Dopo la delusione europea contro il Bruges e l’eliminazione dalla Champions League, l’Atalanta di Gian Piero Gasperini si è presa una giornata di riposo. Ieri, niente allenamenti per la squadra, che tornerà oggi pomeriggio a Zingonia per preparare la sfida di campionato contro l’Empoli, in programma domenica alle 18 al Castellani.

Con l’uscita prematura dalla competizione europea, ora tutte le energie dei nerazzurri saranno rivolte al campionato. Il focus è mantenere un piazzamento in zona Champions per la prossima stagione, ma la gestione degli infortuni resta un tema centrale per Gasperini.

LA SITUAZIONE INFORTUNATI: TRA RIENTRI E STOP PROLUNGATI
La buona notizia arriva da Kolasinac e Lookman, entrambi rientrati dagli infortuni - fa il punto L'Eco di Bergamo -. Kolasinac ha lasciato il campo contro il Bruges solo per gestire la sua autonomia fisica e non per un nuovo problema, mentre Lookman è tornato in campo segnando contro i belgi, sebbene il suo errore dal dischetto abbia pesato sull’esito del match. Entrambi saranno regolarmente a disposizione per la trasferta di Empoli.

Più complicata la situazione degli indisponibili. In totale, sono cinque i giocatori ancora in infermeria:

Isak Hien è l’ultimo ad essersi fermato. Il difensore ha riportato una lesione di primo grado all’adduttore prima della gara di Champions e dovrà rimanere ai box per circa 20 giorni. Il suo rientro è previsto tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, a cavallo della prossima sosta per le nazionali.

Daniel Maldini, anche lui alle prese con una lesione all’adduttore, è fuori già da un paio di settimane. Tuttavia, il recupero procede bene e potrebbe essere il primo tra gli infortunati a rientrare in gruppo nelle prossime settimane.

Gianluca Scamacca ha subito una lesione alla giunzione muscolo-tendinea del retto femorale. Le sue condizioni sono le più gravi tra gli indisponibili e il suo rientro è escluso per questa stagione.

Giorgio Scalvini, out per una lussazione alla spalla, condivide lo stesso destino di Scamacca e tornerà disponibile solo nella prossima stagione.

Odilon Kossounou, fermato da una lesione muscolo-tendinea all’adduttore, potrà rientrare al massimo per le ultime gare del campionato. I tempi di recupero restano lunghi, ma c’è la speranza di riaverlo in campo almeno per il rush finale.

NESSUN NUOVO INFORTUNIO DAL BRUGES
La sconfitta contro il Bruges non ha portato ulteriori danni all’infermeria atalantina. Nonostante la delusione dell’eliminazione e l’intensità della gara, la squadra è uscita indenne dal punto di vista fisico. Un piccolo sollievo per Gasperini, che potrà concentrarsi esclusivamente sulla gestione degli attuali infortunati e sul recupero dei giocatori più stanchi.

VERSO EMPOLI: FOCUS SUL CAMPIONATO
Con l’addio a Champions, Coppa Italia e Supercoppa, l’Atalanta ora punta tutto sul campionato. La gara di domenica contro l’Empoli sarà la prima tappa di un percorso che vedrà i nerazzurri impegnati in una corsa serrata per il piazzamento in Champions
League.

La classifica vede l’Atalanta al terzo posto, con 5 punti di vantaggio su Juventus e Lazio e a 5 lunghezze dal Napoli capolista. Un calendario impegnativo attende i nerazzurri, che dovranno affrontare scontri diretti fondamentali nelle prossime settimane contro squadre come Inter, Juventus e Milan.

Per l’Atalanta è arrivato il momento di stringere i denti e concentrare tutte le energie rimaste sul campionato. Con una lista di infortunati ancora pesante, ma con qualche recupero importante, Gasperini dovrà lavorare al meglio per mantenere la squadra competitiva e proseguire il sogno di un’altra qualificazione alla Champions League.

La gara contro l’Empoli sarà il primo banco di prova per una Dea che, pur ferita, non vuole rinunciare ai propri obiettivi stagionali.

Sezione: Zingonia / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print