[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida di Champions tra Club Bruges-Atalanta su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

CHAMPIONS LEAGUE, Ritorno Playoff (Andata Club Bruges-Atalanta 2-1)

ATALANTA-CLUB BRUGES 1-3 (0-1)
3'  e 27' Talbi (B), 45'+3 Jutgla (B), 46' Lookman (A)

ATALANTA (3-4-1-2): 
Carnesecchi; Toloi, Djimsiti, Kolasinac (77′ Posch); Cuadrado (75′ Bellanova), De Roon, Ederson (83′ Brescianini), Zappacosta; Pasalic (46′ Lookman); De Ketelaere, Retegui (75′ Samardzic).
A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Sulemana, Ruggeri, Cassa, Palestra, Vlahović.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

CLUB BRUGES (4-5-1): 
Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Jashari, Onyedika; Talbi (54′ Siquet), Vanaken, Tzolis (75′ Nielsen); Jutglà (86′ Nilsson).
A disposizione: Jackers, De Corte, Sabbe, Romero, Spileers, Vetlesen, Skoras, Vermant.
Allenatore: Nicky Hayen.

Arbitro: Felix Zwayer (GER)
Aassistenti: Robert Kempter (GER) e Christian Dietz (GER)
IV uffciale Florian Badstübner (GER)
V.A.R. Bastian Dankert (GER)
A.V.A.R. Alen Borošak (SVN).

NOTE: Ammoniti: Kolasinac (A), Onyedika (B), Tzolis (B), Djimsiti (A), De Cuypers (B), De Roon (A), Nielsen (B)
Al 61' Lookman fallisce un calcio di rigore. 
All'87' Toloi viene espulso per reazione De Cuyper
Recupero: 4'; 7'

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM 

22:58 Niente da fare per la Dea, che non riesce a ribaltare il risultato dopo la sconfitta della gara d'andata. Finisce qui la corsa della squadra di Gasperini.

22:57 FINISCE QUI AL GEWISS STADIUM! IL BRUGES BATTE 3-1 L'ATALANA E SI QUALIFICA PER GLI OTTAVI!

90'+5 Samardzic prova a farsi largo nello stretto andando al tiro, che si spegne a lato senza alcuna deviazione. Si ripartirà dal rinvio di Mignolet.

90'+1 Saranno sette i minuti di recupero.

89'L'altro invece è nei confronti di Nielsen.

89'Altri due cartellini gialli sventolati da Zwayer: uno è per De Roon.

89'Ammonito De Cuyper, per la provocazione precedente.

87'ESPULSO TOLOI! L'ATALANTA CHIUDE IN 10!
Rosso diretto per il capitano nerazzurro, che perde la testa in maniera incredibile andando a rincorrere De Cuyper per spintonarlo.

85'Terzo cambio per il Bruges: esce Jutgla, entra Nilsson.

83'Finisce anche la partita di Ederson, comincia quella di Brescianini.

82'Gestisce il possesso la squadra di Gasperini, ma lo fa con un ritmo troppo lento per impensierire il Bruges.

79'Zwayer estrae ancora un cartellino giallo, stavolta per Djimsiti: fallo su Jutgla.

77'Altro cambio per l'Atalanta: esce Kolasinac, entra Posch.

76'Finisce anche la partita di Cuadrado, comincia quella di Bellanova.

75'Doppia sostituzione per Gasperini: esce Retegui, entra Samardzic.

75'Cambio per il Bruges: fuori Tzolis, dentro Nielsen.

73'KOLASINAC! Cross basso di Zappacosta per la girata di prima intenzione dell'ex Arsenal, blocca a terra Mignolet.

71'LOOKMAN! Calcia forte dalla distanza l'attaccante nigeriano, si distende per deviare lateralmente Mignolet.

70'Siquet cambia gioco trovando libero Tzolis a sinistra, sul quale rinviene Toloi stroncando l'azione offensiva del Bruges.

68'Cuadrado si crea lo spazio per andare al tiro, ma non riesce a tenerla bassa. Conclusione alta sopra la traversa della porta difesa da Mignolet.

67'Manovra la squadra di Gasperini, alla ricerca di spazi, Molto compatta in fase difensiva la formazione belga.

64'ATALANTA PERICOLOSA! Ci provano prima Retegui e poi Lookman, entrambi murati dalla difesa del Bruges. Deve ripartire da dietro la Dea.

61'LOOKMAN SI FA PARARE IL RIGORE DA MIGNOLET!
Conclusione potente, ma poco angolata dell'attaccante nigeriano. Mignolet intuisce e respinge in due tempi.

60'Sarà Lookman a incaricarsi della trasformazione dagli undici metri.

60'L'arbitro torna verso il centro del campo, indicando il dischetto. Ammonito Tzolis per il fallo da rigore commesso su Cuadrado.

60'CALCIO DI RIGORE PER L'ATALANTA!

59'Zwayer va a rivedere l'episodio al monitor, Gewiss Stadium con il fiato sospeso.

57'Check del VAR per un possibile calcio di rigore in favore dell'Atalanta: caduta sospetta in area di Cuadrado.

56'GOL DIVORATO DA EDERSON! Conclusione col destro che si stampa sul palo, sulla respinta Lookman viene pescato in posizione di fuorigioco.

54'Primo cambio per il Bruges: fuori Talbi, dentro Siquet.

51'Sugli sviluppi del corner ci arriva di testa Djimsiti, ma Retegui è in ritardo sulla spizzata verso il secondo palo del difensore.

50'EDERSON! Tenta la botta dal limite col destro il brasiliano, deviata in calcio d'angolo. Dalla bandierina va Cuadrado.

48'Tzolis prova la conclusione ma impatta malissimo la sfera che termina ampiamente fuori dallo specchio. La rimette subito in gioco Carnesecchi.

46'SEGNA SUBITO LOOKMAN! LA RIAPRE L'ATALANTA! 1-3!
Cross basso di Zappacosta per la girata di prima col destro, alle spalle di Mignolet che non riesce a intervenire. Parte forte la squadra di Gasperini.

46'C'è una novità nell'Atalanta: è rimasto negli spogliatoi Pasalic, dentro Lookman.

46'Si riparte!

45'+4Altra ripartenza micidiale della formazione belga, Tzolis si invola in campo aperto e serve il numero 9 che scarica un destro di collo pieno alle spalle di Carnesecchi.

45'+3IL BRUGES CALA IL TRIS! GRAN GOL DI JUTGLA! 0-3!

45'+3DOPPIO PALO COLPITO DALL'ATALANTA! Prima Zappacosta e poi Cuadrado sbattono sul legno, decisivo il tocco di Mignolet sul tiro del colombiano.

45'+1ZAPPACOSTA! Palla morbida di Cuadrado verso il secondo palo, per il colpo di testa debole dell'esterno, bloccato senza problemi da Mignolet.

45'+1DE ROON! Sponda di De Ketelaere per il tiro tentato dal mediano olandese, murato dalla difesa belga. Deve ripartire da dietro l'Atalanta, con Kolasinac.

45'Concessi tre minuti di recupero.

44'JUTGLA! Grande giocata dell'attaccante catalano che rientra sul sinistro e calcia a giro sul secondo palo, mancando di poco il bersaglio.

43'Tzolis scarica su Onyedika che carica il destro da fuori, ma calcia malissimo. Lascia scorrere senza dover intervenire Carnesecchi.

40'CUADRADO! Altro cross dalla sinistra di Zappacosta, lo spizza Retegui per il colpo di testa debole del colombiano direttamente tra le braccia di Retegui.

37'PASALIC! Cross dalla destra di Cuadrado per il colpo di testa centrale del centrocampista croato, blocca senza problemi da Mignolet.

36'Primo ammonito in casa Bruges: cartellino giallo nei confronti di Onyedika per la trattenuta ai danni di Retegui.

34'Zappacosta tenta l'incursione, ma viene preceduto dall'uscita di Mignolet. Il portiere ex Liverpool studia il piazzamento dei compagni prima di andare al rinvio lungo.

32'In difficoltà la squadra di Gasperini, che sembra aver accusato un po' il colpo dopo il secondo gol della formazione belga.

30'Diventa durissima ora per l'Atalanta, costretta a segnare tre gol senza subirne altri per andare almeno ai supplementari.

27' HA RADDOPPIATO IL BRUGES! SEGNA ANCORA TALBI! 0-2!
Ripartenza avviata dal colpo di testa di Mechele per Jashari che parte in velocità e serve Tzolis, conclusione respinta da Carnesecchi che si arrende al tap-in vincente del 68.

25'Proteste del Bruges, per un presunto tocco di mano da parte di Toloi sull'affondo di Tzolis. Fa cenno di proseguire l'arbitro.

23'Zappacosta va al cross, troppo sul portiere. Esce in presa alta Mignolet per bloccare la sfera.

21'Cuadrado punta De Cuyper e va al traversone, messo fuori da Onyedika. Poi ferma il gioco Zwayer per un colpo fortuito ricevuto dal numero 55 del Bruges.

19'OCCASIONE PER EDERSON! Percussione centrale del mediano brasiliano, sfortunato nel rimpallo con Mignolet che salva in uscita. Si ripartirà col rinvio dal fondo.

17'GOL ANNULLATO ALL'ATALANTA!
De Ketelaere fa correre a destra Cuadrado, cross basso per la girata vincente del numero 32 nerazzurro partito però oltre la linea difensiva della formazione belga.

15'RETEGUI! De Roon appoggia sul centravanti italo-argentino che calcia subito col sinistro, lascia sfilare sul fondo senza dover intervenire Mignolet.

13'Calcio di punizione di Vanaken, a cercare la testa di Ordonez che gioca di sponda ma non trova compagni pronti a raccogliere. Recupera il possesso l'Atalanta.

11'Kolasinac è il primo ammonito del match: cartellino giallo per un tocco di mano.

9'Lancio lungo di Mechele verso Jutgla che la mette giù bene, palla scaricata dietro su Vanaken fermato al momento del tiro. Riparte subito la squadra di Gasperini.

8'Continua ad attaccare sulla fascia mancina l'Atalanta, stavolta però Zappacosta calibra male il cross che termina ampiamente a lato.

7'Altra discesa sulla sinistra di Zappacosta, murato nuovamente in calcio d'angolo da Seys. Reazione rabbiosa dell'Atalanta, che spinge alla ricerca del pareggio.

6'ATALANTA PERICOLOSA! Sugli sviluppi di corner stacca bene Djimsiti, non ci arriva sul secondo palo Retegui. La palla sfila sul fondo.

5'De Ketelaere trova il fondo e va al cross, tenta la mezza rovesciata Pasalic ma non impatta bene. Poi Onyedika copre in calcio d'angolo sull'iniziativa di Zappacosta.

2'BRUGES IN VANTAGGIO! LA SBLOCCA SUBITO TALBI! 0-1!
Vanaken avvia l'azione, Jutgla rifinisce per il numero 68 che la fa passare sotto le gambe di De Roon con un destro angolato. Niente da fare per Carnesecchi.

2'KOLASINAC! Corner calciato verso il primo palo da Cuadrado, svetta il difensore bosniaco ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta difesa da Mignolet.

1'Parte forte l'Atalanta, palla in verticale di Cuadrado per Retegui contrastato in calcio d'angolo. Dalla bandierina va l'esterno colombiano.

1'Si parte!

20:56 Le squadre fanno il loro ingresso sul rettangolo verde, risuonano le note dell'inno della Champions League!

20:50 Direzione arbitrale affidata al tedesco Felix Zwayer, coadiuvato dai connazionali Kempter e Dietz. Quarto ufficiale Badstubner. VAR Dankert, AVAR Borosak.

20:40 Nicky Hayen conferma il 4-2-3-1 della scorsa settimana: Mignolet in porta, Ordonez e Mechele al centro della retroguardia con Seys e De Cuyper sulle fasce. In mezzo Onyedika e Jashari. Talbi, Vanaken e Tzolis dietro a Jutgla.

20:30 Gasperini ritrova Kolasinac e Lookman, ma solo il primo giocherà dal primo minuto. Forfait di Hien, sostituito in difesa da Toloi. In mediana Ederson e De Roon, esterni Cuadrado e Zappacosta. Pasalic alle spalle di De Ketelaere e Retegui.

20:20 Per staccare il pass la Dea è obbligata a vincere con due reti di scarto. In caso di parità nel computo dei gol del doppio confronto si andrà ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.

20:10 Al Gewiss Stadium si riparte dal 2-1 in favore della formazione belga, maturato non senza polemiche nella sfida d'andata di sei giorni fa decisa da un contestato calcio di rigore assegnato in pieno recupero e trasformato da Nilsson.

19,50 - Notte di Champions per l'Atalanta. La squadra di Gian Piero Gasperini cerca la rimonta sul Brugge per festeggiare il passaggio agli ottavi di finale. Si parte dal 2-1 per i nerazzurri belgi della gara di andata, arrivato come tutti ben sappiamo con un calcio di rigore inesistente concesso ai padroni di casa a ridosso del 90'. Alla Dea servirà dunque portare a casa l'intera posta in palio con almeno due gol di scarto sei si vorranno evitare i tempi supplementari e gli eventuali calci di rigore.

Le scelte di Gasperini
Gian Piero Gasperini si affida a Retegui e De Ketelaere in attacco innescati da Pasalic. Sulla corsia di destra Cuadrado vince il ballottaggio con Bellanova mentre De Roon e Ederson sono i centrali con Zappacosta a sinistra. In difesa scelte obbligate con Toloi, Dkimsiti e Kolasinac davanti a Carnesecchi.

L'undici scelto da Hayen
Nicky Hayen conferma la formazione dell’andata con Jutglà in attacco supportato da Talbi a destra, Vanaken al centro e Tzolis a sinistra. A centrocampo con Onyedika c’è Jashari mentre in difesa protezione della porta di Mignolet gioca il quartetto formato da Seys, Ordonez, Mechele e De Cuyper.

18,30 - Questa sera, alle ore 21, l'Atalanta si gioca il possibile accesso agli ottavi di finale di Champions League nel ritorno del playoff contro i belgi del Club Brugge. La Dea è chiamata a ribaltare la sconfitta della partita d'andata, Gasperini ha da poco diramato la lista dei calciatori da lui convocati per l'impegno. Sono 23 i calciatori convocati da mister Gian Piero Gasperini per l'impegno, assenti in cinque per infortunio. Ai lungodegenti Scalvini, Kossounou e ai recenti infortunati Maldini e Scamacca si è aggiunto nelle scorse ore anche Isak Hien. Di seguito l'elenco al completo.

Portieri: Carnesecchi, Rossi, Rui Patricio.
Difensori: Bellanova, Cuadrado, Djimsiti, Kolasinac, Posch, Ruggeri, Toloi, Zappacosta.
Centrocampisti: Brescianini, Cassa, De Roon, Ederson, Palestra, Pasalic, Samardzic, Sulemana.
Attaccanti: De Ketelaere, Lookman, Retegui, Vlahovic.

Le ultime sulle condizioni di Hien. Il difensore si è fermato nell'allenamento in vista del ritorno col Club Brugge e questa mattina ha svolto gli esami strumentali che hanno evidenziato una lesione muscolare di primo grado al muscolo adduttore lungo sinistro. Un problema di non poco conto, che costringerà l'ex Hellas Verona a stare fermo dalle 2 alle 3 settimane.

18.00 - Una partita da non sbagliare. L’Atalanta cerca il successo per accedere agli ottavi di finale di Champions League. Dopo il match di andata terminato 2-1 in favore del Club Brugge a causa di un rigore assurdo concesso ai padroni di casa in prossimità del 90’, la Dea deve portare a casa l’intera posta in palio con almeno due gol di scarto se vuole festeggiare il passaggio del turno senza bisogno di supplementari o eventuali rigore, cosa che accadrebbe in caso di “semplice” vittoria. Gian Piero Gasperini però dovrà fare i conti con un’emergenza difensiva.

Si ferma anche Hien
Alla lunga lista di indisponibili, da Kossounou a Scalvini passando per gli attaccanti Maldini e Scamacca, si è aggiunto nella giornata di ieri anche Isak Hien. Il difensore ha riportato una lesione muscolare di primo grado al muscolo adduttore lungo sinistro che lo terrà lontano dai campi almeno per 2-3 settimane.

Quattro difensori a disposizione
Analizzando l’elenco dei convocati, il tecnico nerazzurro avrà a disposizione Djimsiti e Toloi come difensori a cui vanno aggiunti Posch e Kolasinac che nascono più come esterni ma che hanno giocato, e con ottimi risultati, al centro della retroguardia. Ciò però non spaventa il tecnico Gasperini che ha da sempre lavorato ottenendo ottimi risultati. E ci riproverà anche questa sera. Per regalarsi un martedì da campioni.

Sezione: Champions League / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 22:48
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print