo stesso club granata.

ESTERO

L'ufficialità più attesa è finalmente arrivata. Jordan Henderson torna in Europa sei mesi dopo il suo approdo in Arabia Saudita e lascia l'Al Ettifaq, squadra allenata da Steven Gerrard (che ha rinnovato fino al 2027): l'ex centrocampista del Liverpool si trasferisce in Olanda e firma un contratto fino al 30 giugno 2026 con l'Ajax.

Nuovo attaccante per la Real Sociedad che si è assicurata Sheraldo Becker. L'attaccante surinamese era in scadenza di contratto con l'Union Berlino e si è trasferito a titolo definitivo, con contratto fino al 2026. I tedeschi si consolano con Chris Bedia, centravanti ivoriano del Servette.

Andres Guardado (37 anni) torna a casa, in Messico, a distanza di quasi 17 anni dal momento in cui è sbarcato in Europa. Un percorso che l'ha visto per la maggior parte del tempo esibirsi in Spagna: partito dall'Atlas, si è trasferito al Deportivo e poi al Valencia, prima delle parentesi al Bayer Leverkusen in Germania e poi al PSV in Olanda. Infine il definitivo ritorno in Liga nell'ormai lontano 2017, quando si è unito al Real Betis.

"In 74 anni di storia, 582 giocatori hanno indossato la maglia del Lione ma nessuno è arrivato dalla Nigeria. Sarai il primo". Così il Lione ha accolto sui social il suo nuovo acquisto: si tratta di Gift Orban, 21enne attaccante che arriva dal Gent. Orban è stato acquistato per 13 milioni e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028.

Rinforzo in difesa per il Nizza che tramite il proprio sito ufficiale ha annunciato l'acquisto del difensore Valentin Rosier. 27 anni, arriva in prestito con diritto di riscatto dal Besiktas.

Dick Advocaat è il nuovo commissario tecnico di Curaçao. La conferma arriva direttamente dal tecnico ai microfoni di Veronica Offside: "Sarà una bella sfida. C'è voluto molto tempo per trovare un accordo, ma alla fine siamo tutti entusiasti. Sono ancora ambizioso, altrimenti io e il mio staff non avremmo accettato. Prendiamo la cosa molto sul serio".

Kalvin Phillips ha il via libera per lasciare il Manchester City, anche in prestito. Ma alle condizioni del club campione del mondo, che non sono propriamente di saldo. Secondo quanto riporta il Guardian la richiesta per la cessione fino al 30 giugno del centrocampista è di 8 milioni di euro, cifra che inevitabilmente scoraggia qualsiasi club interessato, fra essi la Juventus.

Japhet Tanganga è un nuovo giocatore del Millwall. Lo rende noto il club con un comunicato ufficiale. 24 anni, il difensore inglese ha speso la prima parte di stagione in Germania, all'Augsburg, senza mai essere schierato. Da qui il rientro anticipato al Tottenham, che ne detiene il cartellino, e subito dirottato in Championship con l'obiettivo di giocare con continuità. Tanganga era stato cercato nell'estate del 2022 anche da club italiani come il Milan

Sezione: Calciomercato / Data: Ven 19 gennaio 2024 alle 02:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print